<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

Clio tce bianca dynamique con cerchi da 16".

18012010568.jpg

14012010565.jpg

18012010569.jpg

18012010571.jpg

18012010572i.jpg
 
Eh si bella..
Quando arriva la mia mi sa che dovrò inventarmi qualche foto originale da postare..
Esistono dati di vendita per la clio facelift da confrontare con la precedente?
 
CESCOFRAN79 ha scritto:
Eh si bella..
Quando arriva la mia mi sa che dovrò inventarmi qualche foto originale da postare..
Esistono dati di vendita per la clio facelift da confrontare con la precedente?

CESCOFRAN79 di dove sei?
 
Io ho i dati di vendita della clio e 207 in francia del 2008 e del 2009.

2008
1. Peugeot 207/206 : 167.931 immatriculations (8,2% du marché)

2. Renault Clio (II et III) : 152.578 (7,4%)

2009
1. Peugeot 207 131.333

2. Renault Clio III 126.167

Vendite in lieve calo per entrambe. Ma proporzioni sostanzialmente simili. Qui in italia invece mi pare che le vendite siano aumentate... verso la fine anno in qualche mese la clio è tornata a far capolino nella top-ten. ;)
 
CESCO ti posto le foto della mia,visto che le foto che gia ho posto io della mia si trovano a metà disussione ed e un pò difficile ritrovarle :D

http://img183.imageshack.us/gal.php?g=clio6.jpg
 
juppin ha scritto:
CESCOFRAN79 ha scritto:
Eh si bella..
Quando arriva la mia mi sa che dovrò inventarmi qualche foto originale da postare..
Esistono dati di vendita per la clio facelift da confrontare con la precedente?

CESCOFRAN79 di dove sei?

Puglia!

Ernst? ha scritto:
Io ho i dati di vendita della clio e 207 in francia del 2008 e del 2009.

2008
1. Peugeot 207/206 : 167.931 immatriculations (8,2% du marché)

2. Renault Clio (II et III) : 152.578 (7,4%)

2009
1. Peugeot 207 131.333

2. Renault Clio III 126.167

Vendite in lieve calo per entrambe. Ma proporzioni sostanzialmente simili. Qui in italia invece mi pare che le vendite siano aumentate... verso la fine anno in qualche mese la clio è tornata a far capolino nella top-ten. ;)

Grazie.. Probabilmente a fine anno si potrà dire con certezza.. Ma secondo me, questa Clio facelift sta avendo un grosso successo, al pari di una nuova auto. Che ne pensate?

nomadi86xp ha scritto:
CESCO ti posto le foto della mia,visto che le foto che gia ho posto io della mia si trovano a metà disussione ed e un pò difficile ritrovarle :D

http://img183.imageshack.us/gal.php?g=clio6.jpg

Eh eh Così mi torturi!!
 
CESCOFRAN79 ha scritto:
Grazie.. Probabilmente a fine anno si potrà dire con certezza.. Ma secondo me, questa Clio facelift sta avendo un grosso successo, al pari di una nuova auto. Che ne pensate?

Dico che in Italia le vendite sono indubbiamente migliorate con questo restyling. Chiaramente non siamo ai livelli della clio 2 ma dovremmo essere vicini ai livelli di clio 3 nel primo anno.

D'altra parte... la politica dei prezzi è molto aggressiva e dunque invitante per il cliente, l'allestimento è molto completo già dalla versione dynamique (con chicche come il navi o il cruise control inclusi), i motori validi non mancano sia a benzina che diesel (penso soprattutto al 1.2 tce e al 1.5 dci 86 cv) e, per ultimo, secondo me esteticamente hanno fatto un bel lavoro stravolgendo il frontale (parte meno riuscita della clio III) facendo un bel mix tra vecchi stilemi della clio I e II e della Megane mentre al posteriore hanno reso l'auto pulita, elegante e "più importante (togliendo quei brutti baffetti paracolpi in plastica).

Insomma... tolto il layout motore che è peggiorato, l'auto si presenta oggi come particolarmente interessante per rapporto qualità/prezzo/dotazioni. E poi resta un'auto molto comfortevole e quindi adatta anche ad un'utilizzo trasversale (non solo città).

