<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova classe A | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova classe A

Fancar_ ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Come ho già spiegato, sulla A3 ci sono, optional, a LED solo le luci diurne e (forse, non ne sono sicuro: secondo me potrebbero esserci delle normali lampadine che illuminano delle fibre ottiche, come su Punto evo e nuova Ypsilon) le posizioni posteriori.
Le luci full LED sono quelle, per esempio della Mercedes CLS: diurne, anabbaglianti, abbaglianti, posteriori, freni e tutte le frecce.

Addirittura la Grande Punto mi paragoni?
Va beh... comunque sulla nuova A3 qualche mese dopo l'inizio della commercializzazione ci saranno optional i fari FULL LED come sulla CLS e sull'R8 e A8 e A6.

Io ho scritto quello che c'è al momento...
Cmq non ho paragonato alla Grande Punto, ma alla Punto evo (o alla Punto 2012). La Grande Punto ha tutti i fari "tradizionalissimi".
 
Alla fine costa come la classe B. Se parte da 25 la prendi a 28/29 (i modelli più economici). Non credo poi che in Mercedes siano di facili sconti, specie all'inizio. Insomma costa un botto.
 
kappa200769 ha scritto:
Alla fine costa come la classe B. Se parte da 25 la prendi a 28/29 (i modelli più economici). Non credo poi che in Mercedes siano di facili sconti, specie all'inizio. Insomma costa un botto.
Alla fine perchè dovrei spendere di più se voglio una semplice (e sportiva) segmento C invece di una berlinetta con solo 15 cm in più di altezza (che non ci metti una valigia...) e cmq non sono quelli i prezzi...secondo me costerà quanto l'attuale, ? + ? -....
 
Con la bacchetta che tiene su il cofano motore non penso che costerà come A3 e Serie 1. Va bene che oggi molta gente non capisce più niente di automobili e bastano le bocchette cromate per entusiasmarle...
 
Fancar_ ha scritto:
Con la bacchetta che tiene su il cofano motore non penso che costerà come A3 e Serie 1. Va bene che oggi molta gente non capisce più niente di automobili e bastano le bocchette cromate per entusiasmarle...

Costerà un paio di kili in meno, o giù di li.
Comunque molto, rispetto a golf o giulietta per esempio.
 
Fancar_ ha scritto:
Con la bacchetta che tiene su il cofano motore non penso che costerà come A3 e Serie 1. Va bene che oggi molta gente non capisce più niente di automobili e bastano le bocchette cromate per entusiasmarle...

Io sono un fan della bacchetta, cosa ha che non va????? :shock: :shock: :shock:
 
Continuando il discorso sulla classe A, Mercedes andrà a produrre sulla stessa base della nuova berlinetta, anche una tre volumi che sembra si chiamerà CLC ma non è ancora sicuro. Da quanto indicato nella notizia sembra verrà costruita nei nuovi stabilimenti ungheresi creati da MB per il progetto nuova classe A. Le foto ufficiali però danno un immagine che nei modelli cammuffati non riesco a cogliere pienamente però è interessante il progetto di riproporre una tre volumi sportiveggiante. Per chi, come me, ha famiglia, è stufo della SW ma non vuole/può spendere 40mila euro per classe C e compaginia, potrebbe essere un'ottima idea.
Che ne dite? Tornerà di moda il terzo volume? In Ungheria sanno lavorare bene? Che qualità e prezzo di dovremo aspettare? Grazie a tutti.
 
l'auto potrebbe sicuramente risultare interessante ma poi, quando ti presenti per il tagliando e ti senti chidere il triplo che per una A3, allora forse qualche dubbio ti viene anche. insomma io continuo a ripetere che MB è una casa da classe E in su e già la classe C è vista come un'auto quasi economica, immaginiamoci quindi la collocazione della B e della A, la vecchia aveva alemno trovato la nicchia delle signore bene ma questa rischia di essere una serie 1 scimmiottata e poco più. io ho forti perplessità ma sarò ben contento di ricrdermi dopo averla vista e provata.....certo che con l'aria che tira in questo momento grandi spazi per MB non ne vedo proprio.
 
ferro7 ha scritto:
l'auto potrebbe sicuramente risultare interessante ma poi, quando ti presenti per il tagliando e ti senti chidere il triplo che per una A3, allora forse qualche dubbio ti viene anche. insomma io continuo a ripetere che MB è una casa da classe E in su e già la classe C è vista come un'auto quasi economica, immaginiamoci quindi la collocazione della B e della A, la vecchia aveva alemno trovato la nicchia delle signore bene ma questa rischia di essere una serie 1 scimmiottata e poco più. io ho forti perplessità ma sarò ben contento di ricrdermi dopo averla vista e provata.....certo che con l'aria che tira in questo momento grandi spazi per MB non ne vedo proprio.

Ma è una cosa ufficiale o lo dici così per parlare?
A me non sembra sia così, il triplo di Audi mi sembra un'esagerazione.
Mi sono informato e i tagliandi sono si cari, ma non disumani, tantopiù rispetto alla carissima audi.
Senza contare che solo il primo lo fai alla mercedes, poi ti guardi in giro.
 
kappa200769 ha scritto:
ferro7 ha scritto:
l'auto potrebbe sicuramente risultare interessante ma poi, quando ti presenti per il tagliando e ti senti chidere il triplo che per una A3, allora forse qualche dubbio ti viene anche. insomma io continuo a ripetere che MB è una casa da classe E in su e già la classe C è vista come un'auto quasi economica, immaginiamoci quindi la collocazione della B e della A, la vecchia aveva alemno trovato la nicchia delle signore bene ma questa rischia di essere una serie 1 scimmiottata e poco più. io ho forti perplessità ma sarò ben contento di ricrdermi dopo averla vista e provata.....certo che con l'aria che tira in questo momento grandi spazi per MB non ne vedo proprio.

Ma è una cosa ufficiale o lo dici così per parlare?
A me non sembra sia così, il triplo di Audi mi sembra un'esagerazione.
Mi sono informato e i tagliandi sono si cari, ma non disumani, tantopiù rispetto alla carissima audi.
Senza contare che solo il primo lo fai alla mercedes, poi ti guardi in giro.

L'ultimo tagliando del GLK, service B mi pare, ho pagato ? 280 + iva.
 
Appunto, è molto ma non si può certo dire che è il triplo di audi.

Va bene spararle, ma così a caso no.

Poi i tagliandi ormai si fanno anche a 30/35 mila chilometri, sicchè 100 euro in più o meno son ben spalmati.

Mi preoccupa di più il prezzo dell'auto e gli eventuali "NON sconti" Mercedes...
 
kappa200769 ha scritto:
Appunto, è molto ma non si può certo dire che è il triplo di audi.

Va bene spararle, ma così a caso no.

Poi i tagliandi ormai si fanno anche a 30/35 mila chilometri, sicchè 100 euro in più o meno son ben spalmati.

Mi preoccupa di più il prezzo dell'auto e gli eventuali "NON sconti" Mercedes...

Adesso Mercedes li fa gli sconti, eccome, fino al 25%.
I tagliandi non sono molto più cari di quelli VW.
 
Back
Alto