<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 87 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Ciao a tutti
tre figli da sette a quattro anni e Carnival da inizio anno e iperfamiliare dopo una astra sw sono in dirittura di arrivo sulla Clio come seconda macchina (concessionario Kia-Renault di fiducia con macchina da rottamare). preferita come tender all'ultimo momento alla Picanto su cui hanno dimenticato il baule (come sulle citycar del resto).

Dynamique 1.2 Tce con qualche extra (alzacristalli post, specchietti ribaltabili metallo) quasi configurata e sconti in linea applicati su tutta la gamma come da copione dei vostri post.

Volevo ringraziarvi per la competenza e il garbo e l'utilità della discussione, importante oltre che per passare il tempo a leggervi nell'orientare la scelta e la navigazione anche extra forum sui corrispondenti siti francesi (anche sul forum kia mi sono divertito, finalmente anche lì lontani da polemiche fra arcitaliani e filotedeschi uff uff)

Resta il dubbio del colore.
Verde bambù è un altro pianeta. Stancherà pure dopo sei mesi, ma caspita il grigio nelle sue varianti ti stanca ancor prima di comprare :lol: .
E si vive una volta sola (sono cresciuto al motto macchine francesi mai e colori strani neppure, è vero che alla vigilia dei cinquant'anni ci si rintrona).
Il guaio è che i concessionari non le tengono (mica scemi) per cui devi andare al buio.
Il mio ha ammesso di non averne venduta nemmeno una anche se ne ha viste parecchio: in Italia solo a Milano (very cool, ma non in Lombardia, a Milano), mentre in Francia e a Parigi è un must (oui).

Nera è molto carina ma ho già la carnival nera faremmo la Famiglia Addams. Ballottano il rosso (dynamico, l'opaco temo effetto sapeur-pompier) e il blu (extreme anche se non ho capito la differenza con lo star nonostante le vostre esaurienti foto).
Bianca avevo la Austin Metro. Mi ricorderebbe troppo il passato ;)

Domandina: confermate - chi ce l'ha - che per la usb serve obbligatorio il bluetooth con connection box oppure no. Non sono chiarissimi e 250 euri sarebbero un furto come giustamente segnalato rispetto a una autoradio aftermarket (vecchi si rintronati mai). Prima di stressare per un extrasconto per il pletorico catafalco nel casseto ....

Grazie ancora e buona clio a tutti.
 
Ernst? ha scritto:
mur17 ha scritto:
Tra poco dovrebbero consegnarmi una clio sportour dynamique Tce e in previsione gomme da neve volevo sapere se qualcuno con una clio Tce berlina o station potesse cortesemente dirmi le misure degli pneumatici omologati a libretto.P.S.non ho montato i cerchi in lega.

185/60 R15 84H

;)
Grazie per la risposta,ma a libretto c'è solo questa misura?
 
Penso che il pacchetto sia unico. Un mio collega ha la versione iene che mi pare abbia solo la usb. Prova a chiedere se ti regalano solo la USB.
Considera comunque che se non pensi al bluetooth c'è la presa aux che ti permette di collegare dall'uscita antenna qualsiasi lettore mp3. Certo perdi i tasti al volante per gestire le fonti esterne ma 250 euro per la usb sono troppi e puoi comandare tutto dal lettore.

Per i colori l'extreme è blu acceso...un blu blu insomma, mentre lo star è più scuro e, mi sembra, "cangiante" (un po' come lo sono il grigio cassiopea o lo stesso grigio chiaro che "c'hanno i riflessi" per intenderci).
Se non hai paura della rivendibilità io andrei dritto dritto sul bamboo.....e non è escluso che alla fine mi smuova a fare questo "salto".

Buona scelta :D
 
Zaino1 ha scritto:
Prova a chiedere se ti regalano solo la USB.
...
Se non hai paura della rivendibilità io andrei dritto dritto sul bamboo.....e non è escluso che alla fine mi smuova a fare questo "salto".

Buona scelta :D
Concordo su tutto usb e bambù (la terza cosa che mi sono sempre detto oltre a mai francesi e mai colori strani era con un auto se ti piace chi se ne importa quanto consuma e se la rivendi...) E poi solo gli idioti non cambiano idea.
 
clioIIIph2_442x331_photo7.jpg

Renault-Clio-III-Restylage-4_headerphoto.jpg


http://www.autonews.fr/Photos/Galeries/Renault/Geneve-2009-Renault-Clio-III-Phase-2-96787/?p=2

Bello il bamboo!!
;)

Una bella foto posteriore di una 3 porte nera dove si nota l'effetto "boomerang" creato dei catarifrangenti in basso...

Photo004.jpg1..jpg


Foto del telecomando
telecommande_gps_clio_image_photo_leader.jpg
 
ercules7676 ha scritto:
Ragazzi.. mi è arrivata la tessera per la garanzia Gold a 4 anni... dice che godo anche di assistenza stradale 24/24 h... e tutto i lresto e in tuta Europa!

