nico1131 ha scritto:Grazie Furetto, ok x quello che dici, correttissimo. Quello che imputo a Audi come ha potuto fare motri con evidenti problemi alle teste vedi A3 e poi successivamente al PDF. Ritengo che sia veramente da dilettanti, non tanto i tecnici, ma coloro che hanno voluto portare avanti progetti che oramai erano alla fine. Montare un dpf su un motore nato con concetti diversi, fare queste applicazioni all'ultimo momento non può essere da Audi o Vag. Io sono sempre stato un estimatore ho sempre avuto macchine del gruppo dal 198990 sempre diesel e, ora vedere questa situazione mi da davvero fastidio, acquistare un Audi e non avere quelle garanzie di una volta, ti mette in difficoltà. Speriamo bene per il futuro. Aspettiamo questa Nuova A3 e staremo a vedere cosa sapranno fare. Per adesso hanno montato quello che appare un gran bel motore il twin turbo sui furgoni... sarà un scelta tecnica per testarli in sordina senza tanto clamore nel mondo delle auto.
saluti grazie
Purtroppo gli upgrade per le norme antinquinamento vengono fatti sulle spalle del cliente finale.....come aggravio di costi e come affidabilità....con il DPF si sono scontrati un pochino tutti....forse forse BMW ha avuto meno problemi di altri....anzi a vedere i forum ed i richiami ufficiali non ci sono stati proprio problemi.....anche Peugeot con il FAP mi sembra che abbia percorso una strada di maggiore affidabilità e, tutto sommato, è meglio avere la necessità di riempire il serbatoio dell'additivo di tanto in tanto, piuttosto che recarsi in officina con il DPF intasato.....del resto è stato scritto da molti....gettare gasolio a secchiate nei cilindri per effettuare una post combustione è un sistema che già come concetto lascia il tempo che trova. Anche Renault sta abbandonando l'iniezione aggiuntiva nei cilindri a favore di una iniezione a valle, con un iniettore dedicato, subito prima del DPF.
Di certo i tecnici stanno studiando e sperimentando senza ancora avere la certezza che la strada intrapresa sia quella giusta...chiaro che le cavie siamo noi. Facile che un prodotto ritenuto oggi il Top...domani venga dichiarato obsoleto.......
Credo che con i nuovi CR 2.0 e 1.6 molti problemi siano stati risolti....sono motori nati con il catalizzatore ed il DPF integrati nel progetto e non aggiunti in un secondo tempo......certo presto per dirlo, bisogna aspettare che naturi una casistica numericamente significativa.