<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova auto... indeciso tra Passat o Insignia... | Il Forum di Quattroruote

nuova auto... indeciso tra Passat o Insignia...

Ciao a tutti, il tempo di cambiare la Golf aziendale sta per arrivare...
Siamo a 100.000Km, filati via senza nessun problema, e quando dico nessuno significa nemmeno un'aggiuntina di olio ogni tanto...
La versione è TDI110CV DSG Confortline.

Ma veniamo alle nuove proposte.
Le candidate che in questo momento se la giocano sono:

- Passat wagon 2.0TDI 140CV DSG Confortline

- Opel Insignia Sport tourer cosmo 2.0 130CV Automatica.

Per darvi un'idea senza aggiungere opt (che pago io) è più conveniente di un 30% la Insignia.
In più l'allestimento è veramento completo! Basta aggiungere gli Xeno da 1000 euro è c'è già di tutto e di +
Alla bellissima invece vanno aggiunte un bel pò di cosine... :rolleyes: aumentado ancora il divario di prezzo :(

Ora io ho sempre avuto VW, Audi e una Skoda Octavia e passare ad una "finta" tedesca, per lo più con un motore di derivazione Fiat ed un cambio automatico che non è doppia frizione mi lascia un pò perplesso...

Voi che fareste?
Grazie in anticipo per ogni spunto di riflessione ;)
 
Ciao tomyyy, a mio modesto parere ti sei già risposto da solo....
Cmq l'Insigna ha si un estetica un pò più nuova e accattivante, ma rivediamola fra qualche anno a confronto con la Passat, e con tutta la qualità intrinseca e non ostentata.... Insomma , vai di Passat!
 
Sull'estetica non saprei... Il frontale della Passat non mi fa impazzire, il nuovo lato B invece mi piace. La InseGNA ha una bella linea, peccato che i cerchi da 18" di serie siano bruttini e non sostituibili.
Per il tempo non è un problema, tanto è aziendale e non la tengo più di 2 anni e mezzo.

Se qualcuno ha esperienze in merito e ha avuto modo di guidarle tutte e 2, sarebbe l'ideale.
SI tratta al 80% di uso autostradale a 130Km/l fissi.

Ciao.

p.s. la storia di One mi è ignota... c'è un fattaccio che mi sono perso... :oops:
 
Io sceglierei la Passat, principalmente perchè vista la mole (1658Kg dal listino di 4ruote) dell'Insigna, la preferirei con il 2.0 CDTI da 160cv.
Certo, la dotazione di accessori dell'insigna è notevole e a mio avviso tale aspetto accresce la qualità della vita a bordo.
Tuttavia il 2.0 TDI da 140cv abbinato al DSG, su un corpo vettura come quello della Passat, lo troverei più appagante, in tutte le condizioni d'uso.
Personalmente mi accontenterei quindi dell'allestimento Comfortline, senza aggiungere particolari optional costosi. Mi limiterei eventualmente a piccoli accessori, utili e/o sfiziosi.
Buona scelta! ;)
 
tommyyy ha scritto:
Ciao a tutti, il tempo di cambiare la Golf aziendale sta per arrivare...
Siamo a 100.000Km, filati via senza nessun problema, e quando dico nessuno significa nemmeno un'aggiuntina di olio ogni tanto...
La versione è TDI110CV DSG Confortline.

Ma veniamo alle nuove proposte.
Le candidate che in questo momento se la giocano sono:

- Passat wagon 2.0TDI 140CV DSG Confortline

- Opel Insignia Sport tourer cosmo 2.0 130CV Automatica.

Per darvi un'idea senza aggiungere opt (che pago io) è più conveniente di un 30% la Insignia.
In più l'allestimento è veramento completo! Basta aggiungere gli Xeno da 1000 euro è c'è già di tutto e di +
Alla bellissima invece vanno aggiunte un bel pò di cosine... :rolleyes: aumentado ancora il divario di prezzo :(

Ora io ho sempre avuto VW, Audi e una Skoda Octavia e passare ad una "finta" tedesca, per lo più con un motore di derivazione Fiat ed un cambio automatico che non è doppia frizione mi lascia un pò perplesso...

