ferro7 ha scritto:poi oggi arriva la notizia che A1 monterà il 'nuovo' TDI da 143 cv....ma non erano 150? oppure di nuovo non c'è proprio nulla e stanno liberandosi dei motori precedenti prima della commercializzazione di A3 e golf VII....
Si ma secondo me non è quello dei 143cv o 150cv il problema. Ora non so, forse il 150cv, essendo l'ultimo della serie, avrà qualche accorgimento in + a livello di "efficient dynamics" tanto x dirla con un termine "bavarese"... La cosa che mi lascia perplesso invece è la coppia invariata, sinonimo quindi di una resa su strada pressochè identica tra 143, 150 e penso pure 140cv.. Secondo me con l'occasione del nuovo 150cv da mettere poi su A3 e golf nuove, era l'ora di aggiornare la coppia, magari almeno sui 340-350nm non dico chissà quanto...ferro7 ha scritto:poi oggi arriva la notizia che A1 monterà il 'nuovo' TDI da 143 cv....ma non erano 150? oppure di nuovo non c'è proprio nulla e stanno liberandosi dei motori precedenti prima della commercializzazione di A3 e golf VII....
dani2581 ha scritto:Si ma secondo me non è quello dei 143cv o 150cv il problema. Ora non so, forse il 150cv, essendo l'ultimo della serie, avrà qualche accorgimento in + a livello di "efficient dynamics" tanto x dirla con un termine "bavarese"... La cosa che mi lascia perplesso invece è la coppia invariata, sinonimo quindi di una resa su strada pressochè identica tra 143, 150 e penso pure 140cv.. Secondo me con l'occasione del nuovo 150cv da mettere poi su A3 e golf nuove, era l'ora di aggiornare la coppia, magari almeno sui 340-350nm non dico chissà quanto...ferro7 ha scritto:poi oggi arriva la notizia che A1 monterà il 'nuovo' TDI da 143 cv....ma non erano 150? oppure di nuovo non c'è proprio nulla e stanno liberandosi dei motori precedenti prima della commercializzazione di A3 e golf VII....
Invece no, l'importante è che al massimo pareggiano con bmw (sulla carta poi..).
Pensando al top della A1 TDI, la 143cv appunto, che cmq ha delle prestazioni non certo da buttare, mi fa "arrabbiare" il fatto che una vecchia seat ibiza cupra TDI di quasi 10anni fa, aveva un 1.9 da 160cv che era tutt'altra cosa...
Vogliamo parlare della polo? Che nella serie precedente montava anche il 1.9 da 130, mentre oggi ha massimo il triste 1.6 da 90cv (anche perchè penso che altrimenti le vendite della non bellissima golf6 traballerebbero..).
Cmq da tutte queste cose, si evince che vw continua ancora con questa (fastidiosa secondo me) politica di spingere a tutti i costi i benzina, tarpando le ali come può ai TDI. Anche se x fortuna più di tanto non può permetterselo visto il livello raggiunto nei diesel dalla concorrenza...
Si infatti.. anche dal punto di vista dell'organizzazione devono migliorare secondo me.. Già che sono in vena di criticare oggi poiferro7 ha scritto:una domanda forse stupida, ma la nuova A3 non era in vendita, sulla carta, dal mese di giugno? non sono andato a verificare al concessionario ma io penso che almeno il configuratore dovrebbe essere disponibile per poter acquistare un'auto. va be' comprarla sulla fiducia ma un minimo di informativa secondo me dovrebbe essere data....o no?!
dani2581 ha scritto:Anche voi avete ragione.. Poi sono molto curioso di provarlo e di confrontarlo col 1.9 150cv della mia vecchia golf4 (e di farlo a pezzi, quindi).
Scherzi a parte (so che non si possono confrontare + di tanto..), la "colpa" è di 4r, che non so se vi ricordate quando hanno messo qui sul sito le impressioni di guida appunto della nuova 2.0 TDI 150cv. E hanno scritto, ora non mi ricordo bene le parole esatte, un qualcosa come aggressività o sportività (divertimento quindi) zero. A me un TDI che va come un benzina aspirato o turbo soft non mi piace. La differenza che non mi va giù tra ieri e oggi qual'è (o sembra ) quindi? Che ieri ti divertivi sia col 140 che col 170 (epoca dei pde). Oggi a quanto pare se vuoi un pò di sensazione di brillantezza si è costretti ad andare x forza sul 177cv. E x questo che auspicavo ad un ritocco dei nm del 150...
Forse anche questa l'avranno fatta apposta x dirottare + gente sui TFSI.. :lol:
Cmq aspettiamo prove + approfondite..
dani2581 ha scritto:Si infatti.. anche dal punto di vista dell'organizzazione devono migliorare secondo me.. Già che sono in vena di criticare oggi poiferro7 ha scritto:una domanda forse stupida, ma la nuova A3 non era in vendita, sulla carta, dal mese di giugno? non sono andato a verificare al concessionario ma io penso che almeno il configuratore dovrebbe essere disponibile per poter acquistare un'auto. va be' comprarla sulla fiducia ma un minimo di informativa secondo me dovrebbe essere data....o no?!vorrei ricordargli che sarebbe comodo, quando presentano le auto nuove nei conce, che le facessero provare anche direttamente nei week-end come fa la concorrenza, e non che bisogna prenotare la prova x poterla fare (forse) poi in mezzo alla settimana, perchè di solito in settimana uno lavora...
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa