Vanguard ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Ma... niente cambio manuale ?
Infatti ..ma non viene piu richiesto :?: visto che non ce piu nei nuovi modelli presentati ultimamente.... :?: :?: :?: :?:
Non avevo visto a suo tempo questa risposta, e mi scuso per il ritardo.
Non so proprio quanti siano in percentuale gli utenti Ferrari che chiedono il cambio manuale : globalmente non mi stupirei che fossero pochi, tenendo presente che gran parte dei clienti - a maggior ragione nei nuovi mercati (Russia, CIna..) nei Paesi Arabi ecc.... ma la cosa vale anche, solo un po' meno, qui da noi - vogliono una Ferrari perchè è un bell'oggetto, raro ed invidiato, e non proprio per le sue caratteristiche stradali e dinamiche: questa clientela non è, evidentemente, composta di "duri e puri" ed è felice di avere un cambio automatico, specie se poi se portatore di ulteriore prestigio "tecnologico".....
Ma in ogni caso, ed indipendentemente da quanti siano quelli che lo richiedono, è mia opinione che Ferrari farebbe un errore strategico, specialmente dal punto di vista del prestigio e dell'immagine sportiva del marchio, ad eliminare la possibilità di avere il cambio manuale : fosse pure un'opzione a pagamento, al contrario di come è adesso, e non mi stupirei affatto, sul serio, se tra alcuni anni lo diventasse davvero.
Il fatto è che Ferrari, quanto ed anche più degli altri costruttori simili, non può assolutamente prescindere dalla sua immagine sportiva : una Ferrari
deve essere rigida, essere rabbiosa, essere "macha"

... la può usare anche una donna, ma dev'essere di quelle un po' toste, un po' avventurose, non quelle tipo bamboletta.
Ed il cambio manuale è, ed a mio parere sarà molto di più in futuro man mano che passeranno gli anni, un punto importante, un simbolo di questa sportività : oggi è ancora, mediamente, la normalità e soffre della concorrenza degli automatici, man mano più raffinati e visti come comodissimi e super tecnologici, ma domani - quando gli automatici si saranno così diffusi da aver perso il loro appeal tecnologico, essendo ormai la normalità - sarà un importante segno di distinzione individuale, il fiore all'occhiello che andrà a completare una sportiva destinata ad uso ludico e non quotidiano (come sono le Ferrari) dove il messaggio dell'avere il cambio a mano sarà qualcosa del genere : "...se sei un imbranato lascia perdere, io non sono a prova d'imbecille e non delego tutto ad un robot, anzi chiedo a te che guidi impegno e concentrazione e di assumerti un controllo in prima persona".
E sarei pronto a scommettere che, sulle sportive del futuro sempre più orientate all'uso ludico e ad accontentare individualmente ogni cliente, il cambio manuale tornerà di moda, una volta che si sarà esaurito l'effetto novità attualente ancora al centro dell'attenzione con i suoi doppia frizione velocissimi ecc. ecc.
Lucio