SZ. ha scritto:MultiJet150 ha scritto:franco58pv ha scritto:no guarda proprio non ci capiamo, eppure mi pare di essere stato chiaroMultiJet150 ha scritto:Ci mancherebbe altro, stiamo parlando di auto.
Circa il tuo discorso, concordo, che Ferdinando, faccia i fatti ........... la smetta con le battute arroganti, faccia vedere un bel GRUZZOLO in contanti e magari, può darsi che i proprietari decidano di valutare seriamente. Finché si limita a dire le solite cose, fa solamente prendere aria alla lingua.....io ho detto che avrei convocato tutti e due ed avrei chiesto con tutta la decisione e l'autorità che ha un governo di smetterla di fare le battutine pre derby stile mou conto ancelotti, avrei intimato di tirare fuori il piano industriale "Vero" con tanto di cifre di denari , ovviamente di dimostrare che avevano i soldi per farlo e di dire chiaramente quale politica occupazionale intendevano portare avanti etc. etc..
Dopo di che se ciurlano nel manico allora ci si regola di conseguenza , sarò maligno ma ho l'impressione che se si parla concretamente di piani industriali almeno uno dei 2 si trova in difficoltà![]()
Ti ricordo che il gruppo FIAT è privato e quindi il governo non c'entra nulla, casomai, è il gruppo VW che ha nei soci la regione SAXONIA proprio per evitare scalate in borsa, il tutto in barba alle leggi di mercato e alla comunità Europea, informati prima di parlare ......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Perchè, qualcuno ha mai potuto scalare la "privatissima" fiat, che tra l'altro ha annoverato tra i suoi azionisti lo Stato libico...?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahimè, la vedo dura per il marchio Alfa Romeo se resta in mano a fiat.
Per due ragioni:
1) Perchè non ci sono segni reali di cambiamento nella mentalità di fiat verso la gestione di questo marchio. I fatti, e quello che Marchionne dice e non dice, rendono tutto questo piuttosto evidente.
2) Perchè fiat, in quanto marchio, gode di per sè di una sempre più bassa considerazione (fare una breve raccolta di opinioni tra amici e conoscenti e ve ne renderete facilmente conto tutti), ed è chiaro che se mancano le vendite dello "zoccolo duro", cioò quelle che dovrebbero fare i numeri dell'azienda (o gruppo?), non possono crescere nemmeno i ricavi e i profitti con cui finanziare lo sviluppo dei marchi subordinati come Alfa Romeo. E' per questo, mica per altre ragioni, che fiat non riesce più a fare investimenti per modelli, segmenti, marchi di livello superiore, e percui non può fare altro che prendere a prestito i pezzi o i modelli di altri produttori per tappare i buchi nelle sue gamme...
Diciamo che tra il destino di Alfa Romeo e quello di fiat mi sta decisamente più a cuore quello di Alfa Romeo.
E nella prospettiva che fiat potesse fare una brutta fine, io mi augurerei che Alfa Romeo potesse liberarsi da fiat, e finire in altre mani.
permettimi di dissentire:
per il punto 1 perchè vuoi o non vuoi devono cambiare strategia quando saranno saldamente in america, e qui il marchio Alfa potrebbe fare comodo, se non lo vendono prima
per il punto 2 perchè fiat fa utilitarie e le fa bene, secondo me non hanno saputo apprezzare i marchi Lancia e Alfa ANCHE perchè hanno saputo fare sempre e solo utilitarie, che ripeto, comunque le fanno BENE