<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Classe C insidierà maggiormente la Serie 3... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Classe C insidierà maggiormente la Serie 3...

Sono preoccupato, perché in mezzo a tutti questi smartphone e tablet l'auto si sta impoverendo di contenuti. I giovani, per vari motivi, si stanno disinteressanto dei contenuti. Le case costruttrici hanno capito però che rimane forte l'attrattiva esercitata dal brand, quindi in futuro temo che vedremo auto con meccanica plebea agghindate a festa con marchi blasonati.

L'inizio è stato con la Classe A, nel segmento C.
Nei segmenti alti forse non avverrà, ma questa CLA si pone come alternativa anche ad una Serie 3. Ma vogliamo mettere ? Tuttavia, la sua figura questa CLA sembra farla parecchio bene.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-mercedes-benz-classe-c-le-foto-e-le-informazioni-ufficiali

CX 0.24
Retrotreno Multilink 5 bracci
Avantreno a 4 bracci. (quadrilatero?)

Accessori
Sospensioni pneumatiche
Intelligent Drive
Climatizzatore che sente le gallerie, ionizza e profuma l'aria.

Sembra molto innovativa. Era da un pò di tempo che non vedevo un così bel salto tra modello vecchio e modello nuovo.
 
Come dicevo ad un amico, stanno sportivizzando assetti ed ingrandendo le ruote, dai e dai sono andati a sbattere contro i limiti del mac che, stressato, rimane piú duro, quindi fanno retromarcia.

Se consideriamo che hanno appena finito di togliere i quadrilateri dalla classe E, significa che hanno tempi di reazione / correzione che stanno al di sotto di una generazione di prodotto. Non dormono manco di notte... rispetto.
 
Ampio uso di alluminio, una linea sportiveggiante. Mi piace!

Solo il finto tablet appeso al cruscotto non mi gusta, per il resto la trovo molto meglio della serie3. Per me ne venderanno di più del modello precedente... magari non in Italia che siam poveracci. ;)
 
Complimenti a Mercedes, che ultimamente non sta sbagliando una macchina.

Aspetto solo di vederla dal vivo. Con tutte queste novità e contenuti inediti, da vera baby Classe S, che porta nel segmento delle medie premium mi ricorda molto da vicino la sua progenitrice, la mitica 190, il cui DNA rivoluzionario è ben presente nella nuova C. Penso proprio che lascerà il segno, questa macchina.

Per quanto riguarda la CLA, questa secondo me è solo un invenzione del marketing per cercare di occupare ogni nicchia di un mercato ormai saturo. Probabilmente ruberà dei clienti alla C, costando un po' meno e vantando un'immagine più modaiola, ma penso che i veri intenditori continueranno a comprare C. Anche a costo di "accontentarsi" di una motorizzazione meno generosa. Io piuttosto che prendermi una CLA 220 preferirei mettermi in garage una C 180 o 200: il prezzo è paragonabile, i contenuti un po' meno.

Per quanto riguarda le dinamiche interne al segmento, secondo me ci sono tutte le premesse per svettare. Con l'A4 è ormai sulla via del pensionamento, e la Serie 3 un po' meno incisiva delle attese, se in quanto a guidabilità la nuova C sarà all'altezza, o perchè no migliore, della BMW, è lei l'auto da comprare.

Ora la palla passa ad Audi. Vediamo un po' che tireranno fuori dal cilindro.
 
vatuttobene ha scritto:
bè non direi serie 3 meno incisiva delle attese, hanno fatto in autunno 1.000 macchine al mese

Si hai ragione, mi sono espresso male: la Serie 3 nuova sta avendo molto successo come vendite nonostante il momento, verissimo. Nel mio discorso, io mi riferivo più che altro al piacere di guida, che a detta di molti sulla nuova F30 è meno "incisivo" rispetto al vecchio modello. La nuova 3 non l'ho ancora provata, ma presto verificherò.

Quindi, secondo me, se la nuova C sarà migliore di questa da guidare, per me ha l'occasione di porsi finalmente al vertice del segmento. Infatti in passato gli unici motivi che potevano far preferire una 3er a una C, apparte le personalissime questioni di gusti, erano la linea, più sportiva e "piacente" sulla BMW, più classica e meno "modaiola" sulla Merc (aspetto parzialmente superato con la ormai pensionanda C) e la guida, migliore sulla bavarese. Ora potrebbero cambiare molte cose...
 
franz3094 ha scritto:
Quindi, secondo me, se la nuova C sarà migliore di questa da guidare, per me ha l'occasione di porsi finalmente al vertice del segmento. Infatti in passato gli unici motivi che potevano far preferire una 3er a una C, apparte le personalissime questioni di gusti, erano la linea, più sportiva e "piacente" sulla BMW, più classica e meno "modaiola" sulla Merc (aspetto parzialmente superato con la ormai pensionanda C) e la guida, migliore sulla bavarese. Ora potrebbero cambiare molte cose...

