<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto

Sicuramente la Clio è una vettura valida ed esteticamente apprezzabile
Personalmente mi attira molto la nuova versione Full Hybrid da 143 CV
Certamente la versione base costa circa 2500 euro in più della Diesel da 100 CV (non so, però, se ci siano incentivi) ma abbiamo una macchina decisamente più brillante con emissioni dichiarate di CO2 inferiori al diesel e quindi, nella media, consumi inferiori.
Nelle varie prove su strada reperibili in rete pare ne venga fuori molto bene.

Io ho un full-hybrid e quindo non sono di parte, ma in autostrada consuma meno il diesel.
 
.
Infatti, 30000 Km annui di cui 80% autostrada sono pane per un diesel.
E fra 6-7 anni lo rivendi ancora comunque senza tanti problemi.

P.S. non tutti i motori sono uguali però... il mio diesel nella peugeot 208 consuma come l'e.EHV di Honda, ma sicuramente non ha l'efficienza del Renault/Dacia
 
Ultima modifica:
Io ho un full-hybrid e quindo non sono di parte, ma in autostrada consuma meno il diesel.
I consumi medi sono a favore della Full Hybrid.
Certamente in autostrada (ben l'80% dei suoi percorsi) i consumi saranno a favore del diesel. Bisogna veder di quanto, però.
Dall'altra parte abbiano una macchina decisamente più brillante e in linea con i tempi.
Ci vorrebbe una prova comparata.
 
I consumi medi sono a favore della Full Hybrid.
Certamente in autostrada (ben l'80% dei suoi percorsi) i consumi saranno a favore del diesel. Bisogna veder di quanto, però.
Dall'altra parte abbiano una macchina decisamente più brillante e in linea con i tempi.
Ci vorrebbe una prova comparata.

Se si opta per una HEV, c'è sempre l'opzione Yaris, sicuramente più collaudata di Renault.
 
I consumi medi sono a favore della Full Hybrid.
Certamente in autostrada (ben l'80% dei suoi percorsi) i consumi saranno a favore del diesel. Bisogna veder di quanto, però.
Dall'altra parte abbiano una macchina decisamente più brillante e in linea con i tempi.
Ci vorrebbe una prova comparata.
Più brillante non saprei, nello 0-100 l'ibrida segna tempi dichiarati migliori ma occorre capire se in ripresa fa meglio della diesel o meno. Di certo costa di più (2.350 euro a parità di allestimento) e sconta il fatto che in autostrada potrebbe lavorare quasi esclusivamente con la componente termica (un 1.6 aspirato con circa 90 cv)
 
Sicuramente la Clio è una vettura valida ed esteticamente apprezzabile
Personalmente mi attira molto la nuova versione Full Hybrid da 143 CV
Certamente la versione base costa circa 2500 euro in più della Diesel da 100 CV (non so, però, se ci siano incentivi) ma abbiamo una macchina decisamente più brillante con emissioni dichiarate di CO2 inferiori al diesel e quindi, nella media, consumi inferiori.
Nelle varie prove su strada reperibili in rete pare ne venga fuori molto bene.
Le emissioni dichiarate, quale che sia il motore sono pura fantasia...dati lontanissimi dalla realtà (non solo per la Clio, ma per tutte le auto)
 
Controllerei il bagagliaio della Clio..perchè quello della versione ibrida è mooolto piccolo, più di quello di Jazz e Yaris.

Capitolo ibrido vs. autostrada: la mia Jazz ne fa poca (2.360 km su 26.500 in due anni) ma ha una media (Spritmonitor, non Cdb) di 22,7 km/l. (a 120km/h di media per correttezza di info).

Infine per il prezzo farei sempre un confronto pari allestimento..le giapponesi paiono svantaggiate ma alla fine..
 
LE alternative con quel budget sono poche, ma almeno nel caso della Clio sono abbastanza decenti. Ovviamente, con quelle percorrenze, ti confermo che è meglio scegliere il diesel.
TI direi di andare dritto sulla Clio come già consigliato da altri utenti. Ti avrei consigliato alla grande anche la Polo ma non la fanno più diesel.
Altrimenti, se hai bisogno di spazio, Tipo Diesel
 
Il problema è proprio quello: il sistema ibrido è costoso, su una media/grande si nasconde meglio che su una citycar. Che poi, è un problema simile a quello delle BEV....
Già, peccato che spesso le vetture grandi vengano spesso usate su lunghi trasferimenti autostradali, che meno si addicono all'alimentazione ibrida (soprattutto nel caso delle plug in).
 
Back
Alto