<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A5

Ciao a tutti.
Nel primo semestre del nuovo anno cambierò il mezzo meccanico, e quasi sicuramente comprerò una A5 2.0 tdi 177cv multitronic business plus. Qualcuno ha già acquistato il nuovo modello? com'è, come va? Ho fatto test drive e sono rimasto a dir poco entusiasta. Qualche parere da chi la possiede sarebbe importante per me.
Ringrazio tutti in anticipo
 
Purtroppo non possedendola non ti posso essere gran che di aiuto.

La A5 ad ogni modo sia in versione coupè che SB è veramente una gran vettura.

Spero che qualche amico del forum possa soddisfare le tue richieste.

Ciao. ;)
 
innanzitutto grazie per la considerazione e la risposta. spero davvero che qualche fortunato possessore possa esprimere un parere sincero. Buon proseguimento di giornata
 
Guido un'A5 SB 3.0 Stronic quattro da circa 5 mesi e ti confermo che per me è stata una buona scelta.
A parte la motorizzazione 3 litri ti consiglio vivamente la versione 2.0 tdi con il cambio Stronic, decisamente piu godibile del multitronic, anche se solo in versione quattro. In piu con questo tipo di trazione hai davvero un'auto che sull'asciutto ha un comportamento quasi sportivo, con 60% di trazione al retrotreno e la sicurezza, su bagnato, di viaggiare su binari.
Che altro dire, non conosco il motore 2.0 tdi, ma tutto il resto è davvero da qualità Audi.
Ti consiglio quali optionals quasi obbligatori i sensori parcheggio davanti e dietro se non addirittura telecamera posteriore, l'adaptive cruise control, il regolatore di velocita attivo con radar anteriore, funziona davvero benissimo e lo utilizzo sempre sia in statale che in autostrada.
Se vuoi sapere altri dettagli sono disponibile.
Buona giornata
 
lemat2005 ha scritto:
dinamicamente la SB è tanto diversa dalla A4?

Sinceramente, non avendo mai guidato un'A4, non saprei.
Il telaio è lo stesso, idem passo ed organi meccanici, qualche differenza potrebbe esserci nella minore altezza da terra o nella distribuzione dei pesi con la versione Avant.
Molte sono le variabili che possono rendere dinamicamente una stessa vettura diversa, innanzitutto il tipo di trazione, l'adozione o meno del differenziale sportivo in caso di trazione quattro, lo sterzo dinamico, l'audi drive select, le sospensioni attive regolabili, i tipi e misure degli preumatici e naturalmente il motore adottato.
La mia vettura dispone di sospensioni attive e già con le differenti regolazioni assicura dinamiche e comportamenti sostanzialmente diversi.
Idem dicasi con audi drive select che da solo modifica sterzo, acceleratore e cambio.
 
acua ha scritto:
Guido un'A5 SB 3.0 Stronic quattro da circa 5 mesi e ti confermo che per me è stata una buona scelta.
A parte la motorizzazione 3 litri ti consiglio vivamente la versione 2.0 tdi con il cambio Stronic, decisamente piu godibile del multitronic, anche se solo in versione quattro. In piu con questo tipo di trazione hai davvero un'auto che sull'asciutto ha un comportamento quasi sportivo, con 60% di trazione al retrotreno e la sicurezza, su bagnato, di viaggiare su binari.
Che altro dire, non conosco il motore 2.0 tdi, ma tutto il resto è davvero da qualità Audi.
Ti consiglio quali optionals quasi obbligatori i sensori parcheggio davanti e dietro se non addirittura telecamera posteriore, l'adaptive cruise control, il regolatore di velocita attivo con radar anteriore, funziona davvero benissimo e lo utilizzo sempre sia in statale che in autostrada.
Se vuoi sapere altri dettagli sono disponibile.
Buona giornata

grazie per la cortese risposta, hai confermato i miei buoni sentori percepiti da circa 30 minuti di test drive.
L'esemplare che ho guidato, 2.0 tdi 177cv aveva il multitronic con comandi al volante e mi sono prorpio divertito, per questo credo che la prenderò così.
In tutta sincerità la cosa che mi fa sbavare ogni volta che la vedo, è il taglio a led nel gruppo ottico anteriore. Fantastico. A parte la percezione interna di un'auto fantastica.
 
grazie per la cortese risposta, hai confermato i miei buoni sentori percepiti da circa 30 minuti di test drive.
L'esemplare che ho guidato, 2.0 tdi 177cv aveva il multitronic con comandi al volante e mi sono prorpio divertito, per questo credo che la prenderò così.
In tutta sincerità la cosa che mi fa sbavare ogni volta che la vedo, è il taglio a led nel gruppo ottico anteriore. Fantastico. A parte la percezione interna di un'auto fantastica.[/quote]

Pensa che lo stesso è successo a me, sono passato in concessionaria per vedere appena uscita la versione restyling e da provare c'era solo la 3.0 Stronic quattro, ho esitato ritenendolo una motorizzazione poco appetibile per me,io attendevo la 2.0tdi ma non era disponibile, e dopo un giro di mezz'ora l'ho ordinata!
Avrai modo di sbavare anche per altro!
Ed ogni volta che ti avvicinerai alla vettura che ti precede vedrai riflessi i tuoi fari!
 
Possiedo da due anni,10/10/2010,una A5 quattro coupe' aut Stronic .2000 bz TFSI S line piu' nav.Fatti 42000 Km,nessun problema.Prima avevo una BMW 330xd coupe' aut,ottima vettura ma devo dire che con la A5 mi trovo meglio.Unico guaio,se guaio e',che la 2000 a bz ogni 5/5,5 mila km. rabbocco di un Kg di olio. Doveva diminuire nel tempo,dissero,ma cosi' per ora non e'.Il prossimo anno la cambiero' anch'io e penso che ritornero' al diesel,questa e' un po' una idrovora.Peccato che,non so se e' cambiato ultimamente,la A5 aut quattro la costruiscano solo con il motore 3000 cc.Buon acquisto.
 
e.zaghi ha scritto:
Possiedo da due anni,10/10/2010,una A5 quattro coupe' aut Stronic .2000 bz TFSI S line piu' nav.Fatti 42000 Km,nessun problema.Prima avevo una BMW 330xd coupe' aut,ottima vettura ma devo dire che con la A5 mi trovo meglio.Unico guaio,se guaio e',che la 2000 a bz ogni 5/5,5 mila km. rabbocco di un Kg di olio. Doveva diminuire nel tempo,dissero,ma cosi' per ora non e'.Il prossimo anno la cambiero' anch'io e penso che ritornero' al diesel,questa e' un po' una idrovora.Peccato che,non so se e' cambiato ultimamente,la A5 aut quattro la costruiscano solo con il motore 3000 cc.Buon acquisto.

Finalmente, da pochi mesi, è disponibile pure la versione 2,0 tdi quattro con cambio Stronic, versione molto appetibile.
 
Grazie Acua.Molto probabilmente la prenotero',4 p questa volta.Del resto fare i 220 o i 250 o il km. da fermo con uno o due secondi in piu' a me non interessa piu'.Mentre avere costi piu' digeribili,e' pur sempre un'auto che costa,mi interessa molto di piu'.Ciao.
 
Back
Alto