<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A6 Avant. I video. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A6 Avant. I video.

dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
molto bella con i pacchetti esterni, l'unico neo per me rimane lo schermo del navigatore..... :?
Anch'io in effetti sarei + x lo schermo a incasso.. però penso che quest'A6 vada vista dal vivo x poter giudicare. Forse incassato sarebbe stato troppo ingombrante.. (su auto dicono che sia + grande di quello bmw anche se quest'ultimo è 10pollici l'Audi 8 e qualcosa, forse però è + alto.. :rolleyes: ),e magari avrebbe implicato un design della plancia "a scaffalatura" tipo bmw.. poi visto il touch screen, in quella posizione forse è + a portata di mano..
Chissà che ne penserà in generale il tuo "socio" flanker (sai che fine ha fatto?) di questa nuova A6 che su strada legna la sua intoccabile serie5.. :D:D :twisted:
Magari ora dirà che è + interessato al confort.. :lol:

Mettila come vuoi ma a me uno schermo così che "violenta" la plancia come un navigatore aftermarket non mi garba per niente.
Flanker bhhooooo, dev'esser emigrato in cina e li probabilmente lo stato oscura il forum di 4ruote.. :D sul fatto che l'a6 legni le serie 5 non ne sono così convinto però sicuramente entrambe hanno lavorato sui loro difetti; ad oggi guardandole bene mi piacciono entrambe (escluderei l'a6 per il navigatore stupratore) comunque sia scegliendo una piuttosto che l'altra si cade sempre in piedi.
PS: una differenza di base c'è però..... visto che si presume un grosso aumento di vendite nelle motorizzazioni 2 litri, la serie 5 ti offre sempre il motore per il verso giusto e la TP, il fatto che poi al clente mediocre non interessi è marginale, la BMW offre una soluzione più raffinata .... ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:

Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie! :D

Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:

Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie! :D

Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)

Io infatti non dico niente, mi limito a valutare le considerazioni degli esperti. :XD:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:

Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie! :D

Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)

Io infatti non dico niente, mi limito a valutare le considerazioni degli esperti. :XD:

Bravo!!!! :twisted:
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:

Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie! :D

Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)

Io infatti non dico niente, mi limito a valutare le considerazioni degli esperti. :XD:

Bravo!!!! :twisted:

Beh, il testa a testa è palese!
Rimane oggettivamente un fattore di "de gustibus" per la trazione ma tecnica e dinamica si eguagliano, a volte con un pelino di propensione verso A6, magari perchè è più leggera.

Sul 4 cilindri diesel non dibatto non avendo riscontri oggettivi ma anche se quello Audi ha meno cavalli entrambi sulla carta sviluppano 380 Nm, emettono 129 di CO2 ed i consumi sono quasi simili.
Bisogna vedere su strada come vanno! ;)
 
Non l'ho ancora vista dal vivo, ma mi riservo di farlo al più presto - magari con un bel test drive - in quanto è una vettura senza dubbio validissima, molto curata e che mi piace molto. Il design Audi tipico qui la vedo meno "fotocopia", la vettura riesce ad avere una personalità ben distinta rispetto alla A8, nelle proporzioni mi piace più la berlina rispetto alla Avant.

Insomma, la vedo come una valida alternativa alla mia attuale 535d, anche se sono incerto su due punti; uno di natura estetica, l'altro di natura tecnica. Il primo riguarda lo schermo del navi, che non piace molto neanche a me; il secondo riguarda "l'obbligo" della TI sul 3litri 245Cv.. che, personalmente, mi serve ben poco. Daccordo che la Quattro ora è più sportiva, che non serve solo sulla neve, ma per me resta un fardello inutile per l'utilizzo che ne dovrei fare.

@Furetto: se dovessi andare su una 4cilindri, andrei diretto su una 520d, non per partito preso, ma perchè ha la stessa raffinatezza tecnica della 6cilindri; ovvero motore longitudinale, trazione posteriore e cambio steptronic 8marce. Su Audi invece devi accontentarti della trazione anteriore e di un cambio a variazione continua che non amo particolarmente.. avrei preferito l'S-tronic e sinceramente questa politica di incaponirsi col CVT non la capisco per niente.
 
lancista1986 ha scritto:
Non l'ho ancora vista dal vivo, ma mi riservo di farlo al più presto - magari con un bel test drive - in quanto è una vettura senza dubbio validissima, molto curata e che mi piace molto. Il design Audi tipico qui la vedo meno "fotocopia", la vettura riesce ad avere una personalità ben distinta rispetto alla A8, nelle proporzioni mi piace più la berlina rispetto alla Avant.

Insomma, la vedo come una valida alternativa alla mia attuale 535d, anche se sono incerto su due punti; uno di natura estetica, l'altro di natura tecnica. Il primo riguarda lo schermo del navi, che non piace molto neanche a me; il secondo riguarda "l'obbligo" della TI sul 3litri 245Cv.. che, personalmente, mi serve ben poco. Daccordo che la Quattro ora è più sportiva, che non serve solo sulla neve, ma per me resta un fardello inutile per l'utilizzo che ne dovrei fare.

@Furetto: se dovessi andare su una 4cilindri, andrei diretto su una 520d, non per partito preso, ma perchè ha la stessa raffinatezza tecnica della 6cilindri; ovvero motore longitudinale, trazione posteriore e cambio steptronic 8marce. Su Audi invece devi accontentarti della trazione anteriore e di un cambio a variazione continua che non amo particolarmente.. avrei preferito l'S-tronic e sinceramente questa politica di incaponirsi col CVT non la capisco per niente.

Fra non c'è nulla da fare da quello orecchio Audi o VW non ci sente! :?

Ad ogni modo il fatto che la A6 stuzzichi l'interesse di fedelissimi dell'elica è un risultato oggettivamente lusinghiero.

Anni fa veniva scartata a prescindere. :D
 
FurettoS ha scritto:
Sono reperibili sul web ma per praticità e per chi fosse interessato posto i link diretti. ;)

In movimento per le strade.
http://www.youtube.com/watch?v=BPZBkyeiHBU&feature=player_embedded

La versione S-Line exterior.
http://www.youtube.com/watch?v=EWilALjkjg8&feature=related

La versione S-Line interior.
http://www.youtube.com/watch?v=kMx0KrwEKLQ&feature=related

La versione con gli interni "da piacione". :D
http://www.youtube.com/watch?v=mdMFCBn1bdI&feature=related

Ed un piccolo bonus, dove nascono le A6.
http://www.youtube.com/watch?v=ljogCNbMD74&feature=related
Gli interni si sono un pò bmwizzati o sbaglio?
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
molto bella con i pacchetti esterni, l'unico neo per me rimane lo schermo del navigatore..... :?

A te quello schermo proprio non va giù, come la lisca di pesce per i gatti! :D

Però secondo me non è male ed alla fine ne apprezzi le qualità, anche ergonomiche. 8)
Il navigatore va benissimo così. Del resto non credo sia touch, altrimenti la rotella ed il pad non avrebbero senso.
Se inveci si doveva toccare sarebbe stato meglio inserirlo nella plancia.
 
spartacodaitri ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
molto bella con i pacchetti esterni, l'unico neo per me rimane lo schermo del navigatore..... :?

A te quello schermo proprio non va giù, come la lisca di pesce per i gatti! :D

Però secondo me non è male ed alla fine ne apprezzi le qualità, anche ergonomiche. 8)

scusate....ma va su e giu' o e' sempre fuori?
Va su e giù, anche se è un pò allusivo. :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:

Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie! :D

Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)
Si è vero, nei 4cilindri bmw è in vantaggio x le soluzioni tecniche.. più che altro x le solote inspiegabili politiche vw-audi e non per merito bmw.. Sarebbe bastato utilizzare "pezzi" che già sono in casa.. tipo offrire sul 2.0 TDI sia l's-tronic al posto di quella palla al piede di multitronic, sia la trazione quattro sia man. che aut. Ecco, bastava questo all'A6 2.0 TDI x fare alla serie5 quello che gli ha fatto la 3.0 TDI :D :) :?
Che poi ho notato che pure sul 3.0 TDI sta emergendo un limite rispetto alla concorrenza: A6/A7 con questo motore, sono "bloccate" a 500nm x via dell's-tronic che credo non regga + di tale limite, mentre bmw col monoturbo arriva a 560nm e mercedes 620 (e 540 col 2.2biturbo).. Io dico, ma che aspetti a fare un s-tronic che regge di più o a mettere direttamente il tiptronic 8marce dell'A8?? mah.. x fortuna per adesso riescono a compensare più che bene col peso..
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:

Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie! :D

Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)
Si è vero, nei 4cilindri bmw è in vantaggio x le soluzioni tecniche.. più che altro x le solote inspiegabili politiche vw-audi e non per merito bmw.. Sarebbe bastato utilizzare "pezzi" che già sono in casa.. tipo offrire sul 2.0 TDI sia l's-tronic al posto di quella palla al piede di multitronic, sia la trazione quattro sia man. che aut. Ecco, bastava questo all'A6 2.0 TDI x fare alla serie5 quello che gli ha fatto la 3.0 TDI :D :) :?
Che poi ho notato che pure sul 3.0 TDI sta emergendo un limite rispetto alla concorrenza: A6/A7 con questo motore, sono "bloccate" a 500nm x via dell's-tronic che credo non regga + di tale limite, mentre bmw col monoturbo arriva a 560nm e mercedes 620 (e 540 col 2.2biturbo).. Io dico, ma che aspetti a fare un s-tronic che regge di più o a mettere direttamente il tiptronic 8marce dell'A8?? mah.. x fortuna per adesso riescono a compensare più che bene col peso..

In verità in casa AUdi le tecniche ci sono, basti guardare a Lamborghini ed i cambi ISR a 7 rapporti che reggono i 690 Nm della Aventador; come pure l'Haldex adottato nella trazione quattro che ha raggiunto un maturità ragguardevole.

Il problema è dei costi e delle strategie, come sempre! ;)
 
Maxetto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sono reperibili sul web ma per praticità e per chi fosse interessato posto i link diretti. ;)

In movimento per le strade.
http://www.youtube.com/watch?v=BPZBkyeiHBU&feature=player_embedded

La versione S-Line exterior.
http://www.youtube.com/watch?v=EWilALjkjg8&feature=related

La versione S-Line interior.
http://www.youtube.com/watch?v=kMx0KrwEKLQ&feature=related

La versione con gli interni "da piacione". :D
http://www.youtube.com/watch?v=mdMFCBn1bdI&feature=related

Ed un piccolo bonus, dove nascono le A6.
http://www.youtube.com/watch?v=ljogCNbMD74&feature=related
Gli interni si sono un pò bmwizzati o sbaglio?

Beh, non proprio; direi piuttosto il contrario ed è un merito di Bmw, indubbiamente.
 
Maxetto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
molto bella con i pacchetti esterni, l'unico neo per me rimane lo schermo del navigatore..... :?

A te quello schermo proprio non va giù, come la lisca di pesce per i gatti! :D

Però secondo me non è male ed alla fine ne apprezzi le qualità, anche ergonomiche. 8)
Il navigatore va benissimo così. Del resto non credo sia touch, altrimenti la rotella ed il pad non avrebbero senso.
Se inveci si doveva toccare sarebbe stato meglio inserirlo nella plancia.

Io non sono così propenso al touch sulle auto, non sembra ma distraggono molto piu che uno a normali comandi manuali poichè devi guardare anche dove metti il dito oltre che a leggere. ;)

Tecnologia per tecnologia, meglio il vocale. :D
 
Back
Alto