Qualche notizia presa dal web:
Innanzitutto novità di prodotto: tutti i motori di Mito rispondono alla normativa Euro 5 e sono dotati dello Start & Stop di serie.
Sono stati rivisti gli assetti in modo da massimizzare performance e comfort sui motori aspirati e sull'efficiente 1.3 JTDm; sono stati inseriti sui motori prestazionali (1.4 MultiAir Turbobenzina da 135 CV e da 170 CV e 1.6 JTDm da 120 CV) i nuovi ammortizzatori a risposta variabile, con valvola di by-pass - le "Alfa Adaptive Suspension" - che migliorano il confort nelle sollecitazioni alle diverse asperità stradali mantenendo inalterato l'elevato controllo dinamico della vettura.
Infine, per i clienti interessati al massimo piacere di guida, disponibile sul potente 1.4 Turbo 170 CV MultiAir, Alfa Romeo MiTo propone le "Alfa Active Suspension", unica vettura del segmento ad offrire questo tipo di contenuto: un sistema di controllo attivo e continuo degli ammortizzatori elettronici, perfettamente integrato con la "D.N.A. Technology", e gestibile tramite la sua espressione fisica in abitacolo, ovvero con il selettore di guida Alfa D.N.A.
MiTo si conferma dunque una delle vetture più tecnologiche della categoria. Ma, oltre alle importanti novità di prodotto, il modello presenta anche novità estetiche: più colori esterni disponibili, nuovi tessuti e nuovi colori per gli interni, nuove personalizzazioni esterne delle cornici dei fari e delle calotte specchio per un innumerevole numero di combinazioni possibili.
Oggi a Francoforte MiTo presenta un'importante novità che nei prossimi mesi farà il suo debutto nella gamma e conferma, ancora una volta, l'anima tecnologica e all'avanguardia della piccola Alfa: il rivoluzionario motore TwinAir Turbo da 85 CV.
Il propulsore si è aggiudicato di recente ben quattro riconoscimenti, primeggiando sui propulsori della concorrenza in tutte le categorie in cui ha gareggiato: miglior motore nella propria categoria di cilindrata (sotto i 1.000 cm3), "Best New Engine 2011", "Best Green Engine 2011" e, soprattutto, "International Engine of the Year 2011". Con una potenza di 85 CV a 5.500 giri/min ma soprattutto con una coppia di ben 145 Nm costante tra i 2.000 e i 3500 g/min garantisce prontezza di risposta e agilità a fronte di una sensibile riduzione dei consumi e delle emissioni (solo 98 g/km di emissioni CO2)
Qui ci sono anche due foto/rendering:
http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/50807-alfa-romeo-mito-m-y-2012-foto-ufficiali.html
Ho letto anche (mi pare proprio su questo sito) che la versione da 170 cv sarà dotata, forse a richiesta, di sedili sportivi a guscio simili a quelli, Sabelt, della Grande Punto Abarth, davvero bellissimi.