<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A3 - Aspettando Ginevra, prime indiscrezioni tecniche. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A3 - Aspettando Ginevra, prime indiscrezioni tecniche.

Ale_10 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
madsun ha scritto:
qui: http://www.autowereld.com/spyshots/detail.asp?artikel=12811

la si vede "quasi" nuda...
Spero(come sembra...)che i gruppi ottici posteriori non proseguano troppo lungo la fiancata,stile focus...Sembra bella conservativa,eh?... :rolleyes: :?
No dai non mi sembra che lo "sforamento" del gruppo ottico post. sulla fiancata raggiunga il livello ridicolo della focus :lol: Anzi visto di lato mi ricorda molto il faro della sportback attuale. Cmq si, anche a me sembra moolto conservativa.. La linea dei finestrini non cambia di una virgola rispetto all'attuale... Un pò come è successo sulla serie1 (solo di lato)...
Sicuramente sarà una bella auto però secondo me si vede che desilva sta in vw..
Chissà se non succederà come nel periodo di A3 prima serie e golf4 in cui mi piaceva + la golf..
La citazione Focus era per esemplificare l' estremo...Cmq hai notato la parte con lo scotch nero:non sono fari che proseguono,secondo te?Spero non troppo...

Cmq son curioso di vedere le foto ufficiali,ben prima di Ginevra penso...
Si, l'ho notato lo scotch nero.. e secondo me proseguono nella fiancata grosso modo quanto proseguono quelli della sportback attuale.. Anzi anche quelli della 3porte attuale proseguono in maniera abbastanza marcata anche se sono anche + sviluppati in altezza e magari fanno un'impressione un pò diversa. Non ci vedo niente di strano insomma ;)
 
non ci sono le foto ufficiali, è vero...
ma ci sono le immagini del nuovo mmi, e mi sembra che rendano bene l'idea: http://www.spiegel.de/fotostrecke/fotostrecke-77306.html

bella? sicuro, anche se dobbiamo ancora vederla bene...io cmq avrei preferito uno stacco più netto con l'attuale...
posseggo un'A3 del 2004 che quest'anno credo proprio che saluterò, ma tra i prezzi Audi e la voglia di cambiare, penso che mi orienterò su altro.
 
Ale_10 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
madsun ha scritto:
qui: http://www.autowereld.com/spyshots/detail.asp?artikel=12811

la si vede "quasi" nuda...
Spero(come sembra...)che i gruppi ottici posteriori non proseguano troppo lungo la fiancata,stile focus...Sembra bella conservativa,eh?... :rolleyes: :?
No dai non mi sembra che lo "sforamento" del gruppo ottico post. sulla fiancata raggiunga il livello ridicolo della focus :lol: Anzi visto di lato mi ricorda molto il faro della sportback attuale. Cmq si, anche a me sembra moolto conservativa.. La linea dei finestrini non cambia di una virgola rispetto all'attuale... Un pò come è successo sulla serie1 (solo di lato)...
Sicuramente sarà una bella auto però secondo me si vede che desilva sta in vw..
Chissà se non succederà come nel periodo di A3 prima serie e golf4 in cui mi piaceva + la golf..
La citazione Focus era per esemplificare l' estremo...Cmq hai notato la parte con lo scotch nero:non sono fari che proseguono,secondo te?Spero non troppo...

Cmq son curioso di vedere le foto ufficiali,ben prima di Ginevra penso...

Si dove c'è lo scotch nero proseguono i fari ed infatti lo scotch ha proprio quello scopo ovvero camuffare il disegno dei fari sino all'ultimo, anche perchè nero su nero rende più ostico il dettaglio.

La continuità Audi ormai la conosciamo poi su questo modello in particolare figuriamoci. La Serie1 ha fatto un cambio più accentuato del design ed i risultati si sono visti, veramente brutta.

Se il design esterno si è evoluto quello interno della A3 è decisamente cambiato, a piccoli passi Audi cerca di modificare i suoi modelli. Giusto o sbagliato che sia questa tecnica per il momento funziona! ;)
 
strano che a poco più di un mese dal debutto non ci siano ancora foto definitiva degli esterni, gli interni invece sono stati presentati e, ad essere sincero, mi aspettavo qualcosa di più che un clone della A1, gli interni della Q3 pur nella loro linearità sono molto più attraenti e meno giocattolo....almeno così li vedo io.
 
Credo che se non lo vorrà Audi, con foto ufficiali o similari, la versione finale sarà quella presentata a Ginevra.

Sugli interni l'effetto "linearità" e "minimalismo" può indurre un pò in inganno in foto dando l'aspetto di economico e scarno; bisogna toccare dal vivo per comprendere cosa è stato fatto. Un materiale in foto non può rendere più di tanto. ;)

Comunque sono sempre più curioso di vedere questa A3 e capire quanto è stato fatto, se sono confermate alcune voci ci deve essere stato un lavoro di livello per distinguere la A3 dalla futura Golf VII visto che anche quest'ultima pare utilizzerà una scocca che ne alleggerisce il peso rispetto all'attuale. ;)
 
una volta scrissi spettacolare, quando vidi le prime foto camuffate del muletto in giro per l'Argentina... ora vedendo le ultime non ne sono più così convinto.
la cosa certa che è difficile migliorare l'attuale. solo nel cercare di fare qualcosa che si distinguesse potrebbero aver azzardato qualche linea particolare, come accaduto per la A1.
Le aspettative sono tantissime, soprattutto dopo la delusione della serie 1.
comunque oramai ci siamo e vedremo, nella peggiore delle ipotesi vorrà dire che avrò un motivo in più per tenermi la SPB PDE.
saluti a tutti e buona neve
 
In merito alle presentazioni nello stand Audi riallego un link che era stato postato da un utente del forum.

http://www.asphalte.ch/forum/download/file.php?id=1148

Anche quì si presenta nuovamente per la nuova A3 il dubbio del TDI 140/143 Cv trasversale. :?: :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
In merito alle presentazioni nello stand Audi riallego un link che era stato postato da un utente del forum.

http://www.asphalte.ch/forum/download/file.php?id=1148

Anche quì si presenta nuovamente per la nuova A3 il dubbio del TDI 140/143 Cv trasversale. :?: :rolleyes:
Ciao Furetto.

Non ho capito il terzo benza cosa sia...un refuso,uno step di potenza superiore ai 180 cv,o una versione ibrida???

Tu che dici?

Saluti.
 
nico1131 ha scritto:
una volta scrissi spettacolare, quando vidi le prime foto camuffate del muletto in giro per l'Argentina... ora vedendo le ultime non ne sono più così convinto.
la cosa certa che è difficile migliorare l'attuale. solo nel cercare di fare qualcosa che si distinguesse potrebbero aver azzardato qualche linea particolare, come accaduto per la A1.
Le aspettative sono tantissime, soprattutto dopo la delusione della serie 1.
comunque oramai ci siamo e vedremo, nella peggiore delle ipotesi vorrà dire che avrò un motivo in più per tenermi la SPB PDE.
saluti a tutti e buona neve
Io invece non mi aspetto che sia brutta ma non mi aspetto nemmeno chissacchèi: il motivo è che già dalle foto camuffate si capisce che ha la linea identica all' attuale e il muso in stile A1-A5 restyl... Per quanto riguarda il laterale, è giusto non stravolgere un'auto riuscita e di successo come l'A3 attuale, ma un minimo di evoluzione come c'è stato ad esempio tra la prima e la seconda serie, non guastava. Invece questa nuova di lato sembra proprio identica.. Per quanto riguarda il muso invece.. già ho espresso + volte qualche perprlessità sul nuovo stile con mascherina esagonale e fari rovesciati.. e guardacaso, i nuovi modelli che lo adottano, non mi sembra stiano bissando il successo del design dei modelli di de silva...
Poi spero non facciano (come al solito) caz.zate a livello di gamma motori e cambi tipo x avere il TDI 177cv ti faccio aspettare 2anni e poi altri 2 x averlo s-tronic.. e via dicendo... Poi non capisco ormai che senso abbia tirar fuori la 5p/sportback in un secondo momento visto che è di gran lunga più appetibbile della 3p.. Come se la golf all'inizio uscisse solo 3p e solo dopo mesi la 5p.. bah..
Cmq speriamo bene, visto che anche a me la A3 interessa molto...
 
