<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Audi A3 - Aspettando Ginevra, prime indiscrezioni tecniche. | Il Forum di Quattroruote

Nuova Audi A3 - Aspettando Ginevra, prime indiscrezioni tecniche.

Non ci sono ancora novità succulente per capire cosa si nasconde sotto la scocca della nuova A3 ma qualcosa inizia a trapelare.

Nella nuova A3 si avrà un freno di stazionamento elettromeccanico, il display a scomparsa sarà di circa 7" Led, 800x480 pixel e di chiara ispirazione della casa di Cupertino, il sistema di infotainment sarà tra i migliori della sua gategoria.

Da parte di Audi c'è una grossa spinta verso questo sistema, progettato in "simbiosi" con Nvidia e sviluppato sul Tegra2, processore di 1.2 GHz. Audi ne ha curato tutta o gran parte dello sviluppo Software con largo uso di grafica 3D.
Rilevamento dei comandi sia attraverso touchpad che sistema vocale. Tasti personalizzabili al volante.

"Il pulsante rotondo presenta una sommità la cui superficie è sensibile al tatto, che consente all'utente di inserire i caratteri con il solo movimento di un dito.... Il sistema di riconoscimento della scrittura manuale è di altissima qualità e il grande tasto touch si muove con estrema precisione, consentendo di fare clic nel punto preciso selezionato. Il comando è circondato da un anello illuminato grazie alla tecnologia led."

Particolare la piattaforma su cui si sviluppa il nuovo sistema chiamata MMX (Multi-MEdia eXtension) che è di tipo modulare quindi, in teoria, sempre aggiornabile per rimanere al passo con i tempi.

Altre indiscrezioni parlano di sistema di ausilio al parcheggio, che entro i 30 Km. identifica un posto utile per parcheggiare l'auto attraverso l'uso di ultrasuoni e controllo elettronico degli abbaglianti, come sempre poi sistema Start/Stop e recupero energia in frenata.

Onestamente manca la parte più interessante ovvero le soluzioni telaistiche e costruttive.

Una cosa che mi ha lasciato perplesso sono le voci che stanno circolando, ovviamente, sulla Golf VII. Si parla anche per lei di una riduzione importante di peso e di acciai altoresistenziali il che fa suppore ad una minore differenziazione costruttiva rispetto alla cugina Audi, ma allo stesso tempo fa incuriosire su cosa e dove Audi apporterà le sue modifiche! :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Non ci sono ancora novità succulente per capire cosa si nasconde sotto la scocca della nuova A3 ma qualcosa inizia a trapelare.

Nella nuova A3 si avrà un freno di stazionamento elettromeccanico, il display a scomparsa sarà di circa 7" Led, 800x480 pixel e di chiara ispirazione della casa di Cupertino, il sistema di infotainment sarà tra i migliori della sua gategoria.

Da parte di Audi c'è una grossa spinta verso questo sistema, progettato in "simbiosi" con Nvidia e sviluppato sul Tegra2, processore di 1.2 GHz. Audi ne ha curato tutta o gran parte dello sviluppo Software con largo uso di grafica 3D.
Rilevamento dei comandi attraverso touchpad che vocale. Tasti personalizzabili al volante.

"Il pulsante rotondo presenta una sommità la cui superficie è sensibile al tatto, che consente all'utente di inserire i caratteri con il solo movimento di un dito.... Il sistema di riconoscimento della scrittura manuale è di altissima qualità e il grande tasto touch si muove con estrema precisione, consentendo di fare clic nel punto preciso selezionato. Il comando è circondato da un anello illuminato grazie alla tecnologia led."

Particolare la piattaforma su cui si sviluppa il nuovo sistema chiamata MMX (Multi-MEdia eXtension) che è di tipo modulare quindi, in teoria, sempre aggiornabile per rimanere al passo con i tempi.

Altre indiscrezioni parlano di sistema di ausilio al parcheggio, che entro i 30 Km. identifica un posto utile per parcheggiare l'auto attraverso l'uso di ultrasuoni e controllo elettronico degli abbaglianti, come sempre poi sistema Start/Stop e recupero energia in frenata.

Onestamente manca la parte più interessante ovvero le soluzioni telaistiche e costruttive.

Una cosa che mi ha lasciato perplesso sono le voci che stanno circolando, ovviamente, sulla Golf VII. Si parla anche per lei di una riduzione importante di peso e di acciai altoresistenziali il che fa suppore ad una minore differenziazione costruttiva rispetto alla cugina Audi, ma allo stesso tempo fa incuriosire su cosa e dove Audi apporterà le sue modifiche! :rolleyes:
E' stato aperto un 3d "Ginevra 2012":dagli un occhio... ;)
 
Si l'ho visto Ale, grazie, ma è piuttosto open come post.

Li c'è tutta la gamma che Audi presenterà a Ginevra, al momento io ho preferito distinguerne uno solo per A3, probabilmente la più attesa e che catalliza la maggiore attenzione ed interesse.

Ogni indiscrezione è ben accetta. :D ;)
 
spero che le novità non siano solo sui gadget tecnologici, io aspetto con interesse il nuovo telaio ed i motori, condivido il fatto che le differenze sostanziali fra A3 e golfVII saranno sicuramente ridotte, le economie di scala impongono un'ampia condivisione della componentistica e le differenze reali saranno quasi sicuramente solo di immagine e di configurazione dei modelli, in buona sostanza le due auto tenderanno ad occupare segmenti diversi di mercato più per come verranno equipaggiate/presentate che per le reali differenze di contenuti, quindi un motivo in più per valutare bene le scelte di acquisto al di là naturalemnte delle singole preferenze di gusto. ritengo che golf VII perderà quel aspetto un po' monovolume per avvicinarsi ad un immagine più sportiva e A3 accentuerà la vocvazione sportiva per avvicinarsi alla serie 1 di BMW. infatti si parla di 80 kg in meno per golf e addirittura 100 per la GTI che avrà un incremento di potenza di una ventina di cavalli, stesso doscorso per la GTD e per l'utilizzo, finalmente, del TDI 177cv su golfVII e non solo su GTD. insomma saranno due auto sicuramente interessanti certo che A3 non potrà volare come Q3 a prezzi troppo alti perchè altrimenti golfVII farà ancora una volta il pieno di vendite.
 
Sulla Golf 7 e nuova A3 devono migliorare assolutamente il rumore di rotolamento degli pneumatici, ci sono concorrenti meno costose e molto più insonorizzate.

Ora sembra che sia l'A1 a soffrire di questo problema se equipaggiata con gomme larghe.
 
ferro7 ha scritto:
spero che le novità non siano solo sui gadget tecnologici, io aspetto con interesse il nuovo telaio ed i motori, condivido il fatto che le differenze sostanziali fra A3 e golfVII saranno sicuramente ridotte, le economie di scala impongono un'ampia condivisione della componentistica e le differenze reali saranno quasi sicuramente solo di immagine e di configurazione dei modelli, in buona sostanza le due auto tenderanno ad occupare segmenti diversi di mercato più per come verranno equipaggiate/presentate che per le reali differenze di contenuti, quindi un motivo in più per valutare bene le scelte di acquisto al di là naturalemnte delle singole preferenze di gusto. ritengo che golf VII perderà quel aspetto un po' monovolume per avvicinarsi ad un immagine più sportiva e A3 accentuerà la vocvazione sportiva per avvicinarsi alla serie 1 di BMW. infatti si parla di 80 kg in meno per golf e addirittura 100 per la GTI che avrà un incremento di potenza di una ventina di cavalli, stesso doscorso per la GTD e per l'utilizzo, finalmente, del TDI 177cv su golfVII e non solo su GTD. insomma saranno due auto sicuramente interessanti certo che A3 non potrà volare come Q3 a prezzi troppo alti perchè altrimenti golfVII farà ancora una volta il pieno di vendite.

Ultimamente la tendenza di Audi è stata quella di "personalizzare" l'auto anche sotto l'aspetto del telaio e scocca, se effettivamente la Golf VII riprendesse per filo e per segno le caratteristiche della A3 anche sotto questo aspetto la Golf non potrebbe mantenere un prezzo molto competitivo salvo risparmiare in allestimenti e dotazioni.
Al contario potrebbe essere invece che sulla A3 ci possa essere un uso più massivo di di alluminio o soluzioni più spinte.

Bisognerà vedere. :rolleyes:
 
e be.

http://www.autoblog.it/post/39053/volkswagen-prime-immagini-della-piattaforma-mqb

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

avrà sicuro qualche acciaio che arriva direttamente da marte solo per l'audi...

