<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova claasse A, pareri dagli attuali possessori e non | Il Forum di Quattroruote

nuova claasse A, pareri dagli attuali possessori e non

Ciao amici!

4r di giugno dedica un ampio servizio alla nuova piccola di casa mercedes che a quanto pare abbandonerà le linee da monovolume per diventare una berlina cute che faccia concorrenza ad A3 e serie 1...

che ne pensate?mercedes sbaglia ad abbandonare questo schema stilistico ( peraltro costoso, necessita lo sviluppo di motori dedicati) o omogeneizzandosi ai concorrenti potrà soffiare clienti??

a me la classe A piace, sia la prima che l'ultima serie, davvero orginile, razionale, con uno sfruttamento eccezionale degli spazi...penso possa perderci diventando una tradizionale berlina
 
l'altro giorno mi ha telefonato MB Italia per verificare la qualità di un intervento in garanzia sulla mogliemobile (una A160 benzina)
Tra l'altro, si è parlato anche della possibilità di acquistare la nuova
La mia risposta è stata totalmente negativa

In sintesi, ho detto che abbiamo preso la A proprio perché ha le caratteristiche che ha, e quando la signorina mi ha detto che ci sarà la B con le stesse caratteristiche, ho rilevato che le dimensioni già ora sono eccessive per l'uso, con la nuova sarà anche peggio.
Poi ha insistito sul fatto che la nuova A sarà bella sportiva, al che ho risposto che se voglio una sportiva compatta mi prendo la 1er ...

Boh, non lo so, probabilmente prenderà quella fetta di clienti modaioli che passano indifferentemente dalla 1er alla Mini alla A1 in quanto appaiono via via più idonee per l'happy hour, ma la clientela "zoccolo duro" che vuole certe cose da certe auto la perde. Le mamme urbane, ad esempio (e non sapete che potenza siano!), le perderanno in massa.

Finirà come con la Smart, che la 2nd generation da usata di 4/5 anni ancora un po' vale più della 3rd usata di 3/4 anni ...
 
|Mauro65| ha scritto:
l'altro giorno mi ha telefonato MB Italia per verificare la qualità di un intervento in garanzia sulla mogliemobile (una A160 benzina)
Tra l'altro, si è parlato anche della possibilità di acquistare la nuova
La mia risposta è stata totalmente negativa

In sintesi, ho detto che abbiamo preso la A proprio perché ha le caratteristiche che ha, e quando la signorina mi ha detto che ci sarà la B con le stesse caratteristiche, ho rilevato che le dimensioni già ora sono eccessive per l'uso, con la nuova sarà anche peggio.
Poi ha insistito sul fatto che la nuova A sarà bella sportiva, al che ho risposto che se voglio una sportiva compatta mi prendo la 1er ...

Boh, non lo so, probabilmente prenderà quella fetta di clienti modaioli che passano indifferentemente dalla 1er alla Mini alla A1 in quanto appaiono via via più idonee per l'happy hour, ma la clientela "zoccolo duro" che vuole certe cose da certe auto la perde. Le mamme urbane, ad esempio (e non sapete che potenza siano!), le perderanno in massa.

Finirà come con la Smart, che la 2nd generation da usata di 4/5 anni ancora un po' vale più della 3rd usata di 3/4 anni ...
è vero!!le smart del periodo 2004-2007 (quelle ancora con motore 700 hanno prezzi incredibili...quella di oggi mi sembra che da nuova si venda bene, ma ha cmq perso in termini di compatezza (20 cm su 2,5m si sentono eccome) e economia d'uso (beve quanto una normale berlina men più pesante e ingombrante)
 
La futura Classe A di certo non c?entra proprio + nulla con l?attuale, hanno giusto 4 ruote in comune (e il nome).
Rivoluzioni del genere avvengono o perchè il modello precedente è stato un flop ? e non è questo il caso ? o perchè si va alla cieca.
O per questione di economie di scala ? leggi soldi.
In questo caso mi pare valga la terza interpretazione: pianale in comune con la Classe C, previsione di creare una versione sportiva che non ci sarebbe potuta essere con l'attuale pianale a sandwich.

Vero è che chi ha comprato la serie attuale di certo non comprerà la prossima.
Se il saldo tra vendite attuali e vendite del prossimo modello sarà positivo, si vedrà col tempo.
Secondo me era meglio mantenere la vecchia formula, ma chi sa?
 
Non posso che concordare con stefano e Mau.