;)
 
hahaahahaha xcio lo fatto cesco....cmq ernert a me e un auto che piace davvero tanto solo 1 un particolare nn mi piace i finestrini posteriori,cioè la guarnizione e la forma del piccolo finestrino affianco a quello che si abbassa....xò xil resto me la godo tutta apparte vabbe i noti difetti di progettazzione ma i francesi non sono perfetti :)
 
Presa giovedi scorso, fatti un 300 km di autostrada di Rovigo Firenze più un po' di extraurbana veneta fitta di camion e poi città. Che dire? Dopo aver letto il forum nei mesi scorsi sorprese praticamente zero, sembrava di averla guidata da sempre e di conoscere a menadito comandi ergonomia pregi e difetti (tom tom, chiusura automatica tenendo premuto, concessionario che si affanna a spiegare la ruota di scorta, niente luci sui comandi finestrini etc etc) ho ben poco da aggiungere. Nuovi utenti sappiate che qui c'è davvero tutto :lol:
Ripesco a memoria due o tre cose che mi sono venute a mente fra pregi e difetti mentre guidavo:
La migliore del topic: la profanazione della tomba di Tutankamon all'apertura del baule. Fantastica. E' verissimo, fa un rumore infernale, un bonk da fumetti, hai l'impressione che si apra tutta (e le porte sono invece leggere) :lol: :lol:
Il tce eroga davvero dolcemente, è sicuro sui sorpassi e stando sui 100-120 in autostrada hai sempre l'impressione di averne per sorpassare (e ne hai davvero alla bisogna, provato vai via che è un piacere).
Per dr.mole: per scaramanzia mi sono riguardato il video del cambio di ruota ;) Il modo in cui pretendono di rimetterla a posto pescandola da sotto è la dimostrazione del perché i francesi hanno perso la guerra. Secondo me non c'è speranza. ;)
Piccolo fastidio: il riflesso della finta cromatura delle bocchette in corrispondenza del retrovisore. Una scemenza ma ci si deve farei l'abitudine.
La cosa migliore per me è l'assetto complessivo della macchina, frutto di un progetto maturo. E' una macchina assolutamente equilibrata come pesi e assetto, ci si sente tranquilli, sicuri e bilanciati. Inchiodato su autosole per coda in galleria da incidente con ingresso in curva (un grande classico). Si è fermata da 100 a 0 senza spostarsi minimamente e negli spazi giusti.
La linea a me piace e trovo ingiustificate le critiche iniziali, decisamente più sportivella.
Il colore è il bamboo. Mi piace ancora, insieme al bianco secondo me resta la scelta migliore. Non si può avere l'amante perché tutta la città sa dove sei (ma questo vale anche per la moglie).
 
Non vi capita, in fase di sorpasso sopra i 110, di sentire uno spostamento d'aria laterale sull'auto troppo marcato? io me ne accorgo e non mi sembra normalissimo considerando che tra i 110 e i 130 non siamo a velocità elevate...stesso problema quando si alza un po di vento...l'auto oscilla troppo e spesso mi costringe a tenere con maggiore forza la direzione.

Penso che sicuramente influisce l'assetto morbido..ma comunque sono andato in concessionaria e mi hanno sgonfiato un po le gomme: mi hanno detto che era arrivata cn la pressione troppo alta. In realta le case quando spediscono le auto, gonfiano molto le gomme per nn farle deformare durante il viaggio; i concessionari, in consegna, dovrebbero sgonfiarle..cosa che sicuramente nel mio caso non era stata fatta!

Comunque sgonfiando le gomme il comportameno è migliorato..ma ancora avverto una sensazione di spostamento dell'auto, una certa instabilità, che non so quanto sia normale e a cosa sia dovuta...le vostre impressioni?
 
aformas61 ha scritto:
Presa giovedi scorso, fatti un 300 km .....
La migliore del topic: la profanazione della tomba di Tutankamon all'apertura del baule. Fantastica. E' verissimo, fa un rumore infernale, un bonk da fumetti, hai l'impressione che si apra tutta (e le porte sono invece leggere) :lol: :lol:
....
Per dr.mole: per scaramanzia mi sono riguardato il video del cambio di ruota ;) Il modo in cui pretendono di rimetterla a posto pescandola da sotto è la dimostrazione del perché i francesi hanno perso la guerra. Secondo me non c'è speranza. ;)
......

ahhahaahha mi hai fatto capottare dal ridere, in ogni caso facendoti i migliori auguri per il nuovo acquisto, sono contento di sapere che hai ritrovato tutto quanto ( nel bene e nel male ) riportato da chi ha partecipato e partecipa a questo forum...vuol dire che è stato fatto un buon lavoro nel sottolineare pregi e nel rimarcare difetti... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
syrupy83 ha scritto:
Non vi capita, in fase di sorpasso sopra i 110, di sentire uno spostamento d'aria laterale sull'auto troppo marcato? io me ne accorgo e non mi sembra normalissimo considerando che tra i 110 e i 130 non siamo a velocità elevate...stesso problema quando si alza un po di vento...l'auto oscilla troppo e spesso mi costringe a tenere con maggiore forza la direzione.
A me no, anzi mi era sembrata proprio rollare poco per essere francese e poi non è alta (mai provato una sharan per il vento?), ma dici in uscita e accelerazione o quando sfili accanto alle altre auto /camion?
 
Back
Alto