<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto ibrida, quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto ibrida, quale scegliere?

Buongiorno a tutti,

sono in procinto di cambiare la mia Polo RLINE 1.0 (80cv) del 2020 (prima auto da neopatentati) con quasi 40.000 km.
La volontà di cambiarla nasce sopratutto per lo potenza ridotta che non mi permette di fare un sorpasso in autostrada senza rischiare di far inchiodare quello che sopraggiunge dietro e per i consumi che non sono proprio il massimo per le strade che percorro.

Viaggio (attualmente) su una media di 15.000-20.000 km/anno in tratti misti ovvero urbano, extra e tratti di autostrada che variano dai 130 km/h a rallentamenti/code (per capirci zone A1 tra scandicci e svincolo A11) senza escludere qualche viaggio fuori porta ma abbastanza radi.

La mia scelta ricadrebbe su un ibrido piuttosto che su un benzina, anche in ottica di rivendita futura.
Come requisiti fondamentali avrei:

- Durabilità e affidabilità.
- Sistemi di sicurezza più completi possibile
- Spazio di carico discreto (non ho famiglia al seguito e non devo caricarla eccessivamente)
- Dimensioni ridotte (per capirci non un SUV tipo RAV4 ma nemmeno un utilitaria come una AYGO, dimensioni vicine alla POLO per intendersi)

Le mie scelte sono ricadute tra queste:
- TOYOTA COROLLA ACTIVE
- TOYOTA YARIS CROSS
- HONDA H-RV
- RENAULT ARKANA
siete liberi di suggerire altri modelli e indicare i PRO/CONTRO di ognuna da possessori e non.

Premetto che ancora non sono riuscito a vedere e/o provare HONDA e RENAULT ma leggendo a giro non sembrano malvagie.
Sono rimasto molto colpito da Corolla che ha lo stile di guida più vicino al mio (sportivo/berlina), a differenza di Yaris Cross che essendo più rialzata e avendo un motore anche meno potente mi son sentito meno a mio agio e devo dire che esteticamente non mi fa impazzire.
Honda leggo a giro che il motore arranca un pò a regimi sostenuti e sulle salite.
Renault tra il prezzo eccessivo e il fatto che in famiglia delle uniche due Renault che abbiamo avuto entrambe hanno avuto problemi sul radiatore.

Mi date un vostro modesto parere o se eventualmente avete qualche altra auto da poter valutare?

Vi ringrazio tutti e vi auguro una buona giornata
 
Ma la Yaris non Cross non ti piace? Come dimensioni siamo a livello di Polo.
Honda Jazz ?

Comunque fra quelle che hai indicato prenderei la Corolla ( visto che la Cross non ti piace ).
Oppure potresti vedere se trovi una buona occasione di fine serie sul CHR.
 
Ma la Yaris non Cross non ti piace? Come dimensioni siamo a livello di Polo.
Honda Jazz ?

Comunque fra quelle che hai indicato prenderei la Corolla ( visto che la Cross non ti piace ).
Oppure potresti vedere se trovi una buona occasione di fine serie sul CHR.

Concordo, un bel CHR di fine serie, risparmi un pochino all'acquisto ed hai un'auto comoda per l'uso che ne fai
 
Ma la Yaris non Cross non ti piace? Come dimensioni siamo a livello di Polo.
Honda Jazz ?
La jazz ha una estetica che non mi fa impazzire
Comunque fra quelle che hai indicato prenderei la Corolla ( visto che la Cross non ti piace ).
Oppure potresti vedere se trovi una buona occasione di fine serie sul CHR
il chr ci avevo pensato ma mi è stato consigliato di non prenderlo sopratutto per l’ibrido di 4a gen e preferire il 5
 
Proverei l'HRV e poi deciderei tra quello e la Corolla.
Così l'antitesi è totale: Crossover-ibrido serie vs. berlina-ibrido parallelo!

P.s La Jazz non arranca nè in salita, nè tanto meno in autostrada.
Al limite in salita l'effetto scooter è un filino più evidente ma niente di eclatante, la rumorosità non è mai troppo invadente.
 
Stando a quello che scrivi, mi sembra che la Corolla sia la scelta migliore tra quelle che hai citato.
Mi sembra che non ha assolutamente bisogno di un Suv, pertanto una berlina di segmento C come la Corolla penso abbia tutto cio che serve per muoversi in sicurezza e comodamente e con ottima efficienza.
Come alternativa ti segnalerei la Leon o anche la Golf, che pero' non sono full hybrid ma mild o addirittura semplicemente termiche.
 
Buongiorno a tutti,

sono in procinto di cambiare la mia Polo RLINE 1.0 (80cv) del 2020 (prima auto da neopatentati) con quasi 40.000 km.
La volontà di cambiarla nasce sopratutto per lo potenza ridotta che non mi permette di fare un sorpasso in autostrada senza rischiare di far inchiodare quello che sopraggiunge dietro e per i consumi che non sono proprio il massimo per le strade che percorro.

Viaggio (attualmente) su una media di 15.000-20.000 km/anno in tratti misti ovvero urbano, extra e tratti di autostrada che variano dai 130 km/h a rallentamenti/code (per capirci zone A1 tra scandicci e svincolo A11) senza escludere qualche viaggio fuori porta ma abbastanza radi.

La mia scelta ricadrebbe su un ibrido piuttosto che su un benzina, anche in ottica di rivendita futura.
Come requisiti fondamentali avrei:

- Durabilità e affidabilità.
- Sistemi di sicurezza più completi possibile
- Spazio di carico discreto (non ho famiglia al seguito e non devo caricarla eccessivamente)
- Dimensioni ridotte (per capirci non un SUV tipo RAV4 ma nemmeno un utilitaria come una AYGO, dimensioni vicine alla POLO per intendersi)

Le mie scelte sono ricadute tra queste:
- TOYOTA COROLLA ACTIVE
- TOYOTA YARIS CROSS
- HONDA H-RV
- RENAULT ARKANA
siete liberi di suggerire altri modelli e indicare i PRO/CONTRO di ognuna da possessori e non.

Premetto che ancora non sono riuscito a vedere e/o provare HONDA e RENAULT ma leggendo a giro non sembrano malvagie.
Sono rimasto molto colpito da Corolla che ha lo stile di guida più vicino al mio (sportivo/berlina), a differenza di Yaris Cross che essendo più rialzata e avendo un motore anche meno potente mi son sentito meno a mio agio e devo dire che esteticamente non mi fa impazzire.
Honda leggo a giro che il motore arranca un pò a regimi sostenuti e sulle salite.
Renault tra il prezzo eccessivo e il fatto che in famiglia delle uniche due Renault che abbiamo avuto entrambe hanno avuto problemi sul radiatore.

Mi date un vostro modesto parere o se eventualmente avete qualche altra auto da poter valutare?

Vi ringrazio tutti e vi auguro una buona giornata


Ciao

considerando quello che cerchi e cioè un auto scattante, non troppo grande e con una dotazione completa di sistemi di sicurezza allora la risposta è facile: nuova Toyota Corolla col motore da 196 cv che penso possa dare delle belle soddisfazioni. :emoji_relaxed:


.
 
Back
Alto