Buongiorno a tutti,
sono in procinto di cambiare la mia Polo RLINE 1.0 (80cv) del 2020 (prima auto da neopatentati) con quasi 40.000 km.
La volontà di cambiarla nasce sopratutto per lo potenza ridotta che non mi permette di fare un sorpasso in autostrada senza rischiare di far inchiodare quello che sopraggiunge dietro e per i consumi che non sono proprio il massimo per le strade che percorro.
Viaggio (attualmente) su una media di 15.000-20.000 km/anno in tratti misti ovvero urbano, extra e tratti di autostrada che variano dai 130 km/h a rallentamenti/code (per capirci zone A1 tra scandicci e svincolo A11) senza escludere qualche viaggio fuori porta ma abbastanza radi.
La mia scelta ricadrebbe su un ibrido piuttosto che su un benzina, anche in ottica di rivendita futura.
Come requisiti fondamentali avrei:
- Durabilità e affidabilità.
- Sistemi di sicurezza più completi possibile
- Spazio di carico discreto (non ho famiglia al seguito e non devo caricarla eccessivamente)
- Dimensioni ridotte (per capirci non un SUV tipo RAV4 ma nemmeno un utilitaria come una AYGO, dimensioni vicine alla POLO per intendersi)
Le mie scelte sono ricadute tra queste:
- TOYOTA COROLLA ACTIVE
- TOYOTA YARIS CROSS
- HONDA H-RV
- RENAULT ARKANA
siete liberi di suggerire altri modelli e indicare i PRO/CONTRO di ognuna da possessori e non.
Premetto che ancora non sono riuscito a vedere e/o provare HONDA e RENAULT ma leggendo a giro non sembrano malvagie.
Sono rimasto molto colpito da Corolla che ha lo stile di guida più vicino al mio (sportivo/berlina), a differenza di Yaris Cross che essendo più rialzata e avendo un motore anche meno potente mi son sentito meno a mio agio e devo dire che esteticamente non mi fa impazzire.
Honda leggo a giro che il motore arranca un pò a regimi sostenuti e sulle salite.
Renault tra il prezzo eccessivo e il fatto che in famiglia delle uniche due Renault che abbiamo avuto entrambe hanno avuto problemi sul radiatore.
Mi date un vostro modesto parere o se eventualmente avete qualche altra auto da poter valutare?
Vi ringrazio tutti e vi auguro una buona giornata
sono in procinto di cambiare la mia Polo RLINE 1.0 (80cv) del 2020 (prima auto da neopatentati) con quasi 40.000 km.
La volontà di cambiarla nasce sopratutto per lo potenza ridotta che non mi permette di fare un sorpasso in autostrada senza rischiare di far inchiodare quello che sopraggiunge dietro e per i consumi che non sono proprio il massimo per le strade che percorro.
Viaggio (attualmente) su una media di 15.000-20.000 km/anno in tratti misti ovvero urbano, extra e tratti di autostrada che variano dai 130 km/h a rallentamenti/code (per capirci zone A1 tra scandicci e svincolo A11) senza escludere qualche viaggio fuori porta ma abbastanza radi.
La mia scelta ricadrebbe su un ibrido piuttosto che su un benzina, anche in ottica di rivendita futura.
Come requisiti fondamentali avrei:
- Durabilità e affidabilità.
- Sistemi di sicurezza più completi possibile
- Spazio di carico discreto (non ho famiglia al seguito e non devo caricarla eccessivamente)
- Dimensioni ridotte (per capirci non un SUV tipo RAV4 ma nemmeno un utilitaria come una AYGO, dimensioni vicine alla POLO per intendersi)
Le mie scelte sono ricadute tra queste:
- TOYOTA COROLLA ACTIVE
- TOYOTA YARIS CROSS
- HONDA H-RV
- RENAULT ARKANA
siete liberi di suggerire altri modelli e indicare i PRO/CONTRO di ognuna da possessori e non.
Premetto che ancora non sono riuscito a vedere e/o provare HONDA e RENAULT ma leggendo a giro non sembrano malvagie.
Sono rimasto molto colpito da Corolla che ha lo stile di guida più vicino al mio (sportivo/berlina), a differenza di Yaris Cross che essendo più rialzata e avendo un motore anche meno potente mi son sentito meno a mio agio e devo dire che esteticamente non mi fa impazzire.
Honda leggo a giro che il motore arranca un pò a regimi sostenuti e sulle salite.
Renault tra il prezzo eccessivo e il fatto che in famiglia delle uniche due Renault che abbiamo avuto entrambe hanno avuto problemi sul radiatore.
Mi date un vostro modesto parere o se eventualmente avete qualche altra auto da poter valutare?
Vi ringrazio tutti e vi auguro una buona giornata