dani2581 ha scritto:
nico1131 ha scritto:
una volta scrissi spettacolare, quando vidi le prime foto camuffate del muletto in giro per l'Argentina... ora vedendo le ultime non ne sono più così convinto.
la cosa certa che è difficile migliorare l'attuale. solo nel cercare di fare qualcosa che si distinguesse potrebbero aver azzardato qualche linea particolare, come accaduto per la A1.
Le aspettative sono tantissime, soprattutto dopo la delusione della serie 1.
comunque oramai ci siamo e vedremo, nella peggiore delle ipotesi vorrà dire che avrò un motivo in più per tenermi la SPB PDE.
saluti a tutti e buona neve
Io invece non mi aspetto che sia brutta ma non mi aspetto nemmeno chissacchèi: il motivo è che già dalle foto camuffate si capisce che ha la linea identica all' attuale e il muso in stile A1-A5 restyl... Per quanto riguarda il laterale, è giusto non stravolgere un'auto riuscita e di successo come l'A3 attuale, ma un minimo di evoluzione come c'è stato ad esempio tra la prima e la seconda serie, non guastava. Invece questa nuova di lato sembra proprio identica.. Per quanto riguarda il muso invece.. già ho espresso + volte qualche perprlessità sul nuovo stile con mascherina esagonale e fari rovesciati.. e guardacaso, i nuovi modelli che lo adottano, non mi sembra stiano bissando il successo del design dei modelli di de silva...
Poi spero non facciano (come al solito) caz.zate a livello di gamma motori e cambi tipo x avere il TDI 177cv ti faccio aspettare 2anni e poi altri 2 x averlo s-tronic.. e via dicendo... Poi non capisco ormai che senso abbia tirar fuori la 5p/sportback in un secondo momento visto che è di gran lunga più appetibbile della 3p.. Come se la golf all'inizio uscisse solo 3p e solo dopo mesi la 5p.. bah..
Cmq speriamo bene, visto che anche a me la A3 interessa molto...
Al lancio pare esserci solo il 140 cv TDI... :?
 
Ale_10 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
nico1131 ha scritto:
una volta scrissi spettacolare, quando vidi le prime foto camuffate del muletto in giro per l'Argentina... ora vedendo le ultime non ne sono più così convinto.
la cosa certa che è difficile migliorare l'attuale. solo nel cercare di fare qualcosa che si distinguesse potrebbero aver azzardato qualche linea particolare, come accaduto per la A1.
Le aspettative sono tantissime, soprattutto dopo la delusione della serie 1.
comunque oramai ci siamo e vedremo, nella peggiore delle ipotesi vorrà dire che avrò un motivo in più per tenermi la SPB PDE.
saluti a tutti e buona neve
Io invece non mi aspetto che sia brutta ma non mi aspetto nemmeno chissacchèi: il motivo è che già dalle foto camuffate si capisce che ha la linea identica all' attuale e il muso in stile A1-A5 restyl... Per quanto riguarda il laterale, è giusto non stravolgere un'auto riuscita e di successo come l'A3 attuale, ma un minimo di evoluzione come c'è stato ad esempio tra la prima e la seconda serie, non guastava. Invece questa nuova di lato sembra proprio identica.. Per quanto riguarda il muso invece.. già ho espresso + volte qualche perprlessità sul nuovo stile con mascherina esagonale e fari rovesciati.. e guardacaso, i nuovi modelli che lo adottano, non mi sembra stiano bissando il successo del design dei modelli di de silva...
Poi spero non facciano (come al solito) caz.zate a livello di gamma motori e cambi tipo x avere il TDI 177cv ti faccio aspettare 2anni e poi altri 2 x averlo s-tronic.. e via dicendo... Poi non capisco ormai che senso abbia tirar fuori la 5p/sportback in un secondo momento visto che è di gran lunga più appetibbile della 3p.. Come se la golf all'inizio uscisse solo 3p e solo dopo mesi la 5p.. bah..
Cmq speriamo bene, visto che anche a me la A3 interessa molto...
Al lancio pare esserci solo il 140 cv TDI... :?
Poi capirai, fosse stato aggiornato e rinvigorito nella coppia (ferma ai livelli di 10anni fa)... E inoltre è pure + fiacco del vecchio pde di pari coppia..
Spero non facciano aspettare molto x il 177cv..
 
Conoscendo Audi è difficile che stravolga il design su modelli che hanno riscosso così largo consenso nella clientela a meno che non ci sia il chiaro segnale che quel design ha stancato, o ha perso di attualità ed altro.

In linea generale Audi è da anni che adotta la metodologia evolutiva nel proprio design e non una di frattura e questo sotto certi aspetti è anche un pò il suo segno distintivo, auto che in generale hanno una longevità di design superiori alla media. La stessa A3 ha collezionato maggiori flessioni per il fatto che era stato annuciato il nuovo modello.

Sulla nuova A3 mi sembra di capire che l'interesse della casa per il rinnovamento si è spostato più all'interno dell'auto che all'estreno, dove sostanzialmente mi pare sia più improntata ad allineare lo stile A3 a quello nuovo impartito della casa, dando una rinfrescata al design ed accentuandone un pò di più la sportività nelle linee.
Gli interni invece sono in qualche modo rinnovati e non poco, anche il quadro strumenti perde i due indicatori circolari della temperatura acqua e livello carburante a favore di un display interno più ampio e multifunzione mentre i due indicatori vengono così integrati nel tachimetro e contagiri, ma anche il resto del design cambia notevolmente pur mantenendo richiami al modello precedente.

Il fatto che gli interni sposino la filosofia dei modelli alto di gamma di casa Audi credo sia tutto di guadagnato ed in certo senso c'è sempre più la sensazione di fornire auto di segmento inferiore con dotazioni di segemnto superiore, se questo da un lato fa lievitare il prezzo iniziale dall'altro fa in modo di recuperare poi sule spese di gestione in generale.
Credo sia anche per questo che Audi abbia puntato molto sulla multimedilità a bordo a completezza dell'uso più "business" dell'auto.

Probabilmente rispetto alla nuova Serie 1 la nuova A3 punterà anche su questo e poi c'è sempre il terzo incomodo, ovvero la nuova Classe A di Mercedes. ;)

Sul fronte motori, anche se non ne capisco molto il senso, le unità più performanti sono state sempre presentate in seguito. Rimane il dubbio sul 140/143 ma a livello di coppia Bmw non è diversa, sempre 320 Nm sono; magari bisognerà vedere a fronte dei cambiamenti quanto peserà la nuova A3.
 
FurettoS ha scritto:
Conoscendo Audi è difficile che stravolga il design su modelli che hanno riscosso così largo consenso nella clientela a meno che non ci sia il chiaro segnale che quel design ha stancato, o ha perso di attualità ed altro.

In linea generale Audi è da anni che adotta la metodologia evolutiva nel proprio design e non una di frattura e questo sotto certi aspetti è anche un pò il suo segno distintivo, auto che in generale hanno una longevità di design superiori alla media. La stessa A3 ha collezionato maggiori flessioni per il fatto che era stato annuciato il nuovo modello.

Sulla nuova A3 mi sembra di capire che l'interesse della casa per il rinnovamento si è spostato più all'interno dell'auto che all'estreno, dove sostanzialmente mi pare sia più improntata ad allineare lo stile A3 a quello nuovo impartito della casa, dando una rinfrescata al design ed accentuandone un pò di più la sportività nelle linee.
Gli interni invece sono in qualche modo rinnovati e non poco, anche il quadro strumenti perde i due indicatori circolari della temperatura acqua e livello carburante a favore di un display interno più ampio e multifunzione mentre i due indicatori vengono così integrati nel tachimetro e contagiri, ma anche il resto del design cambia notevolmente pur mantenendo richiami al modello precedente.

Il fatto che gli interni sposino la filosofia dei modelli alto di gamma di casa Audi credo sia tutto di guadagnato ed in certo senso c'è sempre più la sensazione di fornire auto di segmento inferiore con dotazioni di segemnto superiore, se questo da un lato fa lievitare il prezzo iniziale dall'altro fa in modo di recuperare poi sule spese di gestione in generale.
Credo sia anche per questo che Audi abbia puntato molto sulla multimedilità a bordo a completezza dell'uso più "business" dell'auto.

Probabilmente rispetto alla nuova Serie 1 la nuova A3 punterà anche su questo e poi c'è sempre il terzo incomodo, ovvero la nuova Classe A di Mercedes. ;)

Sul fronte motori, anche se non ne capisco molto il senso, le unità più performanti sono state sempre presentate in seguito. Rimane il dubbio sul 140/143 ma a livello di coppia Bmw non è diversa, sempre 320 Nm sono; magari bisognerà vedere a fronte dei cambiamenti quanto peserà la nuova A3.
Furetto,che dici di quel che ti ho chiesto due post + su sul 1.8 TFSI?
C' hai capito qualcosa?
 
Ale_10 ha scritto:
Furetto,che dici di quel che ti ho chiesto due post + su sul 1.8 TFSI?
C' hai capito qualcosa?

Guarda non ne ho idea!

A meno che non presentino la vecchia versione da 160 Cv insieme alla nuova da 180 Cv. visto che lo hanno specificato che una è 180 Cv. :hunf:
 
circola questa immagine...non ufficiale, ma mi sa siamo lì:

http://www.auto.it/images/Edicola/98auto/C_5_Edicola_49_immagine_main.jpg
 
Back
Alto