Ma la mia domanda è... vale per 4 anni l'asistenza stradale, o solo per i due anni in più??

Cosa aggiunge esattamente sta gold?? :?:

Nel rinnovarvi la domanda... ;) ...

vi chiedo:

ma perchè il motore multiair 1.4 105 cv è così un'evoluzione?

Ho guardato i fati... ha 2/3 cavalli in più de 1.2 tce (che sopra i 4500 giri ne spreme 2/3 in più), ha MENO coppia massima (130 vs 145 del tce..) è più in alto (4000 giri vs 3000) ha la stessa accelerazione a parità di peso, ha maggiori consumi... allora devo pensare che i TURBO siano proprio un qualcosa da cui diffidare ed evitare e che una soluziine miglorativa degli aspirati sia sempre preferibile al turbo?
 
ercules7676 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Ragazzi.. mi è arrivata la tessera per la garanzia Gold a 4 anni... dice che godo anche di assistenza stradale 24/24 h... e tutto i lresto e in tuta Europa!

Ma la mia domanda è... vale per 4 anni l'asistenza stradale, o solo per i due anni in più??

Cosa aggiunge esattamente sta gold?? :?:

Nel rinnovarvi la domanda... ;) ...

Riguardo alla Formula Gold puoi leggere qui tutti i dettagli. Si tratta di una estensione della garanzia base che include l'assistenza stradale.
 
ercules7676 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Ragazzi.. mi è arrivata la tessera per la garanzia Gold a 4 anni... dice che godo anche di assistenza stradale 24/24 h... e tutto i lresto e in tuta Europa!

Ma la mia domanda è... vale per 4 anni l'asistenza stradale, o solo per i due anni in più??

Cosa aggiunge esattamente sta gold?? :?:

Nel rinnovarvi la domanda... ;) ...

vi chiedo:

ma perchè il motore multiair 1.4 105 cv è così un'evoluzione?

Ho guardato i fati... ha 2/3 cavalli in più de 1.2 tce (che sopra i 4500 giri ne spreme 2/3 in più), ha MENO coppia massima (130 vs 145 del tce..) è più in alto (4000 giri vs 3000) ha la stessa accelerazione a parità di peso, ha maggiori consumi... allora devo pensare che i TURBO siano proprio un qualcosa da cui diffidare ed evitare e che una soluziine miglorativa degli aspirati sia sempre preferibile al turbo?

Non riesco a capire bene la domanda.
In ogni caso... io direi questo. Chiaramente il multiair è una buona evoluzione. Sui turbo si incrementa la potenza ma non i consumi e si riduce il turbo-lag. Sugli aspirati... si tirano fuori alcuni cavalli in più e si ottimizzano i consumi. Insomma... rispetto ai motori Fiat precedenti penso proprio siano innovativi. Detto questo... nessuna rivoluzione. Si tratta di ottimi motori (sulla carta) che andranno seguiti nel tempo (vedi affidabilità, consumi reali, ecc.).

Sulle cilindrate piccole penso che la cronica mancanza di coppia dei piccoli aspirati e il peso consistente delle vetture odierne (già dal segmento B) un piccolo turbo sia l'ideale. Anche perché spostando in basso la coppia ne giovano consumi e ripresa nelle condizioni di utilizzo più stressanti (in coda in città).
Quindi... tra il "rivoluzionario" 1.4 multiar aspirato e il tradizionale tce, penso sia preferibile quest'ultimo: parità di cavalli è più pieno in basso e ha consumi più che ragionevoli. I 1.4 turbo multiair si annunciano invece ben superiori, anche al 1.4 tce. ;)
 
Ernst? ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Ragazzi.. mi è arrivata la tessera per la garanzia Gold a 4 anni... dice che godo anche di assistenza stradale 24/24 h... e tutto i lresto e in tuta Europa!

Ma la mia domanda è... vale per 4 anni l'asistenza stradale, o solo per i due anni in più??

Cosa aggiunge esattamente sta gold?? :?:

Nel rinnovarvi la domanda... ;) ...

vi chiedo:

ma perchè il motore multiair 1.4 105 cv è così un'evoluzione?

Ho guardato i fati... ha 2/3 cavalli in più de 1.2 tce (che sopra i 4500 giri ne spreme 2/3 in più), ha MENO coppia massima (130 vs 145 del tce..) è più in alto (4000 giri vs 3000) ha la stessa accelerazione a parità di peso, ha maggiori consumi... allora devo pensare che i TURBO siano proprio un qualcosa da cui diffidare ed evitare e che una soluziine miglorativa degli aspirati sia sempre preferibile al turbo?

Non riesco a capire bene la domanda.
In ogni caso... io direi questo. Chiaramente il multiair è una buona evoluzione. Sui turbo si incrementa la potenza ma non i consumi e si riduce il turbo-lag. Sugli aspirati... si tirano fuori alcuni cavalli in più e si ottimizzano i consumi. Insomma... rispetto ai motori Fiat precedenti penso proprio siano innovativi. Detto questo... nessuna rivoluzione. Si tratta di ottimi motori (sulla carta) che andranno seguiti nel tempo (vedi affidabilità, consumi reali, ecc.).

