<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto, ma quale? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto, ma quale?

Io mi preoccuperei dell'affidabilità di più delle auto diesel, tra turbine, iniettori e valvole egr e debimetri che partono.
 
Grazie a tutti, quante idee!

Beh ... mi sembra di capire che le opel non godono di molta simpatia, mentre per la Octavia, se opterò per quella, sicuramente tirerò sul prezzo.
Invece mi sembra che molti puntano sulle Renault, sicuramente passerò in concessionaria a vedere i modelli consigliati.

Fiat e simili non le considero, non perchè non le apprezzo (mia moglie ha comprato, un anno e mezzo fa, la grande punto a metano ed è un'ottima vettura), è soltanto che ho sempre guidato fiat e questa volta ho deciso di cambiare.

Le suv mi piacciono ma non credo rientrino nel mio budget (altrimenti mi sembra molto bella la nuova Korando).

Vediamo, intanto continuo a guardarmi attorno.
 
olide ha scritto:
piano con le ibride.... vero che consumano poco ma come affidabilità???? secondo me c'è ancora troppa elettronica poco rodata sopra.... io aspetterei che qualcun altro faccia da collaudatore prima di buttarmi sulle ibride.... opinione mia e senza prove, forse più dettata da diffidenza e luoghi comuni.... però..... io aspetterei...

Le prime ibride Toyota e Honda sono della fine degli anni '90...e da allora si sono dimostrate affidabilissime, come dimostrano prima di tutto le percorrenze bestiali fatte dai tassisti, anche nostrani, senza nessun guasto...

Mi pare che lo stesso non si possa dire dei diesel odierni, a tutto ciò che ricordava Eldinero:

Eldinero ha scritto:
Io mi preoccuperei dell'affidabilità di più delle auto diesel, tra turbine, iniettori e valvole egr e debimetri che partono.

aggiungerei anche le morie di volani bimassa, una "bazzecola" piuttosto frequente che spesso richiede cifre vicine ai tre zeri per la riparazione, e il FAP/DPF...
 
Sinceramente, ma è un mio pensiero, guarderei più al risparmio e ai benifici dell'ambiente e punterei dritto sull'ibrido, fregandomene altamente delle prestazioni, visto che tra tutor, leggi "mafiose" del codice della strada, multe pazze e costi dei carburanti, il piacere di guida sta andando a farsi benedire.
 
zoller75 ha scritto:
Grazie a tutti, quante idee!

Beh ... mi sembra di capire che le opel non godono di molta simpatia, mentre per la Octavia, se opterò per quella, sicuramente tirerò sul prezzo.
Invece mi sembra che molti puntano sulle Renault, sicuramente passerò in concessionaria a vedere i modelli consigliati.

Fiat e simili non le considero, non perchè non le apprezzo (mia moglie ha comprato, un anno e mezzo fa, la grande punto a metano ed è un'ottima vettura), è soltanto che ho sempre guidato fiat e questa volta ho deciso di cambiare.

Le suv mi piacciono ma non credo rientrino nel mio budget (altrimenti mi sembra molto bella la nuova Korando).

Vediamo, intanto continuo a guardarmi attorno.
beh allora potresti prendere in considerazione una polo, o una golf semestrale...
 
Back
Alto