<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 Concept, se questa è la premessa... promette bene! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 Concept, se questa è la premessa... promette bene!

Grazie, grazie a tutti per l'apprezzamento, a lukasek per le 5 star e a sem1972 per l'interessantissimo video.

Inutile stare a menzionare le doti tecniche che potete trovare un pò ovunque però vale la pena evidenziare che, come avevo accennato, Audi già aveva in serbo l'uso di CFRP prima di ufficializzare la collaborazione con Voith GmbH, leader nel settore.

In questa Concept infatti c'è una profusione di fibra di carbonio ed alluminio che è difficile pensare che resterà sul modello in produzione.

Sempre riguardo alla concept credo sia importante evidenziare che questo modello è uno studio rivolto ai mercati asiatici, russi e americani dove le berline 3 volumi 5 porte hanno più presa rispetto alle nostre 2 volumi e mezzo. Senza dimenticare un possibile modello cabrio che vada a confrontarsi con Serie 1 cabrio. Quindi non è che questa è la versione definitiva della A3 è un'anticipazione dello stile che rappresenterà la nuova A3, ma è chiaro che la A3 2 porte e SB rimangono.

Parliamo chiaramente di una Show Car, ma appare chiaro che Audi sulla A3 punta moltissimo, in questa auto c'è tutta la futura impronta di Audi e le sue tecnologie, carbonio, design, soluzioni tecniche e tecnologiche.

Un primo segno del senso di show car lo danno proprio gli specchietti, impossibile che rimarrano così, viste le imposizioni delle noramtive europee che li vogliono con maggior campo visivo.

Ad ogni modo la nuova A3 sembra rimanere la baionetta di Audi per trafiggere il mercato e lo conferma il grande impegno e cura rivolto a questo modello che dovrà non far rimpiangere l'attuale A3.

Come dice dani2581, speriamo che la grande attenzione e cura non sia rivolta solo all'estetica e al progetto ma anche al comparto meccanico e motoristico cercando di scrollarsi un pò di dosso le costrizioni di mamma VW ed avere una valida controffensiva verso le concorrenti.
 
ms123d ha scritto:
e sicuramente sul modello di serie riapparirà la leva del cambio....

Questo è poco ma sicuro, quella presentata sulla concept è un'idea "futura" ma poi lo sappiamo tutti che tra futuro e presente c'è sempre differenza. ;)

Una Concept raccoglie le probabili linee guida del futuro e le capacità di una casa, diffcilmente un marchio generalista produce in modo pedissequo una concept. ;)
 
sem1972 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Scusate,ma a me non convince per niente:nell' esterno mi pare un mix tra A7 e A6 in sedicesimo;per quanto riguarda l' interno,mi piace già di più,ma propone soluzioni di design che erano innovative ai tempi della concept A1 SB e che poi son stati riproposti su A1...Avrò gusti strani,ma di quest' ultima infornata di proposte(A8,A7,A6..),quella che mi convince di più sul piano del design è la tanto criticata A1... :rolleyes:

Dite che devo farmi vedere da uno bravo??? :D

P.s.:ma la versione hatchback è cmq prevista?

Saluti.
Le linee sono molto più marcate delle Audi già in circolazione, soprattutto nelle fiancate, questa è una concept che con un posteriore della A1 non dovrebbe essere lontana dalla futura A3, togli proprio perchè si tratta di concept gli enormi (ma giusti secondo me) cerchi, tutte le lucine e il largo uso di alluminio satinato negli interni è avrai la prox segmento C Audi ;)
Sì certo,è chiaro che va guardata al netto delle trovate da showcar(specchietti,cerchi da 20 etc...):dico solo che preferisco linee + morbide rispetto a questa virata su linee marcate come giustamente le hai definite tu...Altra cosa tra le + importanti per dare personalità ad un' auto:i proiettori:eek:k gli anteriori(anche se non c' è un elemento di novità),ma molto meglio i posteriori di Q5/TT/A1 di questi,che mi sembran un po' banali,in stile A6...Obviously,parere personale...
Ciao. ;)
 
provo a sparare....prezzi????
immagino in degno stile audi,che partiranno da 21/22 mila (versione d'attacco) ma sforeremo i 30 per averla discretamente accessoriata,per arrivare di sicuro ai 40 per motorizzazioni piu' potenti....

comunque credo che gli interni non saranno molto diversi dalla a1,e che verra' confermata questa carrozzeria 3 volumi a discapito della attuale compatta...
sono daccordo con furettos,la compatta di casa audi restera' la a1
 
Lascia stare i prezzi cater, a me viene già da piangere? :cry: :D

Sorvolando su questa Concept che è piena di carbonio quello che è certo è che la nuova usufruirà del nuovo pianale MQB, praticamente la nuova A3 riparte da zero! Lo stesso pianale verrà poi utilizzato per un fiume di auto dalla Golf, alla Passat alla futura Octavia.

