<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova 500 2012 | Il Forum di Quattroruote

Nuova 500 2012

Qualcuno sa se è stato indicato il mese di lancio della nuova 500 che uscirà nel 2012? Per me vedremo molte 500 con luce laterale che arriveranno dal messico come invenduto negli usa, almeno per i primi mesi. Vorrei acquistare la 500 ma se tra poco uscirà quella nuova aspetto volentieri....
 
Granluce ha scritto:
Qualcuno sa se è stato indicato il mese di lancio della nuova 500 che uscirà nel 2012? Per me vedremo molte 500 con luce laterale che arriveranno dal messico come invenduto negli usa, almeno per i primi mesi. Vorrei acquistare la 500 ma se tra poco uscirà quella nuova aspetto volentieri....

:shock: :shock: non penso che si possano importare le 500 invendute negli US, senza modifiche strutturali importanti.. se no un pensierino sull'automatica lo farei.
cordialmente tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Granluce ha scritto:
Qualcuno sa se è stato indicato il mese di lancio della nuova 500 che uscirà nel 2012? Per me vedremo molte 500 con luce laterale che arriveranno dal messico come invenduto negli usa, almeno per i primi mesi. Vorrei acquistare la 500 ma se tra poco uscirà quella nuova aspetto volentieri....

:shock: :shock: non penso che si possano importare le 500 invendute negli US, senza modifiche strutturali importanti.. se no un pensierino sull'automatica lo farei.
cordialmente tolo

Non credo sia così difficile importarne una. Di modifiche strutturali non se ne devono fare (Anche perchè non sarebbe possibile). Vero la 500 americana è molto diversa sotto pelle dalla nostra, soddisfa normative più stringenti per i crash test e comunque non inferiori a quanto previsto in Europa. Nemmeno le norme antinquinamento dovrebbero creare problemi.

Basta affidarsi ad un importatore serio per fargli solgere le pratiche burocratiche.

Bisogna vedere il costo dell'operazione però...ma una bella 500 con un "vero" automatico in città dev'essere uno spasso.
 
Granluce ha scritto:
Qualcuno sa se è stato indicato il mese di lancio della nuova 500 che uscirà nel 2012? Per me vedremo molte 500 con luce laterale che arriveranno dal messico come invenduto negli usa, almeno per i primi mesi. Vorrei acquistare la 500 ma se tra poco uscirà quella nuova aspetto volentieri....
Non credo vedremo 500 USA in Europa, costa meno venderle lì con uno sconto maggiore...e comunque anche se per il momento la gamma non è al completo...e le concessionarie sono ancora poche, sembra che la 500 si sta cominciando a vendere:
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/09/01/news/chrysler_da_record_in_usa_miglior_agosto-21123103/
 
Granluce ha scritto:
....ma della data presunta del lancio di qualla nuova?

ho letto che alcune modifiche della 500 americana (ved cassetto portaoggetti) arriveranno anche da noi...si parla di fine 2012, ma si tratta di un restyling minimo....io la prenderei tranquillo....
 
A mio parere, trovo molto interessanti e belli i nuovi comandi alzavetri (fanno meno Panda), ma il cassettino chiuso su di una 500 proprio non lo vedo.... lo trovo innaturale anche per la storia del modello.
Personalmente ho ovviato al cassettino chiuso con il sedile passeggero attrezzato, così da poter nascondere, ad occhi indiscreti, ciò che più mi interessa.
 
maska19 ha scritto:
ma il cassettino chiuso su di una 500 proprio non lo vedo.... lo trovo innaturale anche per la storia del modello.
.

Hai una trazione anteriore con motore 4cilindri anteriore a liquido ,interni di plastica e assetto da corsa e trovi innaturale il cassettino? Ma mi faccia il piacere!
 
3x2 ha scritto:
maska19 ha scritto:
ma il cassettino chiuso su di una 500 proprio non lo vedo.... lo trovo innaturale anche per la storia del modello.
.

Hai una trazione anteriore con motore 4cilindri anteriore a liquido ,interni di plastica e assetto da corsa e trovi innaturale il cassettino? Ma mi faccia il piacere!

2 cilindri, prego.... ;)
 
franc.coss ha scritto:
nessuno ha nominato i fari,quelli usa son diversi
Con modifiche strutturali intendevo dover intervenire su fari e vari cristalli non omologabili in Italia, per cui è necessario omologare l'auto in Germania
Cordialmente tolo
 
TopKart ha scritto:
Non credo sia così difficile importarne una. Di modifiche strutturali non se ne devono fare (Anche perchè non sarebbe possibile). Vero la 500 americana è molto diversa sotto pelle dalla nostra, soddisfa normative più stringenti per i crash test e comunque non inferiori a quanto previsto in Europa. Nemmeno le norme antinquinamento dovrebbero creare problemi.

Basta affidarsi ad un importatore serio per fargli solgere le pratiche burocratiche.

Bisogna vedere il costo dell'operazione però...ma una bella 500 con un "vero" automatico in città dev'essere uno spasso.
Ni. Le normative di sicurezza non sono nè migliori nè peggiori, sono solo diverse. Anche alcuni giappi usano diverse strutture per le due normative e difatti FIAT e VW hanno fatto i salti mortali per omologare i test sudamericani all'Euro NCAP.
Per i costi non ti saprei dire, tieni conto che se FIAT stessa produce in America anziché in Europa è perché avere due stabilimenti attivi costa meno che averne uno e poi trasportare.
Per l'automatico classico in città non ci scommetterei, per me è molto meglio un robottizzato, non mi piace sentire il motore salire di giri e la macchina avanzare lentamente.
 
Back
Alto