:D :D :D :D
 
Fancar_ ha scritto:
Sulla Golf 7 e nuova A3 devono migliorare assolutamente il rumore di rotolamento degli pneumatici, ci sono concorrenti meno costose e molto più insonorizzate.

Ora sembra che sia l'A1 a soffrire di questo problema se equipaggiata con gomme larghe.
Confermo:con i 215/40 da un po' fastidio:devo dire che è anche l' unico elemento di disagio acustico...e solo oltre i limiti...
 
madsun ha scritto:
qui: http://www.autowereld.com/spyshots/detail.asp?artikel=12811

la si vede "quasi" nuda...
Spero(come sembra...)che i gruppi ottici posteriori non proseguano troppo lungo la fiancata,stile focus...Sembra bella conservativa,eh?... :rolleyes: :?
 
Grazie a madsun per l'ottimo link. :thumbup:

Chiaramente con il colore nero e la mezza camuffatura alcuni particolari sfuggono. I led diurni comunque sono sulla parte superiore del faro.

Sicuramente c'è una punta di aggressività in più rispetto all'attuale.

Magari in versione completa e con un colore chiaro lo stile del design sarà più apprezzabile.
 
topomillo ha scritto:
e be.

http://www.autoblog.it/post/39053/volkswagen-prime-immagini-della-piattaforma-mqb

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

avrà sicuro qualche acciaio che arriva direttamente da marte solo per l'audi...

:D :D :D :D

Non comprendo il tuo snobbismo ma fatto sta che gran parte delle case stanno propendendo verso lo stesso principio che il gruppo VW utilizza da anni, Mercedes in primis. :rolleyes:

Il Q3 condivide molto del Tiguan ma la prima è stata giudicata l'auto più sicura della sua categoria grazie all'operato di Audi. Nessuno si aspetta acciai lunari ma semplicemente si pongono interrogativi su come agirà Audi su questa nuova piattaforma, tutto qui.

Poi tutto può essere banalizzato, ma a quel punto non ne vale neanche la pena discuterne! ;) :D
 
Ale_10 ha scritto:
madsun ha scritto:
qui: http://www.autowereld.com/spyshots/detail.asp?artikel=12811

la si vede "quasi" nuda...
Spero(come sembra...)che i gruppi ottici posteriori non proseguano troppo lungo la fiancata,stile focus...Sembra bella conservativa,eh?... :rolleyes: :?
No dai non mi sembra che lo "sforamento" del gruppo ottico post. sulla fiancata raggiunga il livello ridicolo della focus :lol: Anzi visto di lato mi ricorda molto il faro della sportback attuale. Cmq si, anche a me sembra moolto conservativa.. La linea dei finestrini non cambia di una virgola rispetto all'attuale... Un pò come è successo sulla serie1 (solo di lato)...
Sicuramente sarà una bella auto però secondo me si vede che desilva sta in vw..
Chissà se non succederà come nel periodo di A3 prima serie e golf4 in cui mi piaceva + la golf..
 
dani2581 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
madsun ha scritto:
qui: http://www.autowereld.com/spyshots/detail.asp?artikel=12811

la si vede "quasi" nuda...
Spero(come sembra...)che i gruppi ottici posteriori non proseguano troppo lungo la fiancata,stile focus...Sembra bella conservativa,eh?... :rolleyes: :?
No dai non mi sembra che lo "sforamento" del gruppo ottico post. sulla fiancata raggiunga il livello ridicolo della focus :lol: Anzi visto di lato mi ricorda molto il faro della sportback attuale. Cmq si, anche a me sembra moolto conservativa.. La linea dei finestrini non cambia di una virgola rispetto all'attuale... Un pò come è successo sulla serie1 (solo di lato)...
Sicuramente sarà una bella auto però secondo me si vede che desilva sta in vw..
Chissà se non succederà come nel periodo di A3 prima serie e golf4 in cui mi piaceva + la golf..
La citazione Focus era per esemplificare l' estremo...Cmq hai notato la parte con lo scotch nero:non sono fari che proseguono,secondo te?Spero non troppo...

Cmq son curioso di vedere le foto ufficiali,ben prima di Ginevra penso...
 
Back
Alto