Voi che fareste?
Grazie in anticipo per ogni spunto di riflessione ;)

mi ricordi quel tale che - volendo farla finita - nn sapeva decidere tra una beretta e una colt? :D :D
sono scelte talmente eccellenti tutt'e due non saprei davvero quale consigliare...mi spiace ;)
 
In più l'allestimento è veramento completo! Basta aggiungere gli Xeno da 1000 euro è c'è già di tutto e di +
Alla bellissima invece vanno aggiunte un bel pò di cosine... :rolleyes: aumentado ancora il divario di prezzo :(

[/quote]

Ok, ma hai un idea dell'affidabilità dell'Insignia e dei suoi gadget??? Prova ad andare sul sito/forum dei possessori Insignia e te ne renderai conto...aggiungo che, avendola provata, l'ho trovata Moolto Moolto rumorosa e il c.automatico non è certamente il dsg, lo spazio posteriore non è adeguato rispetto alle dimensioni....credo che non dovresti avere dubbi...io almeno, non ne ho avuti..... :lol:
 
Su qualche vecchio post di questo forum si era già affrontato l'argomento e ricordo che alla fine della fiera il succo del discorso era che l'insigna si presentava con una migliore estetica ma una peggior funzionalità e praticità interna. Gli spazi della passat l'insigna non li ha e anche la motorizzazione è appropriata. Io posso dirti che ho una passat 5 serie sw 4motion da 130cv e è un carro armato, magari per avere uno spunto brillante devi scalare marcia (intendo un sorpasso a bassa velocità, non puoi pretendere di farlo in 5^) ma va dappertutto senza difficoltà (il massimo è sulla neve con le gomme giuste sennò è una slitta come qualsiasi altra) e in autostrada è rilassante. In vista di un futuro cambio andrò sicuramente di nuovo su questa ..ciao ciao
 
tommyyy ha scritto:
Ciao a tutti, il tempo di cambiare la Golf aziendale sta per arrivare...
Siamo a 100.000Km, filati via senza nessun problema, e quando dico nessuno significa nemmeno un'aggiuntina di olio ogni tanto...
La versione è TDI110CV DSG Confortline.

Ma veniamo alle nuove proposte.
Le candidate che in questo momento se la giocano sono:

- Passat wagon 2.0TDI 140CV DSG Confortline

- Opel Insignia Sport tourer cosmo 2.0 130CV Automatica.

Per darvi un'idea senza aggiungere opt (che pago io) è più conveniente di un 30% la Insignia.
In più l'allestimento è veramento completo! Basta aggiungere gli Xeno da 1000 euro è c'è già di tutto e di +
Alla bellissima invece vanno aggiunte un bel pò di cosine... :rolleyes: aumentado ancora il divario di prezzo :(

Ora io ho sempre avuto VW, Audi e una Skoda Octavia e passare ad una "finta" tedesca, per lo più con un motore di derivazione Fiat ed un cambio automatico che non è doppia frizione mi lascia un pò perplesso...

Voi che fareste?
Grazie in anticipo per ogni spunto di riflessione ;)

direi passat se posso dirti..forse e' meno spaziosa della pur bella insignia,davvero riuscita ma la passat e' e resta un prodotto affidabile e sicuramente piu' rivendibile un domani...
 
In realtà la Passat, pur più corta della Insignia, è più spaziosa per passeggeri e bagagli. E non di poco...

Avendole valutate entrambe un paio d'anni fa (con Insignia fresca di presentazione) tenderei a confermare quanto già emerso... la Insignia è bella, accessoriata, nuova etc etc ma la qualità della Passat è diversa.
Razionalmente è difficile scegliere di comprare un prodotto meno completo e pagarlo il 30% in più, io però ci farei un pensierino molto serio.

Per quanto riguarda la presunta non affidabilità dell'una o dell'altra, i venditori questo "giro" hanno preso Insignia (dopo un giro di Passat e uno di Mondeo/S-Max) e grossi problemi non ne hanno avuti. Ce ne sono un paio che, con l'automatica, hanno già superato i 100-120mila km.
A dire il vero hanno avuto più problemi con le Passat (una turbina e qualche iniettore), che però ancora rimpiangono.

Ah... l'automatico Opel è carino ma non regge contro il DSG... provati entrambi sia alla guida che da passeggero.