Audi non è fessa, ha presentato la sua Show Car ma da questa verranno "estrapolati" tratti e soluzioni della futura A3 che verrà presentata al Salone di Francoforte a settembre 2011 in versione praticamente pre-produzione.

Il motivo, è chiaro! Aumentare l'attenzione e la curiosità ma nel mentre non uccidendo le vendite del modello attuale. Diffcile farsi un'idea dell'erede della A3 se presenti un'auto che è completamente diversa. ;)

Come accade di solito la A3 debuttera prima con la versione 3 porte e successivamente nel 2012 con la SB. La A3 "lunga" è in secondo piano in Europa ma sono più che certo che questa auto verrà sfruttata per faren una versione cabrio, visto che la precedente A3 cabrio era un pò sacrificata, ed al limite un versione coupè. Sostanzialmente la contro-offerta rispetto a Bmw.

Quindi, ricapitolando, mi spetto:

  • A3 (2 porte)A3 (Sport Back)A3 Cabrio (derivata dalla 3 volumi)A3 Coupè (derivata dalla 3 volumi )

La A1 erediterà lo scettro di entry-level del gruppo prima in mano ad A3.

Poichè la A1 presenta, già di base, una certa dotazione (vedi start-stop, recupero energia, differenziale elettronico) la A3 non potrà essere da meno.

Credo che all'inizio ti puoi scordare versioni Young edition e similari, credo che un 1.4 TFSI/130 Cv. partirà almeno da 25.000 ? ma bisogna vedere quali saranno realmente i contenuti tecnici della nuova A3. 8)

Sui 40.000? di dò il 5! :thumbup:
 
Prego Furetto ;)
Mi sorge un dubbio: Non è che la prossima segmento C a 2 volumi si chiamerà A2 e questa a 3 volumi rimarrà con il nome A3?
 
sem1972 ha scritto:
Prego Furetto ;)
Mi sorge un dubbio: Non è che la prossima segmento C a 2 volumi si chiamerà A2 e questa a 3 volumi rimarrà con il nome A3?

Sem, premetto che siamo sempre nell'opinabile, ma per come la penso io la A2, se verrà prodotta, dovrebbe essere una sorta di classe A in salsa Audi sul pianale della A1.

La A3 è un'icona, Audi ha voluto anticipare questa Concept per mantenere viva l'attenzione e l'interesse, visto che ormai i rumors erano assordanti sulla nuova A3, ma non può chiudere il mercato del 2 volumi e mezzo che l' ha resa famosa.

Audi vuole aumentare la produzione, lo ha detto più volte, ma in Asia (Cina) e America le auto che vanno per la maggiore sono le 3 volumi, le berline compatte non tirano molto.

Risposte e conferme le avremo a Francoforte, salvo, ovviamente, anticipazioni e rumors in rete. ;)
 
FurettoS ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Prego Furetto ;)
Mi sorge un dubbio: Non è che la prossima segmento C a 2 volumi si chiamerà A2 e questa a 3 volumi rimarrà con il nome A3?

Sem, premetto che siamo sempre nell'opinabile, ma per come la penso io la A2, se verrà prodotta, dovrebbe essere una sorta di classe A in salsa Audi sul pianale della A1.

La A3 è un'icona, Audi ha voluto anticipare questa Concept per mantenere viva l'attenzione e l'interesse, visto che ormai i rumors erano assordanti sulla nuova A3, ma non può chiudere il mercato del 2 volumi e mezzo che l' ha resa famosa.

Audi vuole aumentare la produzione, lo ha detto più volte, ma in Asia (Cina) e America le auto che vanno per la maggiore sono le 3 volumi, le berline compatte non tirano molto.

Risposte e conferme le avremo a Francoforte, salvo, ovviamente, anticipazioni e rumors in rete. ;)
Attendiamo allora ;) Però non credo ad una A2 simile alla Classe A, anche perchè in tutti questi anni ci avrebbero riprovato a proporla, che fanno la ripropongono proprio adesso che la Classe A muta completamente il suo stile nonchè segmento per certi versi? In pratica quest'ultima dovrebbe diventare tipo una Scirocco e non più una piccola monovolume con il costoso pianale a sandwich...ma questo è un altro discorso ;) solo pensavo che nella gamma ci starebbe a pennello il nome A2 che in effetti manca spezzando da A1 ad A3, quella che ho scritto nel precedente commento potrebbe rivelarsi un operazione fattibile se non fosse come dici tu dell'immagine ormai assodata del nome A3 come 2 volumi e mezzo ;)
 
sem1972 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Prego Furetto ;)
Mi sorge un dubbio: Non è che la prossima segmento C a 2 volumi si chiamerà A2 e questa a 3 volumi rimarrà con il nome A3?

Sem, premetto che siamo sempre nell'opinabile, ma per come la penso io la A2, se verrà prodotta, dovrebbe essere una sorta di classe A in salsa Audi sul pianale della A1.

La A3 è un'icona, Audi ha voluto anticipare questa Concept per mantenere viva l'attenzione e l'interesse, visto che ormai i rumors erano assordanti sulla nuova A3, ma non può chiudere il mercato del 2 volumi e mezzo che l' ha resa famosa.

Audi vuole aumentare la produzione, lo ha detto più volte, ma in Asia (Cina) e America le auto che vanno per la maggiore sono le 3 volumi, le berline compatte non tirano molto.

Risposte e conferme le avremo a Francoforte, salvo, ovviamente, anticipazioni e rumors in rete. ;)
Attendiamo allora ;) Però non credo ad una A2 simile alla Classe A, anche perchè in tutti questi anni ci avrebbero riprovato a proporla, che fanno la ripropongono proprio adesso che la Classe A muta completamente il suo stile nonchè segmento per certi versi? In pratica quest'ultima dovrebbe diventare tipo una Scirocco e non più una piccola monovolume con il costoso pianale a sandwich...ma questo è un altro discorso ;) solo pensavo che nella gamma ci starebbe a pennello il nome A2 che in effetti manca spezzando da A1 ad A3, quella che ho scritto nel precedente commento potrebbe rivelarsi un operazione fattibile se non fosse come dici tu dell'immagine ormai assodata del nome A3 come 2 volumi e mezzo ;)
Penso che ad Ingolstadt il nome A2 faccia ancora scorrere qualche brivido lungo la schiena per l' insuccesso a fronte di un progetto molto costoso e forse troppo raffinato per il seg B..e forse sarebbe un rischio da evitare anche per non confondere i futuri acquirenti...
Lo spazio tra A1 3p e futura A3 3p penso sarà a sufficienza riempito dalla A1 SB e dalla Q1(mi auguro che il successo della mini country contribuisca al disco verde definitivo su questo modello).
Ciao. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Prego Furetto ;)
Mi sorge un dubbio: Non è che la prossima segmento C a 2 volumi si chiamerà A2 e questa a 3 volumi rimarrà con il nome A3?

Sem, premetto che siamo sempre nell'opinabile, ma per come la penso io la A2, se verrà prodotta, dovrebbe essere una sorta di classe A in salsa Audi sul pianale della A1.

La A3 è un'icona, Audi ha voluto anticipare questa Concept per mantenere viva l'attenzione e l'interesse, visto che ormai i rumors erano assordanti sulla nuova A3, ma non può chiudere il mercato del 2 volumi e mezzo che l' ha resa famosa.

Audi vuole aumentare la produzione, lo ha detto più volte, ma in Asia (Cina) e America le auto che vanno per la maggiore sono le 3 volumi, le berline compatte non tirano molto.

Risposte e conferme le avremo a Francoforte, salvo, ovviamente, anticipazioni e rumors in rete. ;)
Attendiamo allora ;) Però non credo ad una A2 simile alla Classe A, anche perchè in tutti questi anni ci avrebbero riprovato a proporla, che fanno la ripropongono proprio adesso che la Classe A muta completamente il suo stile nonchè segmento per certi versi? In pratica quest'ultima dovrebbe diventare tipo una Scirocco e non più una piccola monovolume con il costoso pianale a sandwich...ma questo è un altro discorso ;) solo pensavo che nella gamma ci starebbe a pennello il nome A2 che in effetti manca spezzando da A1 ad A3, quella che ho scritto nel precedente commento potrebbe rivelarsi un operazione fattibile se non fosse come dici tu dell'immagine ormai assodata del nome A3 come 2 volumi e mezzo ;)
Penso che ad Ingolstadt il nome A2 faccia ancora scorrere qualche brivido lungo la schiena per l' insuccesso a fronte di un progetto molto costoso e forse troppo raffinato per il seg B..e forse sarebbe un rischio da evitare anche per non confondere i futuri acquirenti...
Lo spazio tra A1 3p e futura A3 3p penso sarà a sufficienza riempito dalla A1 SB e dalla Q1(mi auguro che il successo della mini country contribuisca al disco verde definitivo su questo modello).
Ciao. ;)
Ok, allora se ci sarà la Q1 e la A1 SB di sicuro non ci sarà bisogno di A2..quindi mi sa che che come dice Furetto la prossima segmento C sarà ancora A3 a due volumi e mezzo per certi mercati, e A3 simile alla concept per altri.
Buona giornata ;)
 
Back
Alto