La mia non vuole essere una domanda provocatoria ma proprio non riesco a capire quali motivazioni spingano un essere umano ad acquistare un 1.6 diesel Young a 25.000 euro solo per i 4 anelli sulla mascherina.
Questa macchina costa uno sproposito a fronte di una tecnologia a dir poco dubbia.
(105 CV con ponte torcente)
Non ha di serie praticamente niente, è sottopotenziata e con confort compromesso.
Con 2/3 optional praticamente obbligatori va a costare quasi 30 K?
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie) viene a costare scontata 32 K? (fatto proprio ieri un preventivo ad un mio amico) mi chiedo, veramente se non siamo impazziti a correre dietro a questi prestigiatori del marketing.
Questa macchina costa uno sproposito a fronte di una tecnologia a dir poco dubbia.
(105 CV con ponte torcente)
Non ha di serie praticamente niente, è sottopotenziata e con confort compromesso.
Con 2/3 optional praticamente obbligatori va a costare quasi 30 K?
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie) viene a costare scontata 32 K? (fatto proprio ieri un preventivo ad un mio amico) mi chiedo, veramente se non siamo impazziti a correre dietro a questi prestigiatori del marketing.