Qualche elemento in più dall' ultimo 4r:Tim Urguhart,analista alla IHS Global Insight,motiva la scelta di Mb col fatto che la A vendesse poco se raffrontata a 1er e a3(per quanto sia forzato il paragone,imho):113 mila unità vs 195 mila e 207 mila nel 2010.
Inoltre sulla piattaforma del nuovo modello nasceranno altre varianti:coupè 4 porte e suv compatto che dovrebbero contribuire ad aumentare il volume di vendite ammortizzando i costi.

Certo lasciano uno spazio vuoto nella fascia dei 4m scarsi,per il momento...purtroppo han finito le lettere verso il basso... :lol: :D
 
delusione mercedes, una vera delusione la nuova classe a!!! ...alla fine si sono adeguati al mercato e al profitto... peccato davvero un gran peccato era unica nel suo genere .. ora è in competizione con le classiche piccole 3 volumi dalla linea più o meno stardard di audi e bmw.
spero che in futuro il vuoto venga riempito proprio audi e bmw così....forse cambierà idea anche mercedes.
domanda la nuova classe b rimarrà stile monovolume?
 
soleluna1964 ha scritto:
delusione mercedes, una vera delusione la nuova classe a!!! ...alla fine si sono adeguati al mercato e al profitto... peccato davvero un gran peccato era unica nel suo genere .. ora è in competizione con le classiche piccole 3 volumi dalla linea più o meno stardard di audi e bmw.
spero che in futuro il vuoto venga riempito proprio audi e bmw così....forse cambierà idea anche mercedes.
domanda la nuova classe b rimarrà stile monovolume?
Pare di sì(per la nuova B),con linee più spigolose rispetto alle attuali;sarà presentata a Francoforte.
 
Ale_10 ha scritto:
Non posso che concordare con stefano e Mau.

Qualche elemento in più dall' ultimo 4r:Tim Urguhart,analista alla IHS Global Insight,motiva la scelta di Mb col fatto che la A vendesse poco se raffrontata a 1er e a3(per quanto sia forzato il paragone,imho):113 mila unità vs 195 mila e 207 mila nel 2010.
Inoltre sulla piattaforma del nuovo modello nasceranno altre varianti:coupè 4 porte e suv compatto che dovrebbero contribuire ad aumentare il volume di vendite ammortizzando i costi.

Certo lasciano uno spazio vuoto nella fascia dei 4m scarsi,per il momento...purtroppo han finito le lettere verso il basso... :lol: :D

dal punto di vista economico
la nuova classe sarà cmq un successo quanto meno perchè non avrà bisogno di componenti (telai, pianali, motori gran parte della meccanica) progettati e costruiti ad hoc. con un venduto di "sole" 100/120 mila unità l'anno non era possibile produrre in attivo.
per il resto avete pienamente ragione.
 
Io ho una W168 che di anni ne ha ormai 12. A parte l'affidabilità scarsa come vettura pratica le dò 10 pieno. La mia è a passo corto, ha 122cv che la fanno diventare molto brillante vista la leggerezza, pratica per le dimensioni ridotte, grande dentro e quando mi è servito tanto spazio ho levato i sedili posteriori facendola diventare un furgone e ci ho caricato di tutto dai sacchi di sabbia e terra a frigo a legna etc.

La nuova rinnega tutto ciò e quindi non potrà mai interessarmi.

Preoccupante che pure Fiat faccia morire la Lancia Musa che ho adocchiato per un futuro quando dovrò sostituire la ClasseA. A chi serve una macchina piccola e pratica cosa dovrà prendere? Forse un Fiat Qubo, ecco, ce l'avevo davanti ieri color panna ed è carino, simpatico, piccolo e credo spazioso.
 
alexmed ha scritto:
A chi serve una macchina piccola e pratica cosa dovrà prendere?
Come versatilità e rapporto ingombri esterni/spazio interno, nonché come consumi, la Honda Jazz è davvero imbattibile
Unica avvertenza -imho- va guidata con tranquillità (ci sono diversi 3d sul test fatto a Vairano con alcuni lettori/forumer, cerca in room Honda e Z.F.
Anzi, qualche link te lo metto io
http://forum.quattroruote.it/posts/list/55178.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/56068.page
 
|Mauro65| ha scritto:
alexmed ha scritto:
A chi serve una macchina piccola e pratica cosa dovrà prendere?
Come versatilità e rapporto ingombri esterni/spazio interno, nonché come consumi, la Honda Jazz è davvero imbattibile
Unica avvertenza -imho- va guidata con tranquillità (ci sono diversi 3d sul test fatto a Vairano con alcuni lettori/forumer, cerca in room Honda e Z.F.
Anzi, qualche link te lo metto io
http://forum.quattroruote.it/posts/list/55178.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/56068.page

Sai che non l'ho scritto ma in questi giorni ripensandoci mi è venuta a mente proprio la Jazz, unica cosa che vorrei chiederti se lo sai.... ma le Jazz vendute qui da noi son fatte in Cina? La cosa mi urterebbe non poco per un futuro acquisto.

