<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 Sportback: quale configurazione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 Sportback: quale configurazione?

dani2581 ha scritto:
.. E allo stesso tempo non mi andrebbe proprio di far salire su un'Audi nuova l'elettrauto a fargli smontare e rimontare mezzo abitacolo...

Quoto...
Con il cacciavite qualche danno lo fanno sempre :)
 
dani2581 ha scritto:
Devo dire che anch'io ho sempre considerato, nel caso in cui riuscissi a farmi un Audi nuova, il bose o il B&O che offre la casa come optional.. Piacerebbe anche a me sentire come suona (e anche sentire pareri di chi l'ha provato) perchè anch'io sono amante del suono pulito e definito.. anche a volumi abbastanza alti.. Ad esempio l'impianto di serie concert che abbiano nella A3 di mia madre, fa pure un bel basso fino a volumi medi. Quello che non mi piace invece è la diciamo poca limpidezza dei toni alti.. A confronto con l'impianto che ho nella macchina mia, diciamo che mi sembra un pò troppo "attufato" come suono.. Per questo anch'io vorrei qualcosa di meglio... E allo stesso tempo non mi andrebbe proprio di far salire su un'Audi nuova l'elettrauto a fargli smontare e rimontare mezzo abitacolo...

La differenza la fa anche il pre.
Il vecchio Audi sound system con la concert suona molto più cupo e saturo di bassi rispetto allo stesso sistema pilotato dal navi plus che risulta molto più equilibrato, definito e ricco di dettagli.

Anche per me l'impianto deve uscire così com'è dalla casa.

Sulla golf di mia moglie avevo fatto montare after market un impianto hi-end. E' andato tutto bene ma quando ho saputo che hanno smontato anche lo sportello per mettere dentro l'ampli imbottito di gommapiuma mi sono sentito male :)
 
dani2581 ha scritto:
Devo dire che anch'io ho sempre considerato, nel caso in cui riuscissi a farmi un Audi nuova, il bose o il B&O che offre la casa come optional.. Piacerebbe anche a me sentire come suona (e anche sentire pareri di chi l'ha provato) perchè anch'io sono amante del suono pulito e definito.. anche a volumi abbastanza alti.. Ad esempio l'impianto di serie concert che abbiano nella A3 di mia madre, fa pure un bel basso fino a volumi medi. Quello che non mi piace invece è la diciamo poca limpidezza dei toni alti.. A confronto con l'impianto che ho nella macchina mia, diciamo che mi sembra un pò troppo "attufato" come suono.. Per questo anch'io vorrei qualcosa di meglio... E allo stesso tempo non mi andrebbe proprio di far salire su un'Audi nuova l'elettrauto a fargli smontare e rimontare mezzo abitacolo...

Per esperienza ti dico che acustica e finali non possono essere slegati per il raggiungimento di un buon risultato.
Mi spiego, casse buone + finale scarso = risultato scarso, casse scarse + finale buono = risultato scarso.

Per intenderci. Sulla mia A3 avevo lo stereo della casa e le famose 10 casse dell'impianto Audi il risultato onestamente era piuttosto limitato, ho cambiato lo stereo con un JVC con un bel circuito Mosfet ed il suno è cambiato dalla notte al giorno. Quindi non è solo questione di altoparlanti ma anche di capacità di pilotarli e farli suonare bene. ;)
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Devo dire che anch'io ho sempre considerato, nel caso in cui riuscissi a farmi un Audi nuova, il bose o il B&O che offre la casa come optional.. Piacerebbe anche a me sentire come suona (e anche sentire pareri di chi l'ha provato) perchè anch'io sono amante del suono pulito e definito.. anche a volumi abbastanza alti.. Ad esempio l'impianto di serie concert che abbiano nella A3 di mia madre, fa pure un bel basso fino a volumi medi. Quello che non mi piace invece è la diciamo poca limpidezza dei toni alti.. A confronto con l'impianto che ho nella macchina mia, diciamo che mi sembra un pò troppo "attufato" come suono.. Per questo anch'io vorrei qualcosa di meglio... E allo stesso tempo non mi andrebbe proprio di far salire su un'Audi nuova l'elettrauto a fargli smontare e rimontare mezzo abitacolo...

Per esperienza ti dico che acustica e finali non possono essere slegati per il raggiungimento di un buon risultato.
Mi spiego, casse buone + finale scarso = risultato scarso, casse scarse + finale buono = risultato scarso.

