<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto GPL a 15000€, quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto GPL a 15000€, quale scegliere?

Cosa scegliere?

  • Clio zen

    Votes: 2 20,0%
  • Micra acenta

    Votes: 4 40,0%
  • Dacia sandero streetway full optional

    Votes: 3 30,0%
  • Usato, cosa?

    Votes: 1 10,0%

  • Total voters
    10
Ciao a tutti!

Vista l'imminente pensionamento della mia cara fiat idea del 2006/2007, stavo dando una occhiata su quale sarà il suo successore che mi accompagnerà nei futuri 10/15 anni.

Sempre convinto che la mia scelta sarebbe ricaduta su una macchina diesel, con le attuali politiche dei vari comuni sempre più stringenti ho deciso di guardarmi intorno e si, questi nuovi motori GPL turbo mi hanno davvero impressionato.

Prezzo alla Pompa non c'è storia e con il rincaro della benzina ad oggi è la scelta più oculata per chi come me vuole risparmiare sui costi di gestione.

L'elettrico? Mmm... Non mi convince... Troppi problemi a trovare le colonnine (la più vicina da me è a 40km) e comunque sono una tecnologia nuova, le case costruttrici affermano batterie che durino circa 10 anni ma sinceramente non ci sono dati alla mano, tutte le batterie al litio viste fin oggi hanno vita molto più breve nonostante velocità di ricarica molto più lente rispetto quelle che subiscono quelle delle auto e non mi va di fare il beta tester. Inoltre a livello di prezzo/km siamo ancora sotto rispetto ai modelli a GPL soprattutto sulle lunghe percorrenze perciò.. Tanto potenziale futuro ma ad oggi, con l'infrastruttura attuale, hanno poco senso.

ORA IL DILEMMA: quale scegliere???

Il budget è limitato (molto) siamo sui 15000 euro.

Ho visto che praticamente rientra tra le nuove solo una ben accessoriata dacia sandero streetway, di cui mi convince tanto il motore! Meno, molto meno, l'estetica (un po da grande punto) e gli interni.. Un po spartani, molte plastiche rigide e in complesso poco insonorizzata.

Ho visto per questo mese di aprile belle promozioni sulla micra e sulla Clio, non arriveremo a 15000 precisi ma ci avviciniamo molto. La Clio è quella che mi sembra più completa, con stesso motore della Dacia (mentre la micra credo condivida il motore dell'anno precedente visto i rapporti a 5 marce e le prestazioni). Della Micra non mi piace che c'è poco da scegliere, ci sono essenzialmente due mega pack nella versione acenta (quella in offerta, diciamo l'intermedia) e sono entrambi molto costosi.



Cosa mi potreste consigliare voi che magari non sto considerando? Mi conviene buttarmi più sull'usato? E cosa in tal caso?

Grazie a tutti!
 
Buttarti solo sul nuovo
??
Vedi tu....
Ma Buttarti, per aprire nuovi panorami....
Pure sull' usato fresco....
Perche' no
??
 
Ma infatti valuto anche un buon usato se lo dovessi trovare, certo è che i motori GPL Turbo sembrano essere riservati solo a renault, dacia e nissan.. Mentre per il resto troviamo sempre le varianti aspirate con prestazioni che lasciano abbastanza a desiderare specialmente in fase di sorpasso.
Inoltre i 6 rapporti dei nuovi motori GPL renault/dacia sembrano messi a punto come si deve. Mi sa che per il 2020 erano a 5 e ho letto qua e là che erano un po meno briose (per esse pignoli eh).
 
Ciao a tutti!

Vista l'imminente pensionamento della mia cara fiat idea del 2006/2007, stavo dando una occhiata su quale sarà il suo successore che mi accompagnerà nei futuri 10/15 anni.

Sempre convinto che la mia scelta sarebbe ricaduta su una macchina diesel, con le attuali politiche dei vari comuni sempre più stringenti ho deciso di guardarmi intorno e si, questi nuovi motori GPL turbo mi hanno davvero impressionato.

Prezzo alla Pompa non c'è storia e con il rincaro della benzina ad oggi è la scelta più oculata per chi come me vuole risparmiare sui costi di gestione.

L'elettrico? Mmm... Non mi convince... Troppi problemi a trovare le colonnine (la più vicina da me è a 40km) e comunque sono una tecnologia nuova, le case costruttrici affermano batterie che durino circa 10 anni ma sinceramente non ci sono dati alla mano, tutte le batterie al litio viste fin oggi hanno vita molto più breve nonostante velocità di ricarica molto più lente rispetto quelle che subiscono quelle delle auto e non mi va di fare il beta tester. Inoltre a livello di prezzo/km siamo ancora sotto rispetto ai modelli a GPL soprattutto sulle lunghe percorrenze perciò.. Tanto potenziale futuro ma ad oggi, con l'infrastruttura attuale, hanno poco senso.

ORA IL DILEMMA: quale scegliere???

Il budget è limitato (molto) siamo sui 15000 euro.

Ho visto che praticamente rientra tra le nuove solo una ben accessoriata dacia sandero streetway, di cui mi convince tanto il motore! Meno, molto meno, l'estetica (un po da grande punto) e gli interni.. Un po spartani, molte plastiche rigide e in complesso poco insonorizzata.

