<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuova A3 35 TFSI S tronic o 35 TDI S tronic

NI.. Resta che in autostrada sia meglio il diesel.. Ed è piuttosto insindacabile.. O. No?

Ma quello certamente, e' insindacabile, cosi come magari il benzina e' più divertente: ogni motore ha le sue peculiarità... Nel valutare la convenienza effettiva del mezzo però non bisogna tenere conto solo ed esclusivamente del consumo ma anche di altri fattori tra cui anche la differenza di prezzo tra le motorizzazioni chiamate in causa.
 
Ma quello certamente, e' insindacabile, cosi come magari il benzina e' più divertente: ogni motore ha le sue peculiarità... Nel valutare la convenienza effettiva del mezzo però non bisogna tenere conto solo ed esclusivamente del consumo ma anche di altri fattori tra cui anche la differenza di prezzo tra le motorizzazioni chiamate in causa.

Che poi divertente lo è anche un 6 cilindri in linea diesel :) circa l'acquisto bisogna vedere il prezzo su strada
 
basta fare i conti della serva et voilà, che per rientrare a pareggio con il prezzo dell'attuale A3 con 15.000 km anno (il caso in esame) ti becchi una bella perdita.
La matematica non e' un opinione.
Piu' pratici di cosi' si muore.
Ti continui ad aggrappare sugli specchi.
Dicci qualcosa di su cui darti ragione , una!
La storia dei listini , ecco quella se uno va in conce e si fa fare un preventivo magari scopre che il delta da recuperare e' piu' basso .. oppure il contrario.
Per il resto penso che si sia detto tutto.


Hai vinto il premio dells supremazia della tastiera. Bravo. Dobbiamo continuare? :) vuoi la ragione? Hai ragione. Puoi dormire tranquillo.. Ora lucido gli specchi :) portami 2 preventivi su strada, poi forse potrai parlare. Rivalutero' le mie posizioni sul diesel in autostrada, lo dice yaris mille. Altro che Quattroruote :)
 
Che poi divertente lo è anche un 6 cilindri in linea diesel :)

Se confrontato al 1.0 tsi si ma se paragonato ad un'equivalente benzina 6 cilindi non c'e paragone per il benza come divertimento e sportività: allungo, sound ed erogazione nettamente migliori...
se così non fosse Ferrari farebbe anche motori a gasolio :emoji_blush:
 
Se confrontato al 1.0 tsi si ma se paragonato ad un'equivalente benzina 6 cilindi non c'e paragone per il benza come divertimento e sportività: allungo, sound ed erogazione nettamente migliori...
se così non fosse Ferrari farebbe anche motori a gasolio :emoji_blush:


Dipende da che motori dai. Adesso per due conti non stiamo a sbulaccare eh..
 
Hai vinto il premio dells supremazia della tastiera. Bravo. Dobbiamo continuare? :) vuoi la ragione? Hai ragione. Puoi dormire tranquillo.. Ora lucido gli specchi :) portami 2 preventivi su strada, poi forse potrai parlare. Rivalutero' le mie posizioni sul diesel in autostrada, lo dice yaris mille. Altro che Quattroruote :)

Dai ragazzi basta cosi, abbiamo dato anche troppo... Ax, il diesel in autostrada e' perfetto solo che con 15000 km/annui e con questo gap di prezzo tra le due alimentazioni non basta per essere conveniente rispetto al cugino a benza microibrido... se ci fosse stata meno differenza di prezzo o se l'utente superava i 20000 km/annui TDI senza manco pensarci....
 
Dai ragazzi basta cosi, abbiamo dato anche troppo... Ax, il diesel in autostrada e' perfetto solo che con 15000 km/annui e con questo gap di prezzo tra le due alimentazioni non basta per essere conveniente rispetto al cugino a benza microibrido... se ci fosse stata meno differenza di prezzo o se l'utente superava i 20000 km/annui TDI senza manco pensarci....

