<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova auris... | Il Forum di Quattroruote

nuova auris...

cioe',probabile corolla..vi piace? se il posteriore e' come dicono simile alla ct 200h della lexus mi piace molto,ne avevo vista una in autostrada e quella linea un po' tosta li per li m'era piaciuta...forse la chiave di tutto stara' nel non farla troppo "formale" come l'auris,i cui risultati li abbiamo visti tutti,pur essendo valida nel complesso..
 
Nella ricostruzione di QR è bella e segna un notevole passo avanti con la serie attuale davvero banale e nata obsoleta. Insistere sulla formula monovolume quando il mercato volgeva alla forma coupé... Ma comunque anche questa nuova sa sempre di già visto, rivisto, stravisto e strarivisto. Soprattutto il montante posteriore per me ha davvero stufato. In quel punto la Hyundai i30 è l'unica del segmento a distinguersi introducendo qualcosa di altenativo e apprezzabile.
 
si e' vero,pero' puntare a una linea convenzionale puo' essere l'idea giusta,anche se proponi qlcsa di non innovativo...andiamo incontro a formule di auto "sportiveggianti" tipo la classe a che abbandonera' la sua filosofia classica quindi l'aver abbandonato quell'impostazione da fina monovolume e' azzeccata...vediamo anche dentro,l'auris aveva buone plastiche ma la percezione di bellezza e qualita' che davi all'acquirente era scadente...
 
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Nella ricostruzione di QR...

La rivista intendi?

Si, la rivista, n. di febbraio, pagg. 72 e 73. Credo che sia una ricostruzione e non è affatto male, molto meglio della Auris attuale. Solo che vedo sempre lo stesso montante posteriore, ormai ce l'hanno solo in questo segmento la Giulietta, l'Astra, la Mazda 3, la DS4, la nuova Cee'd, la Leon, la Focus, la 308, la Megane... Basta!!! E se invece provano a cambiare esce qualcosa di banale, come nella C4. Solo la nuova i30 per me ha proposto qualcosa di nuovo e bello allo stesso tempo. Almeno qui, altrove come suggerivano lasciamo perdere...
 
gdd78 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Nella ricostruzione di QR...

La rivista intendi?

Si, la rivista, n. di febbraio, pagg. 72 e 73. Credo che sia una ricostruzione e non è affatto male, molto meglio della Auris attuale. Solo che vedo sempre lo stesso montante posteriore, ormai ce l'hanno solo in questo segmento la Giulietta, l'Astra, la Mazda 3, la DS4, la nuova Cee'd, la Leon, la Focus, la 308, la Megane... Basta!!! E se invece provano a cambiare esce qualcosa di banale, come nella C4. Solo la nuova i30 per me ha proposto qualcosa di nuovo e bello allo stesso tempo. Almeno qui, altrove come suggerivano lasciamo perdere...

Ah ok, io oramai è da una decina di anni a questa parte che non utilizzo il cartaceo nel contesto auto, e questo perchè una volta che li prendo mi dispiace disfarmente, tant'è vero che a tutt'ora, e nonostante qualche piccolo isolato repulisti, mi ritrovo con una colonna di riviste ventennale e che se messe una sopra l'altra arriverebbero ad un paio di mt :oops: :D

"Piccola e doverosa" introduzione a parte :D, in merito al montante posteriore della futura Auris(Corolla?!?), presumo che, anche se non ho ancora visto il render, sarà simile a quello visto sino ad ora con l'attuale Auris/ultima Corolla, ovvero dall'aspetto classico e massiccio (simil Golf). Se ciò si confermasse dico che sono d'accordo inquanto trovo che lo stesso possa dare un certo "understantement", e quindi poter risultare rassicurante ai fini dell'immagine/identità... e comunque le parti in cui potersi eventualmente "sbizzarrire" potrerbbero essere ben altre... il tutto senza esagerare naturalmente!
 
una certa impostazione classica la deve avere,nel senso che dev'essere una compatta abbastanza tradizionale perche' rassicurante per il cliente,ma credo che in toyota lo sappiano benissimo eccome...
 
Si infatti... e comunque essere di impostazione classica/convenzionale non vuol certo e necessariamente dire banale e/o monotona...
Questo perchè si può benissimo essere anticonvenzionali, ma non per questo belle e/o degne di nota.
 
certo..l'auris attuale e' anonima,discutibile esteticamente e internamente ma mai mi sognerei di dire a uno che la compra che prende un pacco,la sostanza c'e' e tanta anche...
 
Capisco... ma la mia era solo una riflessione riferita ad un contesto puramente estetico e comunque di carattere generale... pertanto non rivolta all'(attuale) Auris.
 
Back
Alto