<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic

Ma si, già qualche pagina addietro anch'io ho scritto che se non ci fosse quel gap di prezzo converebbe il diesel. Idem col finanziamento: se le rate sono le le stesse euro più euro meno certo che conviene il TDI... se però come da prospetto postato sopra da Yaris Mille la rata del diesel e' più alta di piu' di 70 euro rispetto a quella del benzina con 15000 km/annui non conviene il TDI...
Poi se l'opener risiede in una di quelle regioni dove agevolano il bollo a quel benzina ancora peggio....

Spero ci siamo capiti :emoji_innocent:

P.s. la cosa buffa che entrambi al distributore prendiamo in mano la pistola verde.


Si si ma i conti sono chiari, li ho fatti. Per 36 mesi spendi 43 in più... Giocando riesci ad appianarlo e francamente preferisco un auto diesel per l'autostrada, a sto punto neanche automatica che servirebbe poco. Imho. E senza pagare maxi rata finale
 
Questo lo sospetto anche io, ma ragionando con i se e con i ma allora possiamo dire che a breve livelleranno anche il gap di prezzo tra benzina e gasolio (differenza più che altro di accise) facendo avvicinare se non pareggiare i prezzi tra i due carburanti: l'europa se non sbaglio lo ha già chiesto e se ne e' parlato anche sul forum tempo fa....
Io sono già in questa situazione da anni, intendo di prezzi livellati ... ma il diesel continua ad essere imbattibile sui consumi anche con soli 15.000 km annui, probabilmente perchè il mio ciclo è discretamente gravoso.
 
Scusate se mi intrometto... ma proprio non riesco a capire i toni sprezzanti che usa Ax contro Marcus e Yaris. Lo dico perché come detto da un altro utente questo modo di rapportarsi può allontanare i nuovi iscritti. Oltre a confondere l'opener. Sono stati riportati dei calcoli precisi in cui si evidenziava che con quel delta di prezzo conveniva il benzina, si è cmq specificato che in autostrada il diesel è più a suo agio. Perciò sarà cura dell'interessato andare in concessionaria e verificare il delta reale tra le due motorizzazioni. Qui invece sono stati attaccati in modo, secondo me, gratuito... senza spiegare nel caso specifico dove sarebbe l'errore...e visto che non ci sono altre variabili se non il prezzo magari sarebbe stato il caso che fossero i pro diesel a portare preventivi, invece di chiederlo in modo scanzonato a Yaris... che cmq gentilmente si è prestato... venendo cmq deriso perché sarebbe carta straccia.
Io direi che ci vorrebbe molto più rispetto reciproco. Saluti
 
Scusate se mi intrometto... ma proprio non riesco a capire i toni sprezzanti che usa Ax contro Marcus e Yaris. Lo dico perché come detto da un altro utente questo modo di rapportarsi può allontanare i nuovi iscritti. Oltre a confondere l'opener. Sono stati riportati dei calcoli precisi in cui si evidenziava che con quel delta di prezzo conveniva il benzina, si è cmq specificato che in autostrada il diesel è più a suo agio. Perciò sarà cura dell'interessato andare in concessionaria e verificare il delta reale tra le due motorizzazioni. Qui invece sono stati attaccati in modo, secondo me, gratuito... senza spiegare nel caso specifico dove sarebbe l'errore...e visto che non ci sono altre variabili se non il prezzo magari sarebbe stato il caso che fossero i pro diesel a portare preventivi, invece di chiederlo in modo scanzonato a Yaris... che cmq gentilmente si è prestato... venendo cmq deriso perché sarebbe carta straccia.
Io direi che ci vorrebbe molto più rispetto reciproco. Saluti


43 euro in più tra le 2, al mese. Conti fatti sulla base di quanto detto da yaris mille. Ripianabili eliminando riscatto finale e consumi visto che 15000 km in autostrada vanno fatti con un diesel . Non sono stato l'unico a dirlo. Evidentemente vuoi attaccare tu in modo gratuito e non hai letto bene. Saluti.
 
43 euro in più tra le 2, al mese. Conti fatti sulla base di quanto detto da yaris mille. Ripianabili eliminando riscatto finale e consumi visto che 15000 km in autostrada vanno fatti con un diesel . Non sono stato l'unico a dirlo. Evidentemente vuoi attaccare tu in modo gratuito e non hai letto bene. Saluti.