Superava.. 20000 bastano. L'unica seria alternativa è l'ibrido, FULL, che sto guidando. Quindi il buon amico può pure lasciare da parte i taccuini
 
Che poi in tutto questo... Usa la formula triennale.. Se costasse uguale la rata (lo sappiamo? No) allora la convenienza del benzina sparisce.. Ecco gli specchi fanno attrito adesso :) impossibile? Direi di no, potrebbe succedere anche per queste 2 A3, non abbiamo prove contrarie:


"Beh, il 2.0 Tdi 4Motion e solo con motore Tdi aveva su tanto di quello sconto che alla fine veniva a costare, a pari allestimento un paio di mille euro in più della pari versione 2wd con il 1.5 Tsi, e se si andava sul 2.0 Tdi 2wd i prezzi finali erano allineati (perché lo sconto sul 1.5 TSI era molto molto più basso) "

Questa testimonianza di U2511 è affidabile perché utente serio.
 
Ultima modifica:
Che poi in tutto questo... Usa la formula triennale.. Se costasse uguale la rata (lo sappiamo? No) allora la convenienza del benzina sparisce.. Ecco gli specchi fanno attrito adesso :) impossibile? Direi di no, potrebbe succedere anche per queste 2 A3, non abbiamo prove contrarie:


"Beh, il 2.0 Tdi 4Motion e solo con motore Tdi aveva su tanto di quello sconto che alla fine veniva a costare, a pari allestimento un paio di mille euro in più della pari versione 2wd con il 1.5 Tsi, e se si andava sul 2.0 Tdi 2wd i prezzi finali erano allineati (perché lo sconto sul 1.5 TSI era molto molto più basso) "

Questa testimonianza di U2511 è affidabile perché utente serio.

Senza nulla togliere all'utente U2511, e' affidabile anche la mia testimonianza, dove ho visto con i miei occhi casi (uno vissuto in prima persona) dove nei preventivi, tra motorizzazione diesel e benzina e' rimasto lo stesso gap di prezzo che c'era nel listino di partenza....

Certamente sarebbe stato gradito leggere i preventivi fatti dell'Opener per valutare con ancora più precisione il tutto...
 
Ultima modifica:
Ecco.. Servono 2 prospetti con le rate. Se rata uguale o poco distante, percui i preventivi sul totale c entrerebbero nulla, allora cambia tutto e la convenienza va a farsi benedire..giusto?
 
Per la differenza di prezzi dipende dai casi. Quando abbiamo preso la v40 aveva in pronta consegna sia benzina che diesel ed il gap era sempre 2500 euro. Adesso che sto cercando una sostituta per la mia, di benzina pronta consegna non ce ne sono, mentre diesel anche demo a prezzacci se ne trovano div erse. scelta perché mia moglie resta sui 10000 annuì prevalentemente in città. Comunque a velocità costante autostradale la differenza di consumo con la mia civic di pari potenza si attesta tra 1 e 2 km l. Tuttavia, guidando più allegri e con un po di tira e molla il delta si amplia notevolmente. Bisogna essere onesti.
 
Per la differenza di prezzi dipende dai casi. Quando abbiamo preso la v40 aveva in pronta consegna sia benzina che diesel ed il gap era sempre 2500 euro. Adesso che sto cercando una sostituta per la mia, di benzina pronta consegna non ce ne sono, mentre diesel anche demo a prezzacci se ne trovano div erse. scelta perché mia moglie resta sui 10000 annuì prevalentemente in città. Comunque a velocità costante autostradale la differenza di consumo con la mia civic di pari potenza si attesta tra 1 e 2 km l. Tuttavia, guidando più allegri e con un po di tira e molla il delta si amplia notevolmente. Bisogna essere onesti.


Il benzina soffre molto di più la variazione di carico. Ovvio. Il nodo qui è il costo della rata tra le 2 auto che non è ancora uscito...tante parole ma scritti zero.. Parole per altro che vanno contro le reali valutazioni del caso, come hai fatto notare tu. Giustamente
 
Back
Alto