In effetti a naso e sulla carta questa nuova ClasseC sembra imporre nuovi standard di una classe più elevata. Tutte le altre di colpo mi sembrano invecchiate e staccate.
 
alexmed ha scritto:
In effetti a naso e sulla carta questa nuova ClasseC sembra imporre nuovi standard di una classe più elevata. Tutte le altre di colpo mi sembrano invecchiate e staccate.

Esattamente. Lo dico da possessore di Serie 3 ed appassionato del modello/marchio, ma questa nuova Mercedes sembra davvero offrire qualcosa di più, qualcosa di diverso che nessun'altra rivale può vantare. Aspetto delle belle prove comparative nei prossimi mesi che mettano le cose in chiaro.
 
franz3094 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
bè non direi serie 3 meno incisiva delle attese, hanno fatto in autunno 1.000 macchine al mese

Si hai ragione, mi sono espresso male: la Serie 3 nuova sta avendo molto successo come vendite nonostante il momento, verissimo. Nel mio discorso, io mi riferivo più che altro al piacere di guida, che a detta di molti sulla nuova F30 è meno "incisivo" rispetto al vecchio modello. La nuova 3 non l'ho ancora provata, ma presto verificherò.

Quindi, secondo me, se la nuova C sarà migliore di questa da guidare, per me ha l'occasione di porsi finalmente al vertice del segmento. Infatti in passato gli unici motivi che potevano far preferire una 3er a una C, apparte le personalissime questioni di gusti, erano la linea, più sportiva e "piacente" sulla BMW, più classica e meno "modaiola" sulla Merc (aspetto parzialmente superato con la ormai pensionanda C) e la guida, migliore sulla bavarese. Ora potrebbero cambiare molte cose...

l'ultima serie 3 non è meno incisiva nella guida è stata volutamente leggermente assettata più morbida per la miriade di clienti che si lamentavano dell'assetto troppo duro..... ora la puoi configurare come vuoi.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
l'ultima serie 3 non è meno incisiva nella guida è stata volutamente leggermente assettata più morbida per la miriade di clienti che si lamentavano dell'assetto troppo duro..... ora la puoi configurare come vuoi.... ;)

Intendi dire la maggiore differenziazione in termini di allestimenti/assetti tra la Modern, la Luxury e la Sport? Potrebbe essere, in effetti la differenziazione è più marcata rispetto a prima, e i margini di personalizzazione più ampi.

Ma ti ripeto, guido quotidianamente una E91 ma devo ancora provare la nuova, quindi non posso esprimere un giudizio definitivo. E lo dovrò fare prima o poi perchè sono curioso delle differenze, e perchè non vorrei prendere per buone le impressioni di alcuni giornalisti, per quanto credibili siano, senza confrontarle con le mie. Spero di avere modo di farlo... Certo che la mia è un bel termine di paragone da cui partire... :D ;)

In ogni caso, oltre alle nuova 3er mi piacerebbe molto salire sulla C per togliermi l'ulteriore dubbio.
 
franz3094 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
l'ultima serie 3 non è meno incisiva nella guida è stata volutamente leggermente assettata più morbida per la miriade di clienti che si lamentavano dell'assetto troppo duro..... ora la puoi configurare come vuoi.... ;)

Intendi dire la maggiore differenziazione in termini di allestimenti/assetti tra la Modern, la Luxury e la Sport? Potrebbe essere, in effetti la differenziazione è più marcata rispetto a prima, e i margini di personalizzazione più ampi.

Ma ti ripeto, guido quotidianamente una E91 ma devo ancora provare la nuova, quindi non posso esprimere un giudizio definitivo. E lo dovrò fare prima o poi perchè sono curioso delle differenze, e perchè non vorrei prendere per buone le impressioni di alcuni giornalisti, per quanto credibili siano, senza confrontarle con le mie. Spero di avere modo di farlo... Certo che la mia è un bel termine di paragone da cui partire... :D ;)

In ogni caso, oltre alle nuova 3er mi piacerebbe molto salire sulla C per togliermi l'ulteriore dubbio.

io avevo il 335d msport quindi conosco l'articolo.... la differenza principale è che di base esce più morbida della e9x ma non è che non sia precisa nella guida, assolutamente, anzi la mia riesco a portarla vicino al limite con meno problemi, a mio avviso ha fatto un passo in avanti (poi cambio e motore sono fantastici)
 
zeusbimba ha scritto:
io avevo il 335d msport quindi conosco l'articolo.... la differenza principale è che di base esce più morbida della e9x ma non è che non sia precisa nella guida, assolutamente, anzi la mia riesco a portarla vicino al limite con meno problemi, a mio avviso ha fatto un passo in avanti (poi cambio e motore sono fantastici)

Lo credo, che motore hai? (cambio immagino lo ZF 8m)
 
franz3094 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
io avevo il 335d msport quindi conosco l'articolo.... la differenza principale è che di base esce più morbida della e9x ma non è che non sia precisa nella guida, assolutamente, anzi la mia riesco a portarla vicino al limite con meno problemi, a mio avviso ha fatto un passo in avanti (poi cambio e motore sono fantastici)

Lo credo, che motore hai? (cambio immagino lo ZF 8m)[/quote

330d
 
Back
Alto