Per intenderci. Sulla mia A3 avevo lo stereo della casa e le famose 10 casse dell'impianto Audi il risultato onestamente era piuttosto limitato, ho cambiato lo stereo con un JVC con un bel circuito Mosfet ed il suno è cambiato dalla notte al giorno. Quindi non è solo questione di altoparlanti ma anche di capacità di pilotarli e farli suonare bene. ;)
Infatti... Anch'io sulla golf ho un pioneer col mosfet e con in più amplificatore pioneer che alimenta il pannello posteriore a 3vie con woofer da 250mm. Come si faceva una volta insomma.. :lol: Infatti la macchina mia va x gli 11anni.. Ecco perchè quando salgo sull'A3 con l'impianto di serie non mi piace.. 8) e non è una questione di volume alto o meno..
Però non capisco perchè mi hai detto questo.. Intendi dire che il B&O dell'A3 ha solo le casse buone e la sorgente invece è così così e quindi il suono cmq non è un granchè?
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Devo dire che anch'io ho sempre considerato, nel caso in cui riuscissi a farmi un Audi nuova, il bose o il B&O che offre la casa come optional.. Piacerebbe anche a me sentire come suona (e anche sentire pareri di chi l'ha provato) perchè anch'io sono amante del suono pulito e definito.. anche a volumi abbastanza alti.. Ad esempio l'impianto di serie concert che abbiano nella A3 di mia madre, fa pure un bel basso fino a volumi medi. Quello che non mi piace invece è la diciamo poca limpidezza dei toni alti.. A confronto con l'impianto che ho nella macchina mia, diciamo che mi sembra un pò troppo "attufato" come suono.. Per questo anch'io vorrei qualcosa di meglio... E allo stesso tempo non mi andrebbe proprio di far salire su un'Audi nuova l'elettrauto a fargli smontare e rimontare mezzo abitacolo...

Per esperienza ti dico che acustica e finali non possono essere slegati per il raggiungimento di un buon risultato.
Mi spiego, casse buone + finale scarso = risultato scarso, casse scarse + finale buono = risultato scarso.

Per intenderci. Sulla mia A3 avevo lo stereo della casa e le famose 10 casse dell'impianto Audi il risultato onestamente era piuttosto limitato, ho cambiato lo stereo con un JVC con un bel circuito Mosfet ed il suno è cambiato dalla notte al giorno. Quindi non è solo questione di altoparlanti ma anche di capacità di pilotarli e farli suonare bene. ;)
Infatti... Anch'io sulla golf ho un pioneer col mosfet e con in più amplificatore pioneer che alimenta il pannello posteriore a 3vie con woofer da 250mm. Come si faceva una volta insomma.. :lol: Infatti la macchina mia va x gli 11anni.. Ecco perchè quando salgo sull'A3 con l'impianto di serie non mi piace.. 8) e non è una questione di volume alto o meno..
Però non capisco perchè mi hai detto questo.. Intendi dire che il B&O dell'A3 ha solo le casse buone e la sorgente invece è così così e quindi il suono cmq non è un granchè?

Assolutamente no, casomai è il contrario! Immagino che il B&O è costruito attorno alle specifiche di Audi, quindi anche MMI, altrimenti avrebbe poco senso. :rolleyes:

Quello che intendo è che sulla precedente A3 le "casse" erano anche buonine ma era il finale a non esserlo per cui il suono era quello che era, io sulla mia non ho cambiato nulla di altoparalnti ma solo lo stereo mettendocene uno con un finale mosfet con un bel circuito. Ora non posso neanche alzare più di tanto altrimenti mi rincitrullisco e basta ma il suono e tutta un'altra cosa.

Se parliamo di sistemi ad hoc per A3 Il B&O è un gioiello ma lo paghi sino all'ultimo centesimo ed il mio dubbio è se oggettivamente ti serva. Considerando poi che è un sistema molto particolare.
Suppongo che l'attuale MMI sia meglio del vecchio sistema di amplificazione di A3 e quindi suoni anche meglio.
Poi ognuno è libero di avere i suoi sacrosanti pallini. ;) :D
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Devo dire che anch'io ho sempre considerato, nel caso in cui riuscissi a farmi un Audi nuova, il bose o il B&O che offre la casa come optional.. Piacerebbe anche a me sentire come suona (e anche sentire pareri di chi l'ha provato) perchè anch'io sono amante del suono pulito e definito.. anche a volumi abbastanza alti.. Ad esempio l'impianto di serie concert che abbiano nella A3 di mia madre, fa pure un bel basso fino a volumi medi. Quello che non mi piace invece è la diciamo poca limpidezza dei toni alti.. A confronto con l'impianto che ho nella macchina mia, diciamo che mi sembra un pò troppo "attufato" come suono.. Per questo anch'io vorrei qualcosa di meglio... E allo stesso tempo non mi andrebbe proprio di far salire su un'Audi nuova l'elettrauto a fargli smontare e rimontare mezzo abitacolo...

Per esperienza ti dico che acustica e finali non possono essere slegati per il raggiungimento di un buon risultato.
Mi spiego, casse buone + finale scarso = risultato scarso, casse scarse + finale buono = risultato scarso.