Ho visto per questo mese di aprile belle promozioni sulla micra e sulla Clio, non arriveremo a 15000 precisi ma ci avviciniamo molto. La Clio è quella che mi sembra più completa, con stesso motore della Dacia (mentre la micra credo condivida il motore dell'anno precedente visto i rapporti a 5 marce e le prestazioni). Della Micra non mi piace che c'è poco da scegliere, ci sono essenzialmente due mega pack nella versione acenta (quella in offerta, diciamo l'intermedia) e sono entrambi molto costosi.



Cosa mi potreste consigliare voi che magari non sto considerando? Mi conviene buttarmi più sull'usato? E cosa in tal caso?

Grazie a tutti!
Se vuoi badare al sodo, Dacia Sandero. Se vuoi qualcosa di più, la Nissan Micra è veramente molto carina; ne ho viste un paio in concessionaria di uno splendido colore che si chiama "Burgundy".
ddb7787f-d3c8-41e6-ae1f-681ab8a5dc79_bbc2162c-e06c-4f16-91dc-a0b241ea5b44.jpg
1590416801142.jpeg.jpg
 
Personalmente trovo meglio la Clio.
Considera che a breve verrà fuori il Kadjar ed avrà una motorizzazione TCe 1.2 che andrà a sostituire il TCe 1.3 e nella versione "depotenziata" anche il 1.0.
Quindi in sostanza acquisti un auto con un motore che verrà accantonato nel giro di pochi lustri. ;)

Anche la nuova Duster monterà il nuovo 1.2.
 
Cio' non toglie che sia vinoso....
( che ricorda il vino )
Come infatti e' per " etimologia "

certo. L'Aston che ho postato sopra deve essere maroon (rosso+marrone) comunque, il classico Burgundy (rosso+viola) dovrebbe essere questo:

AETV23780578_1.jpg


Il colore della Micra è originale perché è un Burgundy più scuro di quello classico, ed è più tendente al vinaccia.
Il Burgundy (o uno dei Burgundy) delle Aston Martin attuali si chiama Divine Red ed è così (bellisimo)

1324_main_l.jpg


Col tempo il colore si è evoluto diventando più scuro
 
Ultima modifica:
Se posso, ti suggerisco di vedere la Kia Stonic a GPL. Valuta bene la convenienza di questo modello, però, perché l'allestimento GPL costa 2000€ in più rispetto a quella solo benzina, però usufruisce di maggiori ecobonus per via delle minori emissioni di CO2, quindi dovresti riuscire a prenderla con circa 16000€, messa su strada. Altrimenti prova a vedere la gamma dei veicoli DR ed EVO a GPL
 
e adesso non è più facile come prima calcolare la convenienza dato che gli impianti moderni prevedono iniezioni di benzina anche viaggiando normalmente, a meno che questo non sia alla moda vecchia...
Già, ho letto anche io di questo fatto che viene iniettata una minima percentuale di benzina quando, andando a GPL, viene richiesta più potenza al motore.
 
certo. L'Aston che ho postato sopra deve essere maroon (rosso+marrone) comunque, il classico Burgundy (rosso+viola) dovrebbe essere questo:

AETV23780578_1.jpg


Il colore della Micra è originale perché è un Burgundy più scuro di quello classico, ed è più tendente al vinaccia.
Il Burgundy (o uno dei Burgundy) delle Aston Martin attuali si chiama Divine Red ed è così (bellisimo)

1324_main_l.jpg


Col tempo il colore si è evoluto diventando più scuro

Sei bravo, sai tutto
Lo sa ormai ognuno di noi
Peccato pero'....
Sto dicendo un' altra cosa....Ovvero
Il nome del colore " Burgundy " deriva dal vino Burgunder
Per quello lo definivo vinoso
 
Ultima modifica:
Sei bravo, sai tutto
Lo sa ormai ognuno di noi

Peccato pero'....
Sto dicendo un' altra cosa....Ovvero
Il nome del colore " Burgundy " deriva dal vino Burgunder
Per quello lo definivo vinoso

Che palle Arizona... e te lo dico ovviamente con affetto dato dalla nostra lunga frequentazione ;). Se faccio certe divagazioni non le faccio per dimostrare agli altri che so tutto (ti ringrazio del complimento, ma penso di essere ben lontano dal sapere tutto, e sapendo un pochino :D so che ciò non avverrà mai ;) ), ma solo perché mi fa piacere... lo sai perché ho fatto questa? Perché tanti anni fa (quando avevo una ventina d'anni) e non c'era ancora internet, mi piaceva ogni tanto comprare Classic and Sportscar ad un'edicola della mia città che vendeva riviste straniere. E poi l'aprivo, guardavo gli annunci di auto d'epoca inglesi e sognavo. Tra questi sogni ce n'erano anche tanti (con foto spesso in bianco e nero) che erano Burgundy Red.
Ieri sera grazie a Csar e al mio OT, e anche alla potenza di internet, mi sono messo a studiarmi il Burgundy Red, e per finire prima di addormentarmi mi sono anche configurato di tutto punto un'Aston Martin di questo colore, abbinando gli interni, in Cardinal Red (tanto continuare a sognare ad occhi aperti non costa niente ed è meglio farlo prima di andare a letto). Anzi ringrazio proprio @CSAR perché mi ha riportato nostalgicamente ai sogni vecchi, e me ne ha fatti scoprire di nuovi :)
Che si chiami Rosso Borgogna come il vino lo sapevo, grazie (per questo avrai notato che scrivo sempre Burgundy maiuscolo) ma mi sembrava più interessante parlare della storia automobilistica del colore parlando di auto. Tanto per risultare più antipatico :D
Un abbraccio
 
Ultima modifica:
Back
Alto