<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Aygo in futuro anche ibrida !? | Il Forum di Quattroruote

nuova Aygo in futuro anche ibrida !?

in una recente intervista

http://www.auto-motor-und-sport.de/news/hybridantrieb-fuer-toyota-aygo-noch-ist-die-technik-aber-zu-teuer-8333900.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=manually

il General manager di Toyota Motor Europe, Didier Leroy, dice che stanno pensando ad una Aygo ibrida, anche se in questo momento la soluzione sembra ancora tropo cara per un modello di questa categoria.

in tanto conferma che in Europa un terzo dei Yaris sono ibride, la Auris fa 40% e la Auris TS dirittura il 60% ....ala faccia per chi pensa ancora che il ibrido sia solo un prodotto marginale.

riguarda la Aygo per ora da vedere come venga accolto dal mercato...il disegno esterno sembra una buona promessa...le sue sorelle francesi (a mio avviso) sono molto meno personali.
 
beh, in termini di costi/listini finali, quindi fattibilità, si potrebbe certamente realizzare riuscendo ad utilizzare il più possibile dell'attuale hsd system...

ad ogni modo ricordo di qualche anno addietro quando si ipotizzava di una versione di hsd dove si abbinava un 600cc destivata ad iq... ma, a quanto pare...

sono comunque del personale avviso che per un'auto del genere il "millino" sia l'ideale in termini di rapporto efficacia/efficienza... nonchè costi in gioco (e "d'obbligo" è stato all'epoca di fancullizzare il fu td -by psa-)...

questo a meno che non si voglia proprio ultertiormente abbattere i fattori inquinanti (e con loro i consumi) in ottica di utilizzo prevalentemente urbano ... ed in tal caso ben venga ...
 
XPerience74 ha scritto:
beh, in termini di costi/listini finali, quindi fattibilità, si potrebbe certamente realizzare riuscendo ad utilizzare il più possibile dell'attuale hsd system...

ad ogni modo ricordo di qualche anno addietro quando si ipotizzava di una versione di hsd dove si abbinava un 600cc destivata ad iq... ma, a quanto pare...

sono comunque del personale avviso che per un'auto del genere il "millino" sia l'ideale in termini di rapporto efficacia/efficienza... nonchè costi in gioco (e "d'obbligo" è stato all'epoca di fancullizzare il fu td -by psa-)...

questo a meno che non si voglia proprio ultertiormente abbattere i fattori inquinanti (e con loro i consumi) in ottica di utilizzo prevalentemente urbano ... ed in tal caso ben venga ...

Se venisse fuori domani la ordinerei immediatamente. Sarebbe il massimo per l'uso cittadino.......
 
a_gricolo ha scritto:
Non ne vale la pena. Costerebbe praticamente come una Yaris, il che la metterebbe totalmente fuori mercato

Anche se fosse solo 1000 euro meno della Yaris, sarebbe la ibrida meno costosa del mercato e non è poca cosa......
 
toyota sino ad adesso si è solo limitata a dire che l'ibrido riguarderà l'intera gamma non specificando quindi per aygo.

quel che posso aggiungere in merito è solo che qualche anno fa la casa stessa dichiarò la non volontà di proporre un'eventuale avensis hsd.
 
Back
Alto