<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA A3 TDI 143 o 150 cv ? | Il Forum di Quattroruote

NUOVA A3 TDI 143 o 150 cv ?

ho letto diversi articoli di presentazione della nuova A3, quando si parla di motorizzazione TDI alcuni indicano i 143 cv del classico 2.0 altri invece parlano di 150 cv. voi sapete quale dei due sarà la v era motorizzazione, si tratterebbe di un TDI non solo potenziato di 7 cv ma con diversu accorgimenti tecnici volti a migliorarne le prestazioni e diminuire i consumi, voi che dite?!
saluti a tutti.
 
Se ho capito bene nell'ultima parte dell'anno, o il prossimo anno, nascerà una inedita famiglia di motori 2.0 TDI parzialmente o completamente nuovi con 150 e 185 cv Euro 6.
 
Sul sito tedesco di Audi c'è scritto TDI 150 CV ,però sempre 320 Nm a 1750giri potevano "sforzarsi"un pò di + almeno per quello che riguarda la copia.. il tdi 140 alfa ne ha 350 Nm
 
E' previsto un rinnovamento dei TDI in prossimità del lancio della nuova Golf.
Si parla di 180CV per il più potente, con biturbo. (In realtà questo motore esiste già ed è quello usato per il transporter, ma non credo che sia lo stesso).
 
su 4r parlano di 2 tdi euro 6 da 150 e 185cv..non c'erano i valori di coppia,un upgrade di quel che ha fatto bmw (circa 20 nm in piu' a versione) sarebbe auspicabile...i 320nm a 1750 giri c'erano gia' dai tempi del mio ex golf V 2.0 pde del '03..
 
Im Audi A3 kommt ein 2.0 TDI-Motor mit 110 kW (150 PS) zum Einsatz, der nicht nur mit seiner Durchzugskraft, sondern auch mit seiner Effizienz begeistert. Das Common-Rail-Einspritzsystem arbeitet mit vier Injektoren und zeichnet sich durch ein exzellentes Verhältnis von Leistung, Fahrkomfort und Motorakustik aus. Außerdem verfügt der 2.0 TDI-Motor über ein höchst leistungsfähiges Thermomanagement. Seine beiden Ausgleichswellen sind jetzt direkt in das Kurbelgehäuse integriert, was die Laufkultur zusätzlich verbessert. Er erreicht sein maximales Drehmoment von 320 Nm bei 1.750 min-1 und in nur 8,6 Sekunden sind Sie bei 100 km/h. Das Aggregat verbraucht in Verbindung mit einer Handschaltung durchschnittlich 4,1 l/100 km und stößt dabei kombiniert nur 106 g CO2/km aus. Der TDI-Motor erfüllt die EU5-Abgasnorm.
 
chiaro :D...tra una frase e l'ltra si legge 320 nm,deduco che non sia cambiato nulla da questo punto di vista.. ;)
 
scusate ma se il nuovo TDI biturbo ha 180 cv non mi sembra un gran passo in avanti dal momento che l'attuale TDI montato su Q3 ne ha 177!!!
insomma questi nuovi motori non vorrei che alla fine si riducessero al 1.4 140 con cilindri disinseribili e poco altro, speriamo che almeno con l'arrivo di Golf VII a fine anno qualcosa si muova altrimenti.....più fumo che arrosto!!!!
 
sai,bisognera' vedere l'erogazione e come si comporta questo motore....quanto alla golf VII,lecito aspettarsi gia' quel che vediamo su A3..
 
.. comunque hanno un motore da paura il BiTdi da 180cv e 400Nm di coppia, scusate se è poco, immaginatelo sulla A3 che spettacolo dovrebbe avere un tiro da supercar... non si capisce perchè è montato solo sull'Amarok. Aspetteremo di capirci qualcosa...
saluti
 
quel motore viene dal Transporter prima dell'amarok. E' una bestia: in Germania beccai un furgocino e per superarlo ho dovuto "dare tutto" (oltre i 190km/h...) :lol:
 
ferro7 ha scritto:
scusate ma se il nuovo TDI biturbo ha 180 cv non mi sembra un gran passo in avanti dal momento che l'attuale TDI montato su Q3 ne ha 177!!!
insomma questi nuovi motori non vorrei che alla fine si riducessero al 1.4 140 con cilindri disinseribili e poco altro, speriamo che almeno con l'arrivo di Golf VII a fine anno qualcosa si muova altrimenti.....più fumo che arrosto!!!!

La lotta al "numero di cavalli più alto" è una stupidaggine, nel senso che alla fine ciò che fà la differenza non sono solo i cavalli a libretto ma anche come "gira" il motore.

Un ipotetico 180 Cv. BiTDI con una coppia di tutto rispetto al 177 Cv gli da del bel filo da torcere, quindi inutile fossilizzarsi sui cavalli e basta ma bisogna ragionare di più su come lavora il motore anche da un punto di vista dei consumi in rapporto alle prestazioni.

Questo per intenderci è il "tiro" del BiTDI sul T5 con DSG e si trascina dietro la mole di un furgone (questo poi è anche trazione quattro) non di una A3. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=5VzafIy8qtY
 
lemat2005 ha scritto:
quel motore viene dal Transporter prima dell'amarok. E' una bestia: in Germania beccai un furgocino e per superarlo ho dovuto "dare tutto" (oltre i 190km/h...) :lol:
Li mort.... sua :lol: a me ne è capitato uno dietro sulla roma-fiumicino e per lasciarlo indietro in ripresa mi ci voleva un pò... e considerando stavo con una A3 TDI 170pde... Quando lo vedevo nello specchietto che rimaneva vicino non riuscivo a crederci.. :lol:
 
ferro7 ha scritto:
scusate ma se il nuovo TDI biturbo ha 180 cv non mi sembra un gran passo in avanti dal momento che l'attuale TDI montato su Q3 ne ha 177!!!
insomma questi nuovi motori non vorrei che alla fine si riducessero al 1.4 140 con cilindri disinseribili e poco altro, speriamo che almeno con l'arrivo di Golf VII a fine anno qualcosa si muova altrimenti.....più fumo che arrosto!!!!
Innanzitutto il biturbo 180cv è la prima versione uscita e soprattutto è destinata solo ai veicoli commerciali. Vedrai che le versioni del biturbo x auto normali saranno + potenti.. Sicuramente servirà intanto su A6 e golf GTD x fare concorrenza rispettivamente a 525d e 125d che hanno 218cv.. quindi.... ;)
 
Back
Alto