<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Clio - Topic Ufficiale | Page 131 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Clio - Topic Ufficiale

juppin ha scritto:
Il Blu Star è il colore della Sportour che si vede sulle foto che girano su Internet dove si vede la macchina davanti a un palazzo di vetro.

Questa sportour dovrebbe essere di sicuro blu star:

photomediaen19270hdren2.jpg


E anche questa:
000609-4.jpg

000609-3.jpg

000609-2.jpg


;)
 
BLU STAR (TE RNL)*

* VERNICE METALLIZATA

Lo trovi nella brochure a pag 20
http://www.renault.it/media/brochures-veicoli/att00107452/brochure_nuova_clio.pdf

Solo che nella brochure sembra acquamarina... invece è simile al blu grigio ma con riflessi più violacei.
 
ok grazie cmq giusto stamanttina ho lavato la clio danera e tornata bianca...xò nn e uscita benissimo!! lo lavata all'autolavaggio a gettoni e la seocnda volta ch e la lavo li e ho speso 3.50 e la prima volta invece 2.50 xò era meno sporca :) tu che ne pensi di questi autolavaggi ernest?
 
nomadi86xp ha scritto:
ok grazie cmq giusto stamanttina ho lavato la clio danera e tornata bianca...xò nn e uscita benissimo!! lo lavata all'autolavaggio a gettoni e la seocnda volta ch e la lavo li e ho speso 3.50 e la prima volta invece 2.50 xò era meno sporca :) tu che ne pensi di questi autolavaggi ernest?

Esite una Clio danera? Mi son perso qualcosa? :D
 
nomadi86xp ha scritto:
ok grazie cmq giusto stamanttina ho lavato la clio danera e tornata bianca...xò nn e uscita benissimo!! lo lavata all'autolavaggio a gettoni e la seocnda volta ch e la lavo li e ho speso 3.50 e la prima volta invece 2.50 xò era meno sporca :) tu che ne pensi di questi autolavaggi ernest?

No tengo da-nero... oh oh oh... :D

Per i lavaggi... l'unica cosa è prestare attenzione al getto: non mirare mai alle spalle dei pneumatici altrimenti la lancia può danneggiare il pneumatico stesso. Detto questo, io preferisco fare tutto a casa mia (avendo uno spazio per pulire l'auto). L'importante è, dopo aver lavato bene il tutto, passare una cera specifica per proteggere la carrozzeria e togliere aloni e micro-graffi. Altrimenti il risultato sembra sempre a metà. E te lo dice uno che ha un'auto nera... ;)

Per costi accettabili (circa 8 euro) e praticità di utilizzo (anche se l'auto non è perfettamente asciutta puoi stenderla senza problemi e non servono più passaggi), io mi trovo molto bene con questo... http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/cere_lucidanti/8280-mirage-cera-rapida.html

Al nero della mia auto regala riflessi quasi diamantati. ;)
 
8) Io vado di automatico con spazzoloni di nuova generazione (non graffianti) ... il bello della clio bianca è che torna stupenda con poco sbattimento :D
 
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda:da quando ho preso la mia clio a basse velocità e a caldo sento uno strano rumore simile ad un ''ululato'' che scompare appena prendo velocità...inizialente me ne sono girando il volante verso sinistra,ma ora lo fà ance a ruote dritte e girando verso destra....il rumore è accentuato sopratutto in partenza da fermo.....oggi l'ho ritirata dalla renault e mi avevano detto che avevano allentato il freno a mano ma il rumore si è ripresentato lo stesso...secondo voi cosa potrebbe essere?
 
Ernst? ha scritto:
[
Per i lavaggi... l'unica cosa è prestare attenzione al getto: non mirare mai alle spalle dei pneumatici altrimenti la lancia può danneggiare il pneumatico stesso. Detto questo, io preferisco fare tutto a casa mia ....
;)

mazza Ernst ma che pressioni hanno dalle tue parti ? nelle mie zone la maggior parte sono talmente smorte che manco lo sporco si portano via...
quello che dici è stravero x le idropulitrici industriali...con quelle se imposti al massimo temperatura e pressione porti via pure la vernice, ma quelle dei lavaggi per questioni ( dicono di sicurezza ) ma soprattutto economiche ( a loro vantaggio ) spesso sono poco potenti...magari ne trovassi di decenti x lavare a fondo la macchina, la maggior parte delle volte devo ripassarla sempre con la spugna ( che in pieno inverno eviterei molto volentieri ) e poi procedere al risciacquo
 
Ernst? ha scritto:
L'importante è, dopo aver lavato bene il tutto, passare una cera specifica per proteggere la carrozzeria e togliere aloni e micro-graffi. Altrimenti il risultato sembra sempre a metà. E te lo dice uno che ha un'auto nera... ;)

Per costi accettabili (circa 8 euro) e praticità di utilizzo (anche se l'auto non è perfettamente asciutta puoi stenderla senza problemi e non servono più passaggi), io mi trovo molto bene con questo... http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/cere_lucidanti/8280-mirage-cera-rapida.html

Al nero della mia auto regala riflessi quasi diamantati. ;)

Ernst visto che anche io ho l'auto nera...appena comprata, mi consigli questo spray? E come si usa? Per gli interni tu che cosa utilizzi? (...ti prego di non dare nulla per scontato perchè come sai io sono alle prime armi!!!)
bye
 
grazie ernet ma oggi era mejo se nn la lavavo l'auto almeno nn potevo ammirare la bella grattata fatta da me o mio padre fatto sotto il paraurti !! :(
 
Back
Alto