Non so se te ne stai accorgendo ma stai giustamente ammettendo che la TDI ti costa 43 euro in più al mese, perché quella cifra suppongo esce già tenendo conto dei consumi minori del diesel perche' la rata mensile era venuta fuori 75 euro in piu per la diesel dal conto di Yaris. Quindi anche senza pagare il riscatto finale (che era comunque più alto per la diesel) spendi ogni mese 43 euro in più con la TDI.... il tutto senza contare la questione del bollo agevolato per la benzina e che il tsi può costare meno di assicurazione sia perche benzina sia perche e' 1.5 di cilindrata contro un 2.0.... fai conto che io di assicurazione pago con un 2.0 tsi da 200 cv uguale a quando avevo un 1.6 tdi da 110 cv e le due auto costano uguali...

Ovvio che se il concessionario ti mette il diesel al prezzo del benzina o qualche euro in più conviene il diesel, mica l'ho mai negato, ma intanto portami due preventivi del concessionario dove accade questo e un preventivo assicurativo dove la 1.5 benzina non paghi meno della 2.0 tdi... com questo chilometraggio va valutato caso per caso, come ho detto finora, per semplificare: se rimane un gap di prezzo cosi importante conviene il benzina, se il gap sparisce del tutto o quasi conviene il TDI.
 
Certo che mi accorgo, l'ho detto 4 volte. Ci prendiamo per scemi?? I conti li ho fatti davvero. Ogni mese per 36 mesi spendi 43 euro in PIU'. Un' inezia che può sparire in mille modi ed esempi te ne hanno fatti. Ma non so se li hai capiti o non vuoi accettarli.
 
Certo che mi accorgo, l'ho detto 4 volte. Ci prendiamo per scemi?? I conti li ho fatti davvero. Ogni mese per 36 mesi spendi 43 euro in PIU'. Un' inezia che può sparire in mille modi ed esempi te ne hanno fatti. Ma non so se li hai capiti o non vuoi accettarli.

Mi riferivo solo ai consumi che in quei 43 euro di differenza sono già stati contati giustamente i consumi minori della TDI...
Per il resto concordo, quei 43 euro mensili di differenza possono sparire ma possono anche aumentare, per esempio con un preventivo assicurativo più alto per la diesel o lo sconto del bollo dell'ETSI di molte regioni... e il divario aumenta...

Mi sa che ora stiamo dicendo più o meno la stessa cosa...
 
43 euro in più tra le 2, al mese. Conti fatti sulla base di quanto detto da yaris mille. Ripianabili eliminando riscatto finale e consumi visto che 15000 km in autostrada vanno fatti con un diesel . Non sono stato l'unico a dirlo. Evidentemente vuoi attaccare tu in modo gratuito e non hai letto bene. Saluti.
Vedi continui con il tuo fraseggio aggressivo. Premesso che a me interessa veramente poco se diesel o benzina... tanto l'opener è già scappato visto il clima... anzi ti dirò che c'è una variabile in più... l'assicurazione più cara per il diesel! Nonostante questo, se non si vive in regioni con l'esenzione bollo andrei anch'io di diesel. Resta il fatto che si può scrivere la propria opinione senza scontrarsi con altri utenti... che oltretutto avevano avvalorato la loro tesi con calcoli chiari. Saluti
 
... venendo cmq deriso perché sarebbe carta straccia.
Io direi che ci vorrebbe molto più rispetto reciproco. Saluti
Innanzitutto ti ringrazio per le parole.
Scrivendo su forum di auto da almeno 15 anni riconosco le persone col complesso "della superiorita' da tastiera".
I dati mostrati da me e altri sono inopinabili.
Sul discorso atteggiamento , mostra una superbia da niubbo.
Non chiede scusa per il suo atteggiamento.
Avendo gia' vissuto queste cose , ho un comportamento neutro e calmo e mi limito a mostrare i dati oggettivi.
Dati che la gente con calma potra' valutare.
Puo' darsi sbaglio io , puo' darsi sbagli lui.
Per lui invece e' vitale avere ragione , per questo si arrabbia.
Anche se devo dire che non ho mai letto tante scuse in una sola
discussione pur di non dire "hai ragione".
 
Mi riferivo solo ai consumi che in quei 43 euro di differenza sono già stati contati giustamente i consumi minori della TDI...
Per il resto concordo, quei 43 euro mensili di differenza possono sparire ma possono anche aumentare, per esempio con un preventivo assicurativo più alto per la diesel o lo sconto del bollo dell'ETSI di molte regioni... e il divario aumenta...

Mi sa che ora stiamo dicendo più o meno la stessa cosa...


Si ma bisogna tenere conto delle variabili che sono un 'infinità. Per quello ci vorrebbe uno che testimonia consumi, percorsi e costi fissi personali
 
Si ma bisogna tenere conto delle variabili che sono un 'infinità. Per quello ci vorrebbe uno che testimonia consumi, percorsi e costi fissi personali

Giusto, va valutato caso per caso sempre. Anche nel caso in questione, non e' scontata la convenienza del TDI come non la e' quella del TSI...
 
Ultima modifica:
Back
Alto