katmai ha scritto:Annunciata da un bel pò.. nessuno ne parla.
L'impianto è della Brc e dovrebbe consentire un'autonomia aggiuntiva notevole
Per me è un'alternativa in più per quest'auto decisamente riuscita
topomillo ha scritto:però un piccolo ragionamento andrebbe fatto... la 1.6 a benzina già di suo offre prestazioni buone e consumi non male per il tipo di vettura, fino a che punto possa valere realmente un gpl... su questa macchina è tutto da vedere.
a livello di reali spese.![]()
Maxetto ha scritto:Ma il diesel 1.8 chi lo produce?
topomillo ha scritto:però un piccolo ragionamento andrebbe fatto... la 1.6 a benzina già di suo offre prestazioni buone e consumi non male per il tipo di vettura, fino a che punto possa valere realmente un gpl... su questa macchina è tutto da vedere.
a livello di reali spese.![]()
katmai ha scritto:topomillo ha scritto:però un piccolo ragionamento andrebbe fatto... la 1.6 a benzina già di suo offre prestazioni buone e consumi non male per il tipo di vettura, fino a che punto possa valere realmente un gpl... su questa macchina è tutto da vedere.
a livello di reali spese.![]()
Sicuramente chi fa pochi km dovrebbe prendere l'Asx a benzina.. sempre che sia abituato ed abbia piacere a viaggiare attaccato al cambio e un pò più su di giri (rispetto alla diesel)..
La Bi-fuel è un'alternativa al gasolio: costa meno e permette buone percorrenze. Almeno sulla carta perchè poi a livello di manutenzione una macchina a gas risulta comunque più onerosa.
Bisognerebbe fare bene i calcoli.
Con quello che si sente in giro (mi riferisco ai problemi) io non avrei dubbi ad andare sulla versione a gasolio..
topomillo ha scritto:ripeto la mia, la versione a benziana monta un buon motore , che in rapporto alle prestazioni più che decenti mostra consumi buoni,
il diesel è di moda da tempo ma in troppi non guardano bene quanto costa.
detto questo il turbodiesel di mitsu è un motre ottimo sulla carta, e da guidare.
![]()
katmai ha scritto:topomillo ha scritto:ripeto la mia, la versione a benziana monta un buon motore , che in rapporto alle prestazioni più che decenti mostra consumi buoni,
il diesel è di moda da tempo ma in troppi non guardano bene quanto costa.
detto questo il turbodiesel di mitsu è un motre ottimo sulla carta, e da guidare.
![]()
E io torno a ripeterti.. qui il benzina non c'entra nulla, perchè si rivolge ad un'altro tipo di clientela. La versione bifuel è un'alternativa al diesel.
topomillo ha scritto:l'alternativa ha funzionato finoa quando vi erano gli incentiviche falsavano il tutto... senza quelli la versione a gpl è assurda... e antieconomica.
![]()
katmai ha scritto:topomillo ha scritto:l'alternativa ha funzionato finoa quando vi erano gli incentiviche falsavano il tutto... senza quelli la versione a gpl è assurda... e antieconomica.
![]()
Non dimenticarti che la bifuel dovrebbe costare 1500 euro in meno, se non sbaglio. Cifra difficile da ricoprire se non fai un botto di km (intendo la differenza col diesel).
Dunque è come se avesse, di base, un "incentivo naturale"![]()
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa