<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

GRANATIERI ha scritto:
per quanto riguarda il 1500 dci non so se è euro 5,il concessionario mi ha parlato solo del tce a benzina,e se vai sul sito ufficiale renault si vede

GRANATIERI saresti cos' gentile da postarmi il link del sito ufficiale renautl dove hai appreso la notizia dell'euro5? :lol:

Ma granatieri perchè sei o eri un militare della brigata Granatieri? :p
 
GRANATIERI ha scritto:
se tenendola ferma e la uso solo il giorno che la darò dentro per lui va bene ritirare una macchina non revisionata tanto va in rottamazione
A lui importa il giusto dato che rottami. Ma se ti beccano quel giorno in movimento senza revisione (o se peggio tu dovessi avere un incidente) non è il massimo della vita. In alternativa dato che la macchina la terresti ferma, prova a lasciarla al concessionario in deposito prima, lui la tiene in conto vendita poi rottama solo al momento di immatricolare la nuova ma tu stai tranquillo sia con assicurazioni che revisioni.
 
ciao juppin,devi andare sul sito renault .it scegliere la vettura ,per me era la new clio,poi vai su scoprila e configura e li ti scegli il modello con i vari accessori e intanto ti fa anche un preventivo e vedrai che il tce ora dice che è euro 5,fino a 10 giorni fa era euro 4.SI era nel 1°battaglione granatieri nel lontano 82/83,quando era presisente della repubblica PERTINI,pratiacmente vivevo un giorno si e uno no al quirinale e pertini l'ho conosciuto di persona,ti assicururo che persone così non esistono forse più
 
GRANATIERI ha scritto:
ciao juppin,devi andare sul sito renault .it scegliere la vettura ,per me era la new clio,poi vai su scoprila e configura e li ti scegli il modello con i vari accessori e intanto ti fa anche un preventivo e vedrai che il tce ora dice che è euro 5,fino a 10 giorni fa era euro 4.

Vero. Se provi a configurare viene scritto, ad esempio...

"Dynamique 1.2 TCE 100cv 3 porte EU5 "

Quindi... il 1.2 tce è il primo motore della clio ad essere disponibile come euro 5. Per gli altri e per i dci... il sito non dice ancora niente. Quindi presumo che siano ancora tutti euro 4.

;)
 
GRANATIERI ha scritto:
ciao juppin,devi andare sul sito renault .it scegliere la vettura ,per me era la new clio,poi vai su scoprila e configura e li ti scegli il modello con i vari accessori e intanto ti fa anche un preventivo e vedrai che il tce ora dice che è euro 5,fino a 10 giorni fa era euro 4.SI era nel 1°battaglione granatieri nel lontano 82/83,quando era presisente della repubblica PERTINI,pratiacmente vivevo un giorno si e uno no al quirinale e pertini l'ho conosciuto di persona,ti assicururo che persone così non esistono forse più

Out of Topic &lt&lt io nel lontano 96/97 ho fatto il militare nel 2° regimento Granatieri Aqui a l'Aquila.&gt&gt

Grazie per l'informazione.
 
Ernst? ha scritto:
GRANATIERI ha scritto:
ciao juppin,devi andare sul sito renault .it scegliere la vettura ,per me era la new clio,poi vai su scoprila e configura e li ti scegli il modello con i vari accessori e intanto ti fa anche un preventivo e vedrai che il tce ora dice che è euro 5,fino a 10 giorni fa era euro 4.

Vero. Se provi a configurare viene scritto, ad esempio...

"Dynamique 1.2 TCE 100cv 3 porte EU5 "

Quindi... il 1.2 tce è il primo motore della clio ad essere disponibile come euro 5. Per gli altri e per i dci... il sito non dice ancora niente. Quindi presumo che siano ancora tutti euro 4.

;)

a questo punto vediamo cos arisponde Renault.it riguardo la riomologazione..... :rolleyes:
 
Salve a tutti, ho ritirato da un paio di giorni la cliozza (1.2 75 cv dynam.), dopo un centinaio di Km buone sensazioni di guida (fluida), visibilità ok, pulsanti vetri elettrici non illuminati (e si sapeva...), ho solo un paio di cose da chiedere:
1) mentre i pedali di frizione ed acceleratore hanno un movimento esclusivamente in verticale, il pedale del freno ha un piccolo "gioco" laterale (destra-sinistra); di fatto quando poggio il piede c'è una leggera escursione laterale. E' normale?? E' così anche a voi??
2) quando la leva del freno a mano è azionata, la relativa spia sul cruscotto (il punto esclamativo nel cerchio tra parentesi per intenderci) non si accende. Non funziona?? o è normale così?
 
clionem ha scritto:
Salve a tutti, ho ritirato da un paio di giorni la cliozza (1.2 75 cv dynam.), dopo un centinaio di Km buone sensazioni di guida (fluida), visibilità ok, pulsanti vetri elettrici non illuminati (e si sapeva...), ho solo un paio di cose da chiedere:
1) mentre i pedali di frizione ed acceleratore hanno un movimento esclusivamente in verticale, il pedale del freno ha un piccolo "gioco" laterale (destra-sinistra); di fatto quando poggio il piede c'è una leggera escursione laterale. E' normale?? E' così anche a voi??
2) quando la leva del freno a mano è azionata, la relativa spia sul cruscotto (il punto esclamativo nel cerchio tra parentesi per intenderci) non si accende. Non funziona?? o è normale così?

