<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 spb base | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 spb base

La mia non vuole essere una domanda provocatoria ma proprio non riesco a capire quali motivazioni spingano un essere umano ad acquistare un 1.6 diesel Young a 25.000 euro solo per i 4 anelli sulla mascherina.
Questa macchina costa uno sproposito a fronte di una tecnologia a dir poco dubbia.
(105 CV con ponte torcente)
Non ha di serie praticamente niente, è sottopotenziata e con confort compromesso.
Con 2/3 optional praticamente obbligatori va a costare quasi 30 K?
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie) viene a costare scontata 32 K? (fatto proprio ieri un preventivo ad un mio amico) mi chiedo, veramente se non siamo impazziti a correre dietro a questi prestigiatori del marketing.
 
provocantibus ha scritto:
La mia non vuole essere una domanda provocatoria ma proprio non riesco a capire quali motivazioni spingano un essere umano ad acquistare un 1.6 diesel Young a 25.000 euro solo per i 4 anelli sulla mascherina.
Questa macchina costa uno sproposito a fronte di una tecnologia a dir poco dubbia.
(105 CV con ponte torcente)
Non ha di serie praticamente niente, è sottopotenziata e con confort compromesso.
Con 2/3 optional praticamente obbligatori va a costare quasi 30 K?
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie) viene a costare scontata 32 K? (fatto proprio ieri un preventivo ad un mio amico) mi chiedo, veramente se non siamo impazziti a correre dietro a questi prestigiatori del marketing.
Non lo capisco neanch'io.. eppure ci sono fan di altri marchi che sostengono che questa sarà la versione più venduta della A3.. :lol: :twisted:
 
provocantibus ha scritto:
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie)

200 cv che però bisogna anche valutare come arrivano alle ruote, tra cambio automatico obsoleto e massa non particolarmente contenuta. Il tutto poi si riflette sulla rivendibilità e di conseguenza sulla tenuta del valore.
 
provocantibus ha scritto:
La mia non vuole essere una domanda provocatoria ma proprio non riesco a capire quali motivazioni spingano un essere umano ad acquistare un 1.6 diesel Young a 25.000 euro solo per i 4 anelli sulla mascherina.
Questa macchina costa uno sproposito a fronte di una tecnologia a dir poco dubbia.
(105 CV con ponte torcente)
Non ha di serie praticamente niente, è sottopotenziata e con confort compromesso.
Con 2/3 optional praticamente obbligatori va a costare quasi 30 K?
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie) viene a costare scontata 32 K? (fatto proprio ieri un preventivo ad un mio amico) mi chiedo, veramente se non siamo impazziti a correre dietro a questi prestigiatori del marketing.

forse perche' una C5, cavalli a parte, descritta come sopra, dopo 3 anni
si trova su Internet ad un terzo del suo valore di acquisto :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
Non credo sia tanto per lo stemma sulla mascherina ma in funzione di quanto ti piace quello specifico modello di auto.

Ormai la versione entry level scarna è una tipologia di vettura che usano varie case magari più per un vezzo promozionale che di reale vendita, il famoso "a partire da..."

Se fai un ragionamento piatto e vedi che una A1SB TDI 105 Cv Attraction ti costa 21.830? ed una A3 SB TDI Young 105 Cv 24.800?, per 3.000 Euro pensi che la A3 sia anche più conveniente; peccato che ti ritrovi davanti un auto priva quasi di ogni accessorio e di fatto non proprio conveniente.

Il principio è che non sono queste le vetture a cui punta il marchio nelle vendite ed è anche per questo che in pari allestimento tra un 1.6 ed un 2.0 dove oltre al motore ti cambia anche la sospensione al posteriore la differenza è di soli 2.000 Euro.

Le politiche commerciali a volte si cannano ma nello specifico questa ha un suo senso poichè tali motorizzazioni vengono spinte maggiormente da altri modelli del Gruppo VAG che di fatto hanno prezzi anche più convenienti, fa parte del gioco! Sarebbe quanto mai irrazionale che una A3 1.6 costasse meno di una paritetica Golf VII, invece la paritetica Golf VII costa meno della A3 ed offre anche qualcosina in più così da invogliare poco e niente la scelta di A3, A3 che invece diventa più interessante nelle motorizzazioni 2.0.

Poi ciò non toglie che rimanga una vettura che costa ma in linea con le sue concorrenti dirette.
 
provocantibus ha scritto:
La mia non vuole essere una domanda provocatoria ma proprio non riesco a capire quali motivazioni spingano un essere umano ad acquistare un 1.6 diesel Young a 25.000 euro solo per i 4 anelli sulla mascherina.
Questa macchina costa uno sproposito a fronte di una tecnologia a dir poco dubbia.
(105 CV con ponte torcente)
Non ha di serie praticamente niente, è sottopotenziata e con confort compromesso.
Con 2/3 optional praticamente obbligatori va a costare quasi 30 K?
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie) viene a costare scontata 32 K? (fatto proprio ieri un preventivo ad un mio amico) mi chiedo, veramente se non siamo impazziti a correre dietro a questi prestigiatori del marketing.

sul ponte torcente abbiamo già discettato. invano: nel senso che si è arrivati a definire la cosa come perfettamente compatibile col prezzo e il posizionamento della media tedesca(sic)
sarebbe invece curioso sapere dopo tre anni, visti gli sconti, i prezzi e gli optional obbligati e non "rivendibili", quale possa essere il margine di miglior valutazione economica della macchina rispetto alla media del segmento.
 
Se coi tuoi bei ditini e i tuoi begli
occhiettini fai una ricerchina te ne accorgi
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1624&mmvco=1&make=9&model=1624&fuel=D&fregfrom=2009&pricefrom=1000&kmto=50000&cy=I&ustate=N%2CU
per non debilitarti troppo.
Se non ti fidi di quello che ho postato, sopra fatti tu la ricerca di C5
 
arizona77 ha scritto:
Se coi tuoi bei ditini e i tuoi begli
occhiettini fai una ricerchina te ne accorgi
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1624&mmvco=1&make=9&model=1624&fuel=D&fregfrom=2009&pricefrom=1000&kmto=50000&cy=I&ustate=N%2CU
per non debilitarti troppo.
Se non ti fidi di quello che ho postato, sopra fatti tu la ricerca di C5

quindi?
 
Fancar_ ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ora, io non so che sconti facciano in Audi (dubito che siano interessanti) ma se penso che una Citroen C5 station con 200 CV e ultra accessoriata (pelle, NAV,cambio automatico, tettuccio panoramico e menate varie)

200 cv che però bisogna anche valutare come arrivano alle ruote, tra cambio automatico obsoleto e massa non particolarmente contenuta. Il tutto poi si riflette sulla rivendibilità e di conseguenza sulla tenuta del valore.
Guarda, io l'ho provata e ti assicuro che va benissimo ed è scattante tanto quanto un MB di pari potenza. E' pure rifinita bene ed ha un assorbimento eccellente su buche e dossi. Oltretutto sulle prove del Club 4R ne parlano tutti bene.
Io non sono un denigratore a tutti i costi dei prodotti made in Germany (mi contraddirei in quanto "utilizzatore finale" degli stessi da decenni) e non mi diverto a venire su un forum di appassionati Audi per fare la parte del bastian contrario.
Ho il massimo rispetto per i gusti e le scelte degli altri ma, detto fra i denti, ci sono degli aspetti riguardati il famigerato rapporto prezzo/qualità che iniziano a diventare veramente indifendibili per quanto riguarda Audi/Bmw/Mercedes.
Tra le altre cosucce sono circondato da amici e conoscenti tutti Germany dipendenti (fascia E, tanto per intenderci) ed il coro delle lamentele sta diventando un crescendo Wagneriano.
L'ultimo in ordine di tempo è il possessore di una Classe E 250 CDI full optional AMG da 68 K? di listino nel 2010. ( ma è un esempio fra molti che conosco)
Ha avuto una marea di problemi ed è, ovviamente, incàzzato nero. E' proprio lui che si è fatto fare un preventivo per la C5 dopo averla provata da un suo conoscente (lui di provenienza serie 5 BMW) ed averla trovata veramente valida.
Si svaluterà di più? Può darsi, ma chi se ne frega avrò viaggiato comodo con tutti gli optional possibili immaginabili su una vettura decisamente più appagante di una A3 che sarà anche ottimamente rifinita ma che alla fin fine ti da 105 CV e ponte torcente. Dai, su!!
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Se coi tuoi bei ditini e i tuoi begli
occhiettini fai una ricerchina te ne accorgi
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1624&mmvco=1&make=9&model=1624&fuel=D&fregfrom=2009&pricefrom=1000&kmto=50000&cy=I&ustate=N%2CU
per non debilitarti troppo.
Se non ti fidi di quello che ho postato, sopra fatti tu la ricerca di C5

quindi?

tu sai la stima e l'ammirazione che ho per a e c

ma se a costa 10 e c costa 8
a gli devi mettere 4 di optional che c ha di serie
e siamo a 14.

e te la scontano 1 e sei a 13, mentre c te la scontano 2 e vai a 6

quindi una 13 e una 6

non è che poi se dopo tre anni la prima vale 7 e la seconda 4 ci hai guadagnato con a eh?
 
Se non dovessi scegliere una tedesca andrei sul prodotto giapponese.
Honda Accord ad esempio. Fatta in Giappone... radioattiva ma molto valida ora con il nuovo motore da 180 cv.
Oppure Subaru Legacy oppure Toyota Avensis.
Bello anche il "nuovo" CRV.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Se coi tuoi bei ditini e i tuoi begli
occhiettini fai una ricerchina te ne accorgi
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1624&mmvco=1&make=9&model=1624&fuel=D&fregfrom=2009&pricefrom=1000&kmto=50000&cy=I&ustate=N%2CU
per non debilitarti troppo.
Se non ti fidi di quello che ho postato, sopra fatti tu la ricerca di C5

quindi?

hai chiesto se tiene l' usato AUDI :?:
secondo Autoscout pare di si
A3 vale piu' o meno la meta'
Citroen C5 piu' o meno un terzo
 
Dai ragazzi, alla fine ha ragione provocantibus.. da oggi in poi direi basta con l'A3.. Facciamoci la C5 da 200cv, che ci da molto di più.. poi è anche + agile, consuma meno e si parcheggia meglio... :lol: Ah.. che ci tocca leggere..
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Se coi tuoi bei ditini e i tuoi begli
occhiettini fai una ricerchina te ne accorgi
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1624&mmvco=1&make=9&model=1624&fuel=D&fregfrom=2009&pricefrom=1000&kmto=50000&cy=I&ustate=N%2CU
per non debilitarti troppo.
Se non ti fidi di quello che ho postato, sopra fatti tu la ricerca di C5

quindi?

hai chiesto se tiene l' usato AUDI :?:
secondo Autoscout pare di si
A3 vale piu' o meno la meta'
Citroen C5 piu' o meno un terzo

Sicuramente Audi tiene di più, ma confrontare la tenuta ercentuale di una "D" da 200 CV, con quella di una "C" da 140 non è così probante.
 
dani2581 ha scritto:
Dai ragazzi, alla fine ha ragione provocantibus.. da oggi in poi direi basta con l'A3.. Facciamoci la C5 da 200cv, che ci da molto di più.. poi è anche + agile, consuma meno e si parcheggia meglio... :lol: Ah.. che ci tocca leggere..

A bhe tra un' a3 con balestre e una c5 prenderei la c5, almeno non sento le buche... :D
 
Back
Alto