Per intenderci. Sulla mia A3 avevo lo stereo della casa e le famose 10 casse dell'impianto Audi il risultato onestamente era piuttosto limitato, ho cambiato lo stereo con un JVC con un bel circuito Mosfet ed il suno è cambiato dalla notte al giorno. Quindi non è solo questione di altoparlanti ma anche di capacità di pilotarli e farli suonare bene. ;)
Infatti... Anch'io sulla golf ho un pioneer col mosfet e con in più amplificatore pioneer che alimenta il pannello posteriore a 3vie con woofer da 250mm. Come si faceva una volta insomma.. :lol: Infatti la macchina mia va x gli 11anni.. Ecco perchè quando salgo sull'A3 con l'impianto di serie non mi piace.. 8) e non è una questione di volume alto o meno..
Però non capisco perchè mi hai detto questo.. Intendi dire che il B&O dell'A3 ha solo le casse buone e la sorgente invece è così così e quindi il suono cmq non è un granchè?

Assolutamente no, casomai è il contrario! Immagino che il B&O è costruito attorno alle specifiche di Audi, quindi anche MMI, altrimenti avrebbe poco senso. :rolleyes:

Quello che intendo è che sulla precedente A3 le "casse" erano anche buonine ma era il finale a non esserlo per cui il suono era quello che era, io sulla mia non ho cambiato nulla di altoparalnti ma solo lo stereo mettendocene uno con un finale mosfet con un bel circuito. Ora non posso neanche alzare più di tanto altrimenti mi rincitrullisco e basta ma il suono e tutta un'altra cosa.

Se parliamo di sistemi ad hoc per A3 Il B&O è un gioiello ma lo paghi sino all'ultimo centesimo ed il mio dubbio è se oggettivamente ti serva. Considerando poi che è un sistema molto particolare.
Suppongo che l'attuale MMI sia meglio del vecchio sistema di amplificazione di A3 e quindi suoni anche meglio.
Poi ognuno è libero di avere i suoi sacrosanti pallini. ;) :D

Rino, vuoi sentire come canta il mio matsushita Made in china?
Da 0 a 40 di volume in men che non si dica... :D
 
zero c. ha scritto:
Rino, vuoi sentire come canta il mio matsushita Made in china?
Da 0 a 40 di volume in men che non si dica... :D

Matsushita/Panasonic ex Technics immagino canterà bene, tanto ormai in Cina ci fanno tutto, tutti!
Io mi conservo gelosamente i miei 1210 MKII. E calcola che ho anche un vecchio Ampli Nikko. ;)

B&O non è ovviamnete tedesco ma danese. :D

In generale tutti i marchi ormai hanno prodotti diversi per fasce diverse.
 
Ragazzi qualcuno ha avuto modo di sentire suonare il nuovo 'Audi Sound System'? Costo 300 euro...ne vale la pena o la differenza rispetto all'impianto base non è apprezzabile?
 
Ragazzi intanto grazie a tutti per gli spunti e le preziose osservazioni (Furetto è davvero preparatissimo, un piacere leggerlo! Ma anche tutti gli altri).

Alla fine, complice anche un bel confronto con mia moglie e una visita accurata insieme, al 99.9% sceglierò Ambiente, rispetto alla configurazione capothread con Audi Sound System al posto di B&O.

Gli interni di serie, l'assetto meno rigido (ma anche il prezzo globale) hanno fatto la differenza nella scelta.

Grazie di nuovo a tutti.
 
Purtroppo devo dire che l'impianto standard dell'Audi A3 è abbastanza scadente.
Volkswagen con la Scirocco che avevo, ha fatto meglio.

Mi aspettavo qualcosa in più da una premium, invece mi han dato meno.

Chiedo ai più esperti: cambiare solo le casse può migliorare la qualità del suono?
 
emanuelesello ha scritto:
Purtroppo devo dire che l'impianto standard dell'Audi A3 è abbastanza scadente.
Volkswagen con la Scirocco che avevo, ha fatto meglio.

Mi aspettavo qualcosa in più da una premium, invece mi han dato meno.

Chiedo ai più esperti: cambiare solo le casse può migliorare la qualità del suono?

No, devi mettere almeno un amplificatore.
 
emanuelesello ha scritto:
Purtroppo devo dire che l'impianto standard dell'Audi A3 è abbastanza scadente.
Volkswagen con la Scirocco che avevo, ha fatto meglio.

Mi aspettavo qualcosa in più da una premium, invece mi han dato meno.

Chiedo ai più esperti: cambiare solo le casse può migliorare la qualità del suono?

L'impianto è quello standard ma l'unità audio/multimediale qual'è?

Il problema degli impianti multicanale che ormai si usano in auto non hanno come riferimento solo gli altoparlanti.
Questi di norma vengono pilotati da filtri/crossover che fanno si che ogni altoparlante lavori al meglio.

Quindi in generale bisogna capire come è tutto l'impianto prima di sapere se sotituire o meno gli altoparlanti!
Nei vari step che Audi propone nella dotazione audio non ci sono solo i singoli altoparlanti ma anche l'architetura dietro per pilotarli.
 
Back
Alto