G5 ha scritto:ilSagittario ha scritto:G5 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:l'aygo è un frullatore di carta pesta
Che va bene, non da' problemi, consuma poco, è briosa e accessoriata.
G5, sulle sparate alla pene di segugio che ciclicamente si leggono nei confronti dell'Aygo non vale più nemmeno la pena di replicare.
Sono un "tanto per ..." e come tali vanno prese.
Provengono da chi non ha mai fatto "fiato" su vetture anni '80 come la 600 venduta da mamma Fiat fino a ieri, o sulla vecchia Panda (concepita con gli standard degli anni '70) commercializzata fino a 9 anni fa per 30 anni.
Per l'Aygo ci sono i dati di vendita, e quindi di gradimento, che parlano di una vettura sul mercato dal 2005 che in media farà i 13000 esemplari all'anno in Italia (al netto delle gemelle C1 e 107).
Mi rimane solo la curiosità di come una vettura di carta pesta abbia superato i cicli di omologazione .... presumo comuni.
Voi la definite un auto di carta pesta. Secondo me è un auto economica con finiture molto spartane ma non certo un auto fatta male. Leggo che non viene definita una macchina solida ... vista le misure e l e masse non può esserlo eppure nella categoria si comporta bene. Certo che se uno mi dice prendi una macchina più grande che è più sicura gli rispondo .... complimenti per il suggerimento! Mi pare si parlasse della Aygo per avere una macchina piccola da maneggiare agevolmente nella parte condominiale e nel garage. Perché suggerire cose diverse da questa?
purtroppo hai ragione tu.
La Golf la tengo a casa mia in strada senza problema
ma ora mi da' difficolta' ad entrare nel box dopo che il vicino si e' fatto il macchinone;
l' Aygo invece, penso sia l' unica ( oltre la 500, ma che ha solo 2 porte )
che posso mettere sia come terza in garage da me che nel box paterno
quando vado sia a trovarli sia a prenderli