Ciao, cofermo, facendo riferimento alla Clio di mio zio che:
1) c'è un movimento piuttosto evidente del pedale del freno (destra - sinistra)
2) la spia si accende e se l'auto è in movimento si avvia pure un segnale acustico che avverte della presenza del freno a mano
3) sembra proprio che le ultime clio restyling più o meno fabbricate, non consegnate, da novembre in poi, non abbiano più i vetri elletrici illuminati.
 
lepocattivo ha scritto:
clionem ha scritto:
Salve a tutti, ho ritirato da un paio di giorni la cliozza (1.2 75 cv dynam.), dopo un centinaio di Km buone sensazioni di guida (fluida), visibilità ok, pulsanti vetri elettrici non illuminati (e si sapeva...), ho solo un paio di cose da chiedere:
1) mentre i pedali di frizione ed acceleratore hanno un movimento esclusivamente in verticale, il pedale del freno ha un piccolo "gioco" laterale (destra-sinistra); di fatto quando poggio il piede c'è una leggera escursione laterale. E' normale?? E' così anche a voi??
2) quando la leva del freno a mano è azionata, la relativa spia sul cruscotto (il punto esclamativo nel cerchio tra parentesi per intenderci) non si accende. Non funziona?? o è normale così?

Ciao, cofermo, facendo riferimento alla Clio di mio zio che:
1) c'è un abbastanza evidente movimento del pedale del freno (destra - sinistra)
2) mi sembra che la spia si accende e se l'auto è in movimento compare anche una scritta con tanto di segnale acustico.
3) sembra proprio che le ultime clio restyling con 4 vetri elettrici (deduco anche la tua) non abbiano i pulasanti alzavetri illuminati.
Ok grazie. (i vetri elettrici sono solo avanti)
 
clionem ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
clionem ha scritto:
Salve a tutti, ho ritirato da un paio di giorni la cliozza (1.2 75 cv dynam.), dopo un centinaio di Km buone sensazioni di guida (fluida), visibilità ok, pulsanti vetri elettrici non illuminati (e si sapeva...), ho solo un paio di cose da chiedere:
1) mentre i pedali di frizione ed acceleratore hanno un movimento esclusivamente in verticale, il pedale del freno ha un piccolo "gioco" laterale (destra-sinistra); di fatto quando poggio il piede c'è una leggera escursione laterale. E' normale?? E' così anche a voi??
2) quando la leva del freno a mano è azionata, la relativa spia sul cruscotto (il punto esclamativo nel cerchio tra parentesi per intenderci) non si accende. Non funziona?? o è normale così?

Ciao, cofermo, facendo riferimento alla Clio di mio zio che:
1) c'è un abbastanza evidente movimento del pedale del freno (destra - sinistra)
2) mi sembra che la spia si accende e se l'auto è in movimento compare anche una scritta con tanto di segnale acustico.
3) sembra proprio che le ultime clio restyling con 4 vetri elettrici (deduco anche la tua) non abbiano i pulasanti alzavetri illuminati.
Ok grazie. (i vetri elettrici sono solo avanti)

Accidenti, hanno tolto le luci anche a chi ha solo 2 vetri elettrici? siamo messi bene, sempre peggio....
 
lepocattivo ha scritto:
Accidenti, hanno tolto le luci anche a chi ha solo 2 vetri elettrici? siamo messi bene, sempre peggio....
Azz è vero non avevo letto bene..
Beh mi sembra coerente.. Qualche genio avrà detto, non si lamentano su 4 finestrini, perchè devono averlo quelli che ne hanno solo 2 e pagano pure meno..
 
Ok ok, domani posto le foto se non nevica come in questi giorni. Non sarà pulitissima ma penso renderà lo stesso.
A me il verde bamboo più passano i giorni più piace :D
Per le impressioni di guida è un po' troppo presto con 70 KM all'attivo. Il motore è molto imballato ma le potenzialità si intravedono tutte. Il comfort mi sembra buono. Per me ottimi gli interni e la qualità percepita. La sensazione è quella di una macchina più solida di quanto mi aspettassi.
Lo sterzo non è molto diretto soprattutto nella prima parte della sterzata e, per i miei standard di macchine vecchie e senza servosterzo, la macchina gira troppo poco rispetto ai gradi di rotazione delo sterzo nelle prime fasi. Il cambio non è male, giusto qualche impuntamento sulla prima quando la si innestata non da fermo ma penso che col tempo passerà. Nessun problema con freno e frizione che trovo per fortuna con uno stacco più basso rispetto alla macchina di un collega pre restyling.
Per ora molto soddisfatto di dell'abitabilita, comfort interno e strumentazione e con buone aspettative sul lato guida per cui però ci aggiorneremo.
Se domani fa una bella giornata aspettatevi le foto :D
 
coppe.jpg


Ma sono coppe o cerchi?
Se sono coppe, sono normali? Io non le ho mai viste..
 
Back
Alto