Press82 ha scritto:Devo decidere se mettere il tetto panoramico o no sul 5p blossom grey, offerto in promozione a ? 250,00 .... Consigli?
Grazie
E ci pensi pure??????
Press82 ha scritto:Devo decidere se mettere il tetto panoramico o no sul 5p blossom grey, offerto in promozione a ? 250,00 .... Consigli?
Grazie
oretaxa ha scritto:Stamani sono salito sulla 208 e per la mia altezza, 1.88m, è impossibile trovare una posizione di guida normale: a sedile tutto giù, il volate nella posizione più alta mi tocca le gambe. Mi chiedo come gli ingegneri riescano a fare delle stupidate del genere, una bella auto con un'impostazione di guida assurda. E non ditemi che è comoda.
rcurcio ha scritto:Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare la 208 allure, obiettivo ridurre i consumi e avere un motore e un'auto affidabile, il 1.4 è troppo poco? Non ho esigenze di un'auto che scattante ma certo che in salita vada su...
Si accettano consigli e info su problemi storici della 207...
rcurcio ha scritto:Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare la 208 allure, obiettivo ridurre i consumi e avere un motore e un'auto affidabile, il 1.4 è troppo poco? Non ho esigenze di un'auto che scattante ma certo che in salita vada su...
Si accettano consigli e info su problemi storici della 207...
cieffe ha scritto:Un saluto a tutti, finalmente è uscita su quattroruote una prova della 208 con il motore diesel da 114 cv, che dire, nel complesso si conferma interessante, l'unica cosa che personalmente mi lascia un po' perplesso è la sesta marcia lunghissima ( da quasi 60 km/h x 1000 giri/min !!!!) che ovviamente crea problemi per un suo uso più frequente (70 - 120 in 21,3 sec) ....anche la 5 marcia sarebbe lunga (considerando che non è rapporto finale, quasi 50 km/h x 1000 giri) , nonostante tutto con questo rapporto l'auto riesce a riprendere molto bene (70 -120 in 13,4 sec secondo la prova)
cieffe ha scritto:secondo la prova sono appena 2200 giri a 130 km/h in sesta mentre la velocità max di quasi 189 km/h si raggiunge in quinta a 3800 giri/min
gallongi ha scritto:rcurcio ha scritto:Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare la 208 allure, obiettivo ridurre i consumi e avere un motore e un'auto affidabile, il 1.4 è troppo poco? Non ho esigenze di un'auto che scattante ma certo che in salita vada su...
Si accettano consigli e info su problemi storici della 207...
ciao,abbiamo una 207 1.4 hdi e sono fresco di visone della 208..dunque la nuova e' bella,curata,particolare,insomma una bella utilitaria e neanche troppo costosa...quanto al motore,il 1.4 su 207 e' un polmone ma ovviamente non beve nulla ..sulla 208 che ha sempre 160nm di coppia ma a 1750 giri anziche' 2000 come sulla mia con qualche cm e kg in meno puo' fare la sua figura se non hai pretese altrimenti il meglio sarebbe andare nel mezzo col 1.6 da 68kw...
rcurcio ha scritto:gallongi ha scritto:rcurcio ha scritto:Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare la 208 allure, obiettivo ridurre i consumi e avere un motore e un'auto affidabile, il 1.4 è troppo poco? Non ho esigenze di un'auto che scattante ma certo che in salita vada su...
Si accettano consigli e info su problemi storici della 207...
ciao,abbiamo una 207 1.4 hdi e sono fresco di visone della 208..dunque la nuova e' bella,curata,particolare,insomma una bella utilitaria e neanche troppo costosa...quanto al motore,il 1.4 su 207 e' un polmone ma ovviamente non beve nulla ..sulla 208 che ha sempre 160nm di coppia ma a 1750 giri anziche' 2000 come sulla mia con qualