<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Ieri pomeriggio ne ho già vista una in giro in un paesino della Basilicata con targa prova, era grigio cassiopea se ho riconosciuto bene il colore. Devo dire non male comincio a farmi un po' l'occhio, all'inizio ero un po' scettico, nel senso che mi piaceva più la clio III prerestyling. :D
 
ercules7676 ha scritto:
sei un grande! :) grazie di cuore per la tua presenza. . . Ps bella bianca. Mi fai pentire di averla presa blu! :( ps quindi i cerchi in acciaio per tutte sono da 15 ma per il tce sono più larghe le gomme? Sono larghe come quelle sui cerchi in lega da 16 ? Quindi cosa cambierebbe come tenuta fra i due?

Le gomme che monti sono larghe come quelle dei cerchi da 15" in lega e più larghe di quelle montate sui cerchi da 15" in acciaio base (che montano gomme da 165).
Le differenze tra un cerchio in lega e uno in ferro a parità di larghezza e di spalla della gomma sono:
- i cerchi in lega pesano un pò meno (quindi minori masse sospese)
- i cerchi in lega hanno una risposta più secca e rigida sulle buche

La tenuta di strada... è praticamente identica, essendo identica la spalla e l'impronta a terra del pneumatico. Diciamo che... quando prendi una buca in città... avvertirai una risposta più comfortevole e meno brusca. Quindi per il comfort in città... è meglio il cerchio che hai tu. Perdi un pelo in reattività e sensibilità della strada ma... siamo lì. Discorso diverso sarebbe stato per i cerchi da 16" in lega: lì l'auto è molto più rigida e dà la sensazione di essere più piantata a terra (più sui binari insomma). Più belli anche esteticamente ma... peggiora il comfort e un pelo anche i consumi. ;)

Il blue extreme non è male, dai... ;)
243181241518310916.jpg


é un colore bello carico! 8)

Che sia quella là in alto sulla sinistra? No, impossibile... la tua ha 3 porte... 8)
clioph2bleuetoileetbleu.jpg
 
ma 195 esprime la larghezza? O il 50? Sennò sarebbero più sottili i cerchi da 16 e avrebbero meno tenuta. . Scusa l ignoranza. Ps sono tempi buoni? Rispetto, chessò. al 1.5 dci 85cv ? Non me ne intendo per nulla! So che mi aspetto una buona accelerazione ma scarsa ripresa. . .
 
195 mm = impronta a terra (ovvero larghezza)
50 mm = altezza della spalla del pneumatico
R16 = misura del diametro della ruota espresso in pollici (16 pollici)
 
Son buoni tempi... una Mazda 3 1.6 diesel da 109 cv fa in 5a da 90 a 120 km/h in 10,6 sec. Fa meglio ma... è un diesel piuttosto brillante e ha 9-10 cv in più.
Bisogna vedere in basso... ma mi mancano i dati.
;)
 
stavo guardando il listino di aprile prima del facelift e partendo dalla rip curl 1.2 rispetto alla dynamic di oggi a parità di allestimento costata 1.500 e passa in più! Poi facevano 1000 euro di sconto in meno. . . Però!
 
Back
Alto