<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Classe A vs. Giulietta | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Classe A vs. Giulietta

renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...

Proprio ieri sera rileggevo 4R di agosto, con la prova in pista dela nuova A.
A dire il vero, il giudizio è quello di un auto sportiva e l'unico confronto viene fatto con il tempo (indicato come migliore) della pari categoria Volvo V40. Che le sta davanti di una manciata di secondi :? :?: :?:
 
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...

Proprio ieri sera rileggevo 4R di agosto, con la prova in pista dela nuova A.
A dire il vero, il giudizio è quello di un auto sportiva e l'unico confronto viene fatto con il tempo (indicato come migliore) della pari categoria Volvo V40. Che le sta davanti di una manciata di secondi :? :?: :?:

forse perchè l'unica per il momento provata in pista con motore 1600 diesel...
 
Per il momento, a giudicare dalla carta, credo che la Golf 7 e l'A3 1.6 TDI in pista stiano davanti alla nuova Classe A: con l'asfalto liscio come un biliardo il torcente su queste potenze non inficia i tempi.
 
Per un utilizzo a 360 gradi l'equilibrio che hanno raggiunto A3 e Golf è invidiabile.
Nella prova di Quattroruote c'è scritto che l'A3 la puoi usare tutto il giorno e non ti stanca. Anche questa è una qualità.
 
Fancar_ ha scritto:
Per un utilizzo a 360 gradi l'equilibrio che hanno raggiunto A3 e Golf è invidiabile.
Nella prova di Quattroruote c'è scritto che l'A3 la puoi usare tutto il giorno e non ti stanca. Anche questa è una qualità.

Di più, ti riposa anche!
Tanto che stanno aprendo le pratiche perchè l'acquisto possa avvenire dietro prescrizione medica e con costi (almeno parziali) a carico del SSN.
 
autofede2009 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...

Proprio ieri sera rileggevo 4R di agosto, con la prova in pista dela nuova A.
A dire il vero, il giudizio è quello di un auto sportiva e l'unico confronto viene fatto con il tempo (indicato come migliore) della pari categoria Volvo V40. Che le sta davanti di una manciata di secondi :? :?: :?:

forse perchè l'unica per il momento provata in pista con motore 1600 diesel...

allora perchè l'avete "cestinata" paragonandola al Doblò rimarchiato? Con che cavalleria e motore era stato provato quest'ultimo?
 
Fancar_ ha scritto:
Per un utilizzo a 360 gradi l'equilibrio che hanno raggiunto A3 e Golf è invidiabile.
Nella prova di Quattroruote c'è scritto che l'A3 la puoi usare tutto il giorno e non ti stanca. Anche questa è una qualità.

Mentre la A viene giudicata piuttosto "dura" per i passeggeri dietro. E questo, per una Mercedes, non si fà... :!:
 
sebaco ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
allora perchè l'avete "cestinata" paragonandola al Doblò rimarchiato? Con che cavalleria e motore era stato provato quest'ultimo?

?

era il post di quadrif di tre pagine addietro.

Ma leggendo meglio paragonava A250 con G10, ed il confronto era fatto dalla rivista Auto, e non 4R. Quindi ci stà
 
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...

Proprio ieri sera rileggevo 4R di agosto, con la prova in pista dela nuova A.
A dire il vero, il giudizio è quello di un auto sportiva e l'unico confronto viene fatto con il tempo (indicato come migliore) della pari categoria Volvo V40. Che le sta davanti di una manciata di secondi :? :?: :?:

A me ha fatto specie vedere il tempo sul giro della A180; in quello stesso numero di QR, la Orlando, miglior concorrente della Lodgy, staccava lo stesso risultato...
 
Fancar_ ha scritto:
Per un utilizzo a 360 gradi l'equilibrio che hanno raggiunto A3 e Golf è invidiabile.
Nella prova di Quattroruote c'è scritto che l'A3 la puoi usare tutto il giorno e non ti stanca. Anche questa è una qualità.

Ah....ecco perchè non vanno bene x noi! Ormai in Italia siamo tarati per un utilizzo a 90°...!
(scusate...mi è scappata!)
Ciao
 
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Occhiometro. Ho già visto una nuova Classe A in circolazione. L'auto piace.

Se è per quello, piace anche a me. La linea e gli interni, lo abbiamo già sottolineato, sono davvero accattivanti.
Solo, lo spirito sportiveggiante viene tradito dal cronometro...

Proprio ieri sera rileggevo 4R di agosto, con la prova in pista dela nuova A.
A dire il vero, il giudizio è quello di un auto sportiva e l'unico confronto viene fatto con il tempo (indicato come migliore) della pari categoria Volvo V40. Che le sta davanti di una manciata di secondi :? :?: :?:

A me ha fatto specie vedere il tempo sul giro della A180; in quello stesso numero di QR, la Orlando, miglior concorrente della Lodgy, staccava lo stesso risultato...

vero!
Anzi, pure qualche centesimo in meno :shock:

Che dire: forse la Lodgy era provata da Alonso :twisted: :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
A me ha fatto specie vedere il tempo sul giro della A180; in quello stesso numero di QR, la Orlando, miglior concorrente della Lodgy, staccava lo stesso risultato...

vero!
Anzi, pure qualche centesimo in meno :shock:

Che dire: forse la Lodgy era provata da Alonso :twisted: :D

:lol:

Ribadisco che la nuova A è una bella proposta, ma quei numeri in pista (compresa la prova della 250 su Auto), confesso che mi lasciano davvero perplesso.
 
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
A me ha fatto specie vedere il tempo sul giro della A180; in quello stesso numero di QR, la Orlando, miglior concorrente della Lodgy, staccava lo stesso risultato...

vero!
Anzi, pure qualche centesimo in meno :shock:

Che dire: forse la Lodgy era provata da Alonso :twisted: :D

:lol:

Ribadisco che la nuova A è una bella proposta, ma quei numeri in pista (compresa la prova della 250 su Auto), confesso che mi lasciano davvero perplesso.
Mah...
Sempre di una segmento C a TA si tratta, quindi a mio avviso le prestazioni (soprattutto in pista) interessano relativamente.
Interessano poco pure quelle della Golf o dell' A3..

Insomma molto più interessanti le prestazioni di una Serie1 oppure Mitsu Lancer o Suby ... Etc..

Dovrebbero essere interessanti anche quelle di certe auto (tutte) con marchio AR
;-)
 
Back
Alto