<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3... secondo voi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3... secondo voi...

nico1131 ha scritto:
Grazie Furetto, ok x quello che dici, correttissimo. Quello che imputo a Audi come ha potuto fare motri con evidenti problemi alle teste vedi A3 e poi successivamente al PDF. Ritengo che sia veramente da dilettanti, non tanto i tecnici, ma coloro che hanno voluto portare avanti progetti che oramai erano alla fine. Montare un dpf su un motore nato con concetti diversi, fare queste applicazioni all'ultimo momento non può essere da Audi o Vag. Io sono sempre stato un estimatore ho sempre avuto macchine del gruppo dal 198990 sempre diesel e, ora vedere questa situazione mi da davvero fastidio, acquistare un Audi e non avere quelle garanzie di una volta, ti mette in difficoltà. Speriamo bene per il futuro. Aspettiamo questa Nuova A3 e staremo a vedere cosa sapranno fare. Per adesso hanno montato quello che appare un gran bel motore il twin turbo sui furgoni... sarà un scelta tecnica per testarli in sordina senza tanto clamore nel mondo delle auto.
saluti grazie

Purtroppo gli upgrade per le norme antinquinamento vengono fatti sulle spalle del cliente finale.....come aggravio di costi e come affidabilità....con il DPF si sono scontrati un pochino tutti....forse forse BMW ha avuto meno problemi di altri....anzi a vedere i forum ed i richiami ufficiali non ci sono stati proprio problemi.....anche Peugeot con il FAP mi sembra che abbia percorso una strada di maggiore affidabilità e, tutto sommato, è meglio avere la necessità di riempire il serbatoio dell'additivo di tanto in tanto, piuttosto che recarsi in officina con il DPF intasato.....del resto è stato scritto da molti....gettare gasolio a secchiate nei cilindri per effettuare una post combustione è un sistema che già come concetto lascia il tempo che trova. Anche Renault sta abbandonando l'iniezione aggiuntiva nei cilindri a favore di una iniezione a valle, con un iniettore dedicato, subito prima del DPF.

Di certo i tecnici stanno studiando e sperimentando senza ancora avere la certezza che la strada intrapresa sia quella giusta...chiaro che le cavie siamo noi. Facile che un prodotto ritenuto oggi il Top...domani venga dichiarato obsoleto.......

Credo che con i nuovi CR 2.0 e 1.6 molti problemi siano stati risolti....sono motori nati con il catalizzatore ed il DPF integrati nel progetto e non aggiunti in un secondo tempo......certo presto per dirlo, bisogna aspettare che naturi una casistica numericamente significativa.
 
Spero che la nuova A3 non tardera' troppo visto che sabato ho venduto la mia A3 2.0 TFSI e sono a piedi (diciamo che i mezzi non mi mancano). Spero che la presenteranno entro fine anno, naturalmente S3 Sportback. Ciao.
 
scusate ma io non ho ancora capito quando verrà commercializzata questa nuova A3, le notizie più realistiche parlano di fine 2011 più o meno in concomitanza con l'uscita di golf VII a voi cosa risulta?
 
ferro7 ha scritto:
scusate ma io non ho ancora capito quando verrà commercializzata questa nuova A3, le notizie più realistiche parlano di fine 2011 più o meno in concomitanza con l'uscita di golf VII a voi cosa risulta?

Come ho già scritto stabilire la data precisa in cui al concessionario vedremo la 3a Serie della A3 è come fare 13 alla schedina del totocalcio. :lol:

A ragion veduta a Marzo sarà lanciata ufficialmente la A1 che rappresenterà il cosiddetto "cavallo di Troia" nel mercato city-car Premium e sarà di fatto la porta d'ingresso al mondo Audi.
Un'operazione commerciale ed industriale messa in piedi da Audi con un enorme impatto sul gruppo poichè può cambiare nettamente i livelli di penetrazione nel mercato e dare linfa alle ambizioni di Audi.

In considerazione di questo non credo proprio che Audi introdurrà la commercializzazione della Nuova A3 nello stesso anno, leggi 2010, molto più plausibile e realistico che l'anticipazione stabilirà che entro fine 2010 ne mostri definitivamente il progetto, vedi design, ed entro il primo semestre del 2011 la commercializzi.
Questo darebbe forza anche all'ipotesi della GOLF VII, che uscirà dopo un anno dalla nuova A3, ovvero 2012. Non è plausibile pensare che chi ha comprato una Golf VI veda il prossimo anno morire praticamente la sua auto a seguito di una nuova generazione

Seppur in un mercato drogato dagli incentivi la A3 ha immatricolato 1.397 vetture nel Gennaio 2010, ovvero circa 350 in meno rispetto allo stesso mese del 2009. Quindi di fatto è un modello che nonostante l'età potrà ancora reggere un anno sabbatico prima di lasciare il posto alla sua ereditiera.

Parliamo sempre di ipotesi. :hunf:
 
che dite? qual'è la più bella
questa:

http://www.autoamica.net/images/a320111.jpg

o

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-688&img=1

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-688&img=2

Certo i colori e le foto non danno la possibilità di fare un confronto corretto, ma credo che siano davvero due bellissimi progetti...
Speriamo che mai sia quella specie di focus che si vedeva tempo indietro.
Ma audi naviga nei vari forum?
Speriamo che il loro occhio invisibile sia presente e che ci prenda in considerazione, ovviamente è anche loro interesse.
saluti
 
nico1131 ha scritto:
che dite? qual'è la più bella
questa:

http://www.autoamica.net/images/a320111.jpg

o

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-688&img=1

http://www.newemotion.it/gallery.php?ProdID=m-688&img=2

Certo i colori e le foto non danno la possibilità di fare un confronto corretto, ma credo che siano davvero due bellissimi progetti...
Speriamo che mai sia quella specie di focus che si vedeva tempo indietro.
Ma audi naviga nei vari forum?
Speriamo che il loro occhio invisibile sia presente e che ci prenda in considerazione, ovviamente è anche loro interesse.
saluti

E speriamo che si danno anche una mossa, che gia' per la A1 se la so' tirata un po' troppo. Ho venduto la mia A3 e ora sono semi a piedi, in attesa della nuova. Ciao.
 
Back
Alto