Buona scelta :D
 
forno64 ha scritto:
In più l'allestimento è veramento completo! Basta aggiungere gli Xeno da 1000 euro è c'è già di tutto e di +
Alla bellissima invece vanno aggiunte un bel pò di cosine... :rolleyes: aumentado ancora il divario di prezzo :(

Ok, ma hai un idea dell'affidabilità dell'Insignia e dei suoi gadget??? Prova ad andare sul sito/forum dei possessori Insignia e te ne renderai conto...aggiungo che, avendola provata, l'ho trovata Moolto Moolto rumorosa e il c.automatico non è certamente il dsg, lo spazio posteriore non è adeguato rispetto alle dimensioni....credo che non dovresti avere dubbi...io almeno, non ne ho avuti..... :lol:[/quote]

E nemmeno io ne ho avuti stesse conclusioni , aggiungo che ad oggi la linea della Insigna inizia a stancarmi specie dietro, a maggior ragione ancora più Passat!
 
Vedo che per ora è un tripudio di Passat! E non mi aspettavo altro visto che siamo su un forum VW :D

Comunque sono d'accordo con chi afferma che lo spazio sia interno che di bagagliaio sia superiore sulla Passat. Ma anche gli interni della Opel sembrano fatti molto bene, anche se l'impostazione è più avvolgente, più simile all'Audi A4 se vogliamo.

Dato che è aziendale perciò a mio carico ci sono solo gli optional, non valuto discorsi di rivendibilità o affidabilità, dato che è tutto a carico dell'azienda per sui lavoro. Certo che meno consuma e meglio è per la logica dei rimborsi kilometrici e uso personale...

Rimane il fatto che alla Passat va aggiunto almeno il regolatore di velocità, il volante multifunzione, specchi elettrici ripiegabili e mancano ancora all'appello il portellone elettrico, i cerchi almeno da 17", i vetri oscurati. Per tutte e 2 vanno messi gli xeno, ma la cifra è simile.

Appena possibile proverò questa insignia, dato che ho avuto modo di provare per alcuni giorni la Passat sia questa che il pre restyling, così avrò maggiori elementi per decidere. Intanto grazie.
 
Nella trasmissione ( dsg contro quella a convertitore dell'Insignia ) non c'è storia...il motore dell'opel è molto + rumoroso te lo assicuro e dunque se l'auto ti serve x lavoro e devi percorrere molti km al giorno questo incide assai; per quanto riguarda l'affidabilità soprattutto dei componenti elettronici ( l'insignia ne è piena ) contesto il fatto che essendo aziendale non ti possano preoccupare....le piccole noie, proprio perchè piccole disturbano e se l'auto ti serve x lavoro non puoi pensare di essere spesso in officina .... il tempo è denaro e anche se avrai l'auto sostitutiva le perdite di tempo chi te le rimborsa ?
Il progetto passat è un progetto collaudato sia pure anch'esso con qualche problema nel passato ma l'opel è molto piu' recente e tutta l'elettronica di cui l'insy è piena non aveva mai avuto riscontro in precedenti berline / wagon della casa...pertanto si sconta anche questo.
C'è un altra cosa che mi ha fatto pensare...l'insignia doveva uscire ( come da cataloghi iniziali ) anche con un diesel biturbo da 190 cv; ebbene, tale motore non è mai stato commercializzato con la vettura, indice di poca chiarezza di idee e farraginosità di progetto.
Per carità non voglio gettare solo fango sull'opel ma tieni sempre presente queste cose quando farai la scelta...ciao !
 
a parte tutto quanto che scrivete, condivisibile o meno però dei piccoli appunti concedetemeli:

scrivere che la passat è più affidabile della opel nonostante qui sullo stesso forum volevate fare una class action contro la Volkswagen per il problema di persone rimaste a piedi per gli iniettori mi sembra un poco esagerato!!!

.....e la pompa del gasolio della passat ? quanti sono rimasti a piedi per diverso tempo dato che mancava il ricambio ?

c'è stato un richiamo apposito da parte di Volkswagen e un articolo sul difetto del mese su 4 ruote

contiamo le persone rimaste a piedi anche o solo con Volkswagen ?

con insignia non mi pare ce ne siano........

forse se parlate di zafira, ci sono stati dei problemi, ma altre auto della Volkswagen a metano ?

e l'assistenza Volkswagen ?

tutto a posto ?

uhhhhhhmmmm, coerenza!!!

e i vari problemi del dsg ?????

leggendo quello che scrivete sembrano magicamente spariti, vabhe che siamo sul forum Volkswagen ma un pò di coerenza!
 
Back
Alto