Sulle cilindrate piccole penso che la cronica mancanza di coppia dei piccoli aspirati e il peso consistente delle vetture odierne (già dal segmento B) un piccolo turbo sia l'ideale. Anche perché spostando in basso la coppia ne giovano consumi e ripresa nelle condizioni di utilizzo più stressanti (in coda in città).
Quindi... tra il "rivoluzionario" 1.4 multiar aspirato e il tradizionale tce, penso sia preferibile quest'ultimo: parità di cavalli è più pieno in basso e ha consumi più che ragionevoli. I 1.4 turbo multiair si annunciano invece ben superiori, anche al 1.4 tce. ;)

Ottima disamina direi.

Comunque spero che tra 5-10 anni il petrolio nel serbatoio possa essere un ricordo :)
 
mur17 ha scritto:
Dani87 ha scritto:
Ragazzi interessa sapere la mia opinione sul 1.2 TCE dopo averci percorso 70.000 km?
ovviamente sì

La mia iena 1.2 TCE è del febbraio 2008 e ha 70.000 km....sono tanti in neanche 2 anni vero? :(

Comunque sono davvero soddisfatto della mia iena, in particolare del motore!!! Le prestazioni sono davvero buone :) da 1500 riprende senza singhiozzi in qualsiasi marcia, a 2000 va che è un piacere e prende velocemente i giri.... Anche l' allungo è davvero buono!!!! E non sapete quante soddisfazioni mi sono tolto su strada :twisted:
Anche i consumi mi hanno stupito!! da nuova non riuscivo mai a fare meno di 7.5/100 km poi dai 10.000 km in poi i consumi sono migliorati parecchio e ora tenendo una guida normale col piede leggerino faccio tranquillamente 6.8/100 km (da CB), ma comunque andando un po piu spediti con una guida allegra vi assicuro che fare più di 7.3/100 km è difficile...!!!!
Davvero un ottimo motore!!!!

Se avete domande sono qua!
 
Dani87 ha scritto:
mur17 ha scritto:
Dani87 ha scritto:
Ragazzi interessa sapere la mia opinione sul 1.2 TCE dopo averci percorso 70.000 km?
ovviamente sì

La mia iena 1.2 TCE è del febbraio 2008 e ha 70.000 km....sono tanti in neanche 2 anni vero? :(

Stica! :shock:
Per te ci voleva il dci 85 cv... :D

Comunque è un bel motorino sto tce... costa poco (all'acquisto e di bollo/assicurazione), consuma il giusto e ti dà anche delle belle soddisfazioni. E' il motore perfetto per la clio insieme al dci 85 cv. ;)
 
Ernst? ha scritto:
Dani87 ha scritto:
La mia iena 1.2 TCE è del febbraio 2008 e ha 70.000 km....sono tanti in neanche 2 anni vero? :(

Stica! :shock:
Per te ci voleva il dci 85 cv... :D

Comunque è un bel motorino sto tce... costa poco (all'acquisto e di bollo/assicurazione), consuma il giusto e ti dà anche delle belle soddisfazioni. E' il motore perfetto per la clio insieme al dci 85 cv. ;)

Siii il dci 85 cv sarebbe stato perfetto!!!
Ma prima lavoravo a 2 passi a casa... ora a 30 km..........................
 
Dani87 ha scritto:
mur17 ha scritto:
Dani87 ha scritto:
Ragazzi interessa sapere la mia opinione sul 1.2 TCE dopo averci percorso 70.000 km?
ovviamente sì

La mia iena 1.2 TCE è del febbraio 2008 e ha 70.000 km....sono tanti in neanche 2 anni vero? :(

Comunque sono davvero soddisfatto della mia iena, in particolare del motore!!! Le prestazioni sono davvero buone :) da 1500 riprende senza singhiozzi in qualsiasi marcia, a 2000 va che è un piacere e prende velocemente i giri.... Anche l' allungo è davvero buono!!!! E non sapete quante soddisfazioni mi sono tolto su strada :twisted:
Anche i consumi mi hanno stupito!! da nuova non riuscivo mai a fare meno di 7.5/100 km poi dai 10.000 km in poi i consumi sono migliorati parecchio e ora tenendo una guida normale col piede leggerino faccio tranquillamente 6.8/100 km (da CB), ma comunque andando un po piu spediti con una guida allegra vi assicuro che fare più di 7.3/100 km è difficile...!!!!
Davvero un ottimo motore!!!!

Se avete domande sono qua!

Ciao anche io ho il 1.2 TCE, sulla Grand Modus però.
Ottimo "motorino" !
Per curiosità quanto ti fa in autostrada?
E a che giri è a 130 km/h?
Grazie.
 
Back
Alto