<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova BMW 116d stavolta è millesei per davvero. | Il Forum di Quattroruote

nuova BMW 116d stavolta è millesei per davvero.

Con il model year 2012 debutta sulla entry level 116d un vero "millesei" turbodiesel al posto del "duemila" ultradepotenziato.
Non sono ancora riuscito a capire se sia un motore PSA o un 2.0d BMW ridotto nella corsa o nell'alesaggio.
 
Fancar_ ha scritto:
Con il model year 2012 debutta sulla entry level 116d un vero "millesei" turbodiesel al posto del "duemila" ultradepotenziato.
Non sono ancora riuscito a capire se sia un motore PSA o un 2.0d BMW ridotto nella corsa o nell'alesaggio.

Credo di aver letto che è un motore BMW....c'è anche sulla mini...il passaggio PSA BMW è stato fatto molto in silenzio.

Con il 1.6 è arrivato anche il nuovo 123d, portato a 218cv si chiama 125d.

Il 123 era fantastico...figuriamoci il 125!

Peccato per la macchina......arrivata la prima tra i colleghi....spulciata e rigirata nei minimi particolari......niente da fare, non riesco ancora ad interpretarla.....
 
non vorrei dire una fesseria, ma credo che il 1.6 della mini sia in realtà il 1.6 PSA rivisto da BMW e non un 1.6 BMW.
Un po' come succedeca al 1.9 jtd che sulle alfa romeo erogava qualche nm in più ed aveva un'erogazione un po' diversa.
Non sono sicuro al 100, mi parva di aver letto qualcosa del genere su 4R
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma credo che il 1.6 della mini sia in realtà il 1.6 PSA rivisto da BMW e non un 1.6 BMW.
Un po' come succedeca al 1.9 jtd che sulle alfa romeo erogava qualche nm in più ed aveva un'erogazione un po' diversa.
Non sono sicuro al 100, mi parva di aver letto qualcosa del genere su 4R

Io ho letto che dal 2010 tutti i motori della Mini sono BMW al 100%.
 
eugenio62 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma credo che il 1.6 della mini sia in realtà il 1.6 PSA rivisto da BMW e non un 1.6 BMW.
Un po' come succedeca al 1.9 jtd che sulle alfa romeo erogava qualche nm in più ed aveva un'erogazione un po' diversa.
Non sono sicuro al 100, mi parva di aver letto qualcosa del genere su 4R

Io ho letto che dal 2010 tutti i motori della Mini sono BMW al 100%.

come non detto ;)
 
il 1.6 della mini è oggi fatto da bmw e questo sarà uguale.
si tratta comunque di un motore entry level e se anche fosse sviluppato da bmw e prodotto da altri come i 1.6 benza non farebbe gran differenza.
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.
bene comunque sia 1.6 davvero.un 2.0 da 112cv era anacronistico.
quanto al 125d.......caspita che macchina ragazzi.il top del top.
già la mia 123d vola!
se non fosse per quel frontale sarebbe la mia prossima auto.
invece purtroppo non riesco a farmela piacere :cry:
se qualche tuner farà dei fari modificati potrei farci un pensierino... :lol:
secondo me il design di questa auto è stato fatto durante l'octoberfest 2010.
 
Confermo, la collaborazione per i diesel con PSA è finita, da un pò di mesi a questa parte il 1.6 prodotto per la Mini è totalmente made by BMW.
 
ms123d ha scritto:
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.

BMW non ha alcun interesse per il momento a pompare il millesei avendo in catalogo fior di motori. Tutt al più ha interesse a pompare il 2.0 4 cilindri biturbo che infatti raggiunge i 218 cv, e che già quando era fermo a 204 cv non ha dati problemi d'affidabilità.
 
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.

BMW non ha alcun interesse per il momento a pompare il millesei avendo in catalogo fior di motori. Tutt al più ha interesse a pompare il 2.0 4 cilindri biturbo che infatti raggiunge i 218 cv, e che già quando era fermo a 204 cv non ha dati problemi d'affidabilità.

Secondo me un piccolo interesse lo avrebbe, e cioè quello di rendere anche questi "piccoli" motori abbastanza performanti sopratutto su auto non certo leggere, a tal punto da non inficiare il leggendario piacere di guida delle auto di Monaco....Di motori potenti Bmw ne ha davvero parecchi e forse sono i migliori in assoluto, ma è sul fronte di queste più piccole unità che ci si gioca il prestigio in Europa e non solo.
 
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.

BMW non ha alcun interesse per il momento a pompare il millesei avendo in catalogo fior di motori. Tutt al più ha interesse a pompare il 2.0 4 cilindri biturbo che infatti raggiunge i 218 cv, e che già quando era fermo a 204 cv non ha dati problemi d'affidabilità.
anche perchè c'è comunque il 2.0 dai 143cv in su. Uff,ma che fine ha fatto il 2.0 M-Jet TwinTurbo? :cry:
 
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ms123d ha scritto:
del resto ci sono in giro 1.6 diesel da 130cv quindi non mi pare che sia chissà che motore.

BMW non ha alcun interesse per il momento a pompare il millesei avendo in catalogo fior di motori. Tutt al più ha interesse a pompare il 2.0 4 cilindri biturbo che infatti raggiunge i 218 cv, e che già quando era fermo a 204 cv non ha dati problemi d'affidabilità.
anche perchè c'è comunque il 2.0 dai 143cv in su. Uff,ma che fine ha fatto il 2.0 M-Jet TwinTurbo? :cry:

Lo montano sulla crème...delta e Saab...potresti profittarne no?
 
sofylove ha scritto:
Secondo me un piccolo interesse lo avrebbe, e cioè quello di rendere anche questi "piccoli" motori abbastanza performanti sopratutto su auto non certo leggere,

Serie 1 e Serie 3 non sono pesanti.
La nuova Serie 3 pesa 50-60 kg in meno della vecchia già più leggera della categoria.

È la Serie 5 che è aumentata di peso, ma lì il "millesei" non è il caso di montarlo.

La Serie 5 E60 prodotta dal 2003 al 2010 aveva numerosi pezzi all'avantreno in alluminio (cofano, parafanghi, longheroni) ma poi aveva finiture sottotono. Sulla nuova hanno puntato sulle finiture, hanno messo dei quadrilateri pesanti, ma non hanno potuto usare materiali leggeri come sulla precedente, credo per motivi di costi.

Hanno poi messo i quadrilateri, che migiorano il confort, ma per esperienza posso dire che già il doppio snodo in alluminio BMW trasmette in feeling dell'avantreno che la concorrenza di scorda anche sui coupè di dichiarato intento sportivo.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma credo che il 1.6 della mini sia in realtà il 1.6 PSA rivisto da BMW e non un 1.6 BMW.

è un motore di nuova concezione (se ben ricordo, ha diverso alesaggio e corsa)
 
Allora complimenti a BMW che si è fatta il "millesei" in casa! :)

Forza BMW! Resisti che sei rimasta una delle poche case costruttrici esclusive al mondo.
Avresti solo bisogno di designer migliori ;)
 
Back
Alto