Diciamo che la usa più che altro la mia dolce metà... che per il dopo ClasseA punta alla Jeep GrandCherokee. Io non concordo con il suo desiderio proprio per nulla. Vedremo chi vincerà al momento fatidico io col bellissimo Qubo o in alternatova la Jazz e lei con la Jeep. :D
 
alexmed ha scritto:
Sai che non l'ho scritto ma in questi giorni ripensandoci mi è venuta a mente proprio la Jazz, unica cosa che vorrei chiederti se lo sai.... ma le Jazz vendute qui da noi son fatte in Cina? La cosa mi urterebbe non poco per un futuro acquisto.
Mi pare di sì, dovresti chiedere in room Honda. Perché ti urta? Certo che le produzioni made in Japan sono le migliori (vedasi differenza tra Suzuki Swift fatte in Ungheria e quelle Nipponiche), ma, a quanto pare, lo stabilimento cinese di Honda è migliore di quello di Swindon dove fanno le Civic ...

Diciamo che la usa più che altro la mia dolce metà... che per il dopo ClasseA punta alla Jeep GrandCherokee. Io non concordo con il suo desiderio proprio per nulla. Vedremo chi vincerà al momento fatidico io col bellissimo Qubo o in alternatova la Jazz e lei con la Jeep. :D
ellamadoska tra G.C. ed una monovolume compatta tipo W169 o Jazz ce ne corre .. :shock:
Dipende dall'uso
In città un G.C. non me lo vedo agilissimo

Ma il Qubo lo lascerei agli artigiani, che altrimenti se fa causa di divorzio il giudice le da pure ragione :D
 
|Mauro65| ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sai che non l'ho scritto ma in questi giorni ripensandoci mi è venuta a mente proprio la Jazz, unica cosa che vorrei chiederti se lo sai.... ma le Jazz vendute qui da noi son fatte in Cina? La cosa mi urterebbe non poco per un futuro acquisto.
Mi pare di sì, dovresti chiedere in room Honda. Perché ti urta? Certo che le produzioni made in Japan sono le migliori (vedasi differenza tra Suzuki Swift fatte in Ungheria e quelle Nipponiche), ma, a quanto pare, lo stabilimento cinese di Honda è migliore di quello di Swindon dove fanno le Civic ...

... diciamo che filosoficamente non mi piace la politica della Cina in toto, i loro metodi, le loro leggi, etc, etc... perciò cerco di acquistare il meno possibile made in China, anche se su alcune cose tipo di elettronica è praticamente impossibile, ma... ci son tv assemblati in Polonia, telefoni fatti un Ungheria, etc tanto per dire di alcuni acquisti recenti... certo i componenti elettronici son quasi tutti cinesi e da lì non si scappa. Con l'abbigliamento è più facile trovare cose non cinesi e così per altri prodotti... quindi se mi confermi che la Jazz è cinese, anche se tanto buona esce dalle papabili.

ellamadoska tra G.C. ed una monovolume compatta tipo W169 o Jazz ce ne corre .. :shock:
Dipende dall'uso
In città un G.C. non me lo vedo agilissimo

Ma il Qubo lo lascerei agli artigiani, che altrimenti se fa causa di divorzio il giudice le da pure ragione :D

L'uso che se ne farebbe? Città e qualche spostamento autostradale una tantum, ovvero l'uso odierno della ClasseA.

Il G.C. non è adatto all'uso ed è più un suo desiderio, più l'auto è alta e più "domina" e più le piace, inoltre ha già avuto in passato un G.C. e le è rimasta nel cuore.

Per come la vedo io un G.C. è un assurdo per far la spesa e girare in percorsi urbani.

Il Qubo? Non so a me fa tanta simpatia, non so perché ma mi dà l'idea di un'auto allegra soprattutto in certi colori sgargianti.. la prenderei verde fosforescente. :D

Per tornare alla futura ClasseA per me la MB ha fatto una gran cazzata.
 
Back
Alto