<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova a3 arrivata | Il Forum di Quattroruote

Nuova a3 arrivata

Come da titolo
Ho dato via la "vecchia" A3 (pre restyling) Ae preso la nuova. Si tratta di auto aziendali.

La precedente mi aveva nel
Complesso soddisfatto e il limitato spazio nel
Box non mi ha permesso di passare ad a4 o comunque auto più grandi.

La precedente era una 2.0tdi 150cv quattro ambition. Opotional xenon cerchi da 17 specifico clima auto pacchetto luci skisac barre alluminio colore argento met
Non mi aveva esaltato il sistema haldex ma comunque in questa categoria o così o così (salvo casi tipo subaru)

La nuova arrivata è sempre 150 tdi quattro ma versione quattro edition, sline interior pacchetto luci interne sedile post 40-20-40 barre alluminio e colore daytona
Molto più accessoriata per via dei pacchetti (assetto sline, cerchi da 18 navigatore etc)

Differenze:
A parte qualche cosa all'interno l'assetto è assai più rigido dellambition (anche per via dei cerchi da 18), e forse anche troppo sebbene mi piacciano le auto rigide
Il cambio credo sia cambiato perché la prima marcia è evidentemente più corta e la sesta più lunga
L'auto è davvero bellissima in questa o figurazione e sembra addirittura meglio rifinita del pre restyling.
A breve impressioni più dettagliate e foto
 
Con meglio rifinita intendo che le
Guarnizioni esterne delle porte (quelle a vista per intenderci) dall'aspetto più bello, alcuni tasti interni che al tatto sono più morbidi, insomma sciocchezze che però contribuiscono alla sensazione di maggiore qualità
Forse il pacchetto sline interior enfatizza LAN cosa (es cielo dellabitacolo nero, battitacco illuminati etc).
Non pensavo che l'assetto sline e i cerchi da 18 fossero così "rigidi", credo che l'assetto mbition e i cerchi da 17 siano un compromesso migliore. Pazienza mi goderò la maggior precisione di guida a discapito di qualche scossone in. Più.

Anche lo start e stop funziona meglio: quello "vecchio" andava già benissimo ma adesso il tempo di avviamento e gli scossoni sono davvero ridotti a zero (qui audi batte BMW 6-0).
 
Grazie per averci riportato le tue impressioni!
In effetti, vista la configurazione, deve essere molto accattivante da vedere. Il grigio Daytona poi mi piace molto.
Per quanto riguarda l'assetto, diciamo che già di base è tendenzialmente "rigido" e in questo caso il compromesso è tutto spostato sulla sportività. Non mi stupisco quindi di quanto evidenzi. Diciamo che te la godi nella guida 2.0. Ecco, da questo punto di vista trovo decisamente consigliabili le sospensioni a controllo elettronico (Magnetic Ride) che permettono di rilassare il compromesso handling/comfort.
Attendiamo allora qualche foto! ;)
 
Altre note.
Le bocchette di ventilazione sono semplici e non le decantate "da 15 pezzi".
La conseguenza e che non si può regolare il flusso da diffuso a concentrato.

Invece non avendo la ruota di scorta si può togliere il kit da sotto il piano e metterlo neinrioostigli laterali, con la conseguenza che si può abbassare il piano di carico di una decina di centimetri.
 
IMG_0042.JPG Si IMG_0035.JPG IMG_0016.JPG
 
Che bella livorno, si presenta davvero benissimo! :)
In particolare, l'abbinamento grigio Daytona + 18" + Sline la rende molto accattivante ed aggressiva!
Solo forse un po' "brutale" la tecnica di oscuramento della targa! :D
 
Grande auto.. . . . . .un mio amico ce l'ha uguale in più il cambio s-tronic. . . . . Unica pecca. . . . nuova costa un botto . .
 
complimenti per avere riacquistato l'a3, auto che guido con soddisfazione proprio col tuo motore da 2 anni. Hai trovato che quella nuova ha un motore più sprintoso rispetto a quella che avevi? (lo chiedo perchè a metà 2014 era aumentata la coppia e montata la fasatura variabile sul motore).
 
Back
Alto