<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A3 - Aspettando Ginevra, prime indiscrezioni tecniche. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A3 - Aspettando Ginevra, prime indiscrezioni tecniche.

dani2581 ha scritto:
Poi capirai, fosse stato aggiornato e rinvigorito nella coppia (ferma ai livelli di 10anni fa)... E inoltre è pure + fiacco del vecchio pde di pari coppia..
Spero non facciano aspettare molto x il 177cv..

140 cv sono una potenza più che buona per una macchina di segmento C. Direi la potenza "giusta".
Come giustamente avete già fatto notare, farebbe piacere un incremento della coppia per portarlo ai livelli di ripresa in 5a e 6a del precedente 2.0 TDI PDE, che aveva la stessa ripresa del CR 170 cv, e con la stessa rapportatura.

Ad esempio il 2.0 JTDm 140 cv della Giulietta ha 350 Nm di coppia, la stessa del più spinto 170 cv, perché lì c'è il problema del cambio che non sopporta più di quella coppia. Però il 140 cv della Giulietta è più brioso del 2.0 TDI 140 cv della Golf cosi come il 1.6 JTDm da 120 cv.
 
Fancar_ ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Poi capirai, fosse stato aggiornato e rinvigorito nella coppia (ferma ai livelli di 10anni fa)... E inoltre è pure + fiacco del vecchio pde di pari coppia..
Spero non facciano aspettare molto x il 177cv..

140 cv sono una potenza più che buona per una macchina di segmento C. Direi la potenza "giusta".
Come giustamente avete già fatto notare, farebbe piacere un incremento della coppia per portarlo ai livelli di ripresa in 5a e 6a del precedente 2.0 TDI PDE, che aveva la stessa ripresa del CR 170 cv, e con la stessa rapportatura.

Ad esempio il 2.0 JTDm 140 cv della Giulietta ha 350 Nm di coppia, la stessa del più spinto 170 cv, perché lì c'è il problema del cambio che non sopporta più di quella coppia. Però il 140 cv della Giulietta è più brioso del 2.0 TDI 140 cv della Golf cosi come il 1.6 JTDm da 120 cv.
Anche per me sarebbe una potenza adeguata.. Tant'è che l'auto che guido ha una potenza simile, stessa coppia però è PDE. E infatti mi fa sempre guidare con il sorriso e non mi fa praticamente mai sentire il bisogno di avere + spinta..
Una volta provai invece una A3 c.r. 140cv e mi sembrò di guidare il vecchio 1.9 110cv che era un ottimo motore ma aveva 30cv e 80nm in meno...
Secondo me vw x aggiornare il suo 140/143cv aspetta che si muova prima bmw col suo 18d di pari dati tecnici... Ultimamente vw sembra più attenta ad aspettare e copiare pari-pari le mosse di bmw in fatto di diesel (vedi stessi livelli di potenza) che a capire quello ci vorrebbe in gamma... ma magari è solo un'impressione mia..
 
non serve una costante ricerca al cavallo su tutta la gamma.
a mio avviso il 140_3CV può restare così in termini di potenza massima: quello che gli servirebbe sarebbe un po' più di brillantezza, non necessariamente kw in più.
facendo un esempio in famiglia, il 170CV passando a 177cv ha guadagnato molto più di quanto i 7CV non lascino presagire.
E' evidente che i lmerito non sia da circoscrivere ai 7 CV
 
Sotto questo ultimo aspetto concordo con voi in tutto.

La motorizzazione di 140/3 Cv è più che adeguata sul fronte della potenza poichè è in grado di far muovere brillantemente la A3 su gran parte dei percorsi quello di cui invece si sente un pò la mancanza su questo CR è la coppia.

La linearità, la progressività di questi motori TDI ad iniezione CR è evidente ma sotto certi aspetti è proprio l'eccessiva lineraità, percepita o reale, che crea in qualche modo sensazioni di mancanza di spinta.

A vederla bene tra i 380 Nm del 177 Cv e i 320 Nm del 140/3 Cv ci passa adesso un'enormità in fatto di coppia, parliamo di circa 60 Nm. di differenza; un pò troppi; come pure immagino che il 177 Cv si senta bene quando spinge.
Nel diesel poi è importante anche quanto e a quali giri si esprime la coppia e anche le rapportature del cambio hanno una valenza rilevante.

Il sospetto è che tra normative antinquinamento e rincorsa ai consumi non c'è tutta questa voglia di implementare i motori se non in caso strettamente necessario, anche perchè è probabile che aumentando la coppia si creino squilibri negli attuali motori che comporterebbe una revisioni generale e ritarature di varie parte ad esso annesse.

Forse basterebbero una 20ina di Nm in più sul 140/3 per renderlo molto più pastoso e godibile di quanto lo sia adesso.
 
Back
Alto