zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ecco si è aperto lo scontro! :lol: :lol: :lol:
Alla fine pulite le macchie di sangue, grassie!
Nessun scontro, in linea di base le 2 auto si equivalgono (l'a6 però non la ho ancora vista dal vivo) e sul fatto delle soluzioni tecniche nei 4 cilindri non ce molto da dire mi sembra... 8)
Si è vero, nei 4cilindri bmw è in vantaggio x le soluzioni tecniche.. più che altro x le solote inspiegabili politiche vw-audi e non per merito bmw.. Sarebbe bastato utilizzare "pezzi" che già sono in casa.. tipo offrire sul 2.0 TDI sia l's-tronic al posto di quella palla al piede di multitronic, sia la trazione quattro sia man. che aut. Ecco, bastava questo all'A6 2.0 TDI x fare alla serie5 quello che gli ha fatto la 3.0 TDI

:?
Che poi ho notato che pure sul 3.0 TDI sta emergendo un limite rispetto alla concorrenza: A6/A7 con questo motore, sono "bloccate" a 500nm x via dell's-tronic che credo non regga + di tale limite, mentre bmw col monoturbo arriva a 560nm e mercedes 620 (e 540 col 2.2biturbo).. Io dico, ma che aspetti a fare un s-tronic che regge di più o a mettere direttamente il tiptronic 8marce dell'A8?? mah.. x fortuna per adesso riescono a compensare più che bene col peso..
In verità in casa AUdi le tecniche ci sono, basti guardare a Lamborghini ed i cambi
ISR a 7 rapporti che reggono i
690 Nm della Aventador; come pure l'Haldex adottato nella trazione quattro che ha raggiunto un maturità ragguardevole.
Il problema è dei costi e delle strategie, come sempre!
Ti sembra che il cambio dell'aventador possa esser condiviso con la gamma audi????
Non è che condividi il cambio in blocco Zeus, parlavo di tecnologia.
Lamborghini fa capo ad Audi.
La nuova Panamera diesel (bestemmia!) avrà in dote il 3.0 TDI di Audi.
E chiaro che dipende cosa devi vendere, è palese che un cambio che sopporta quei carichi non lo monti su una S3, costerebbe più il cambio che l'auto, però una derivazione più soft la potresti utilizzare sulle RS più grosse.
La R8 monta già gli R-Tronic pur non arrivando a sti valori.
Il bello di tutto questo è che quì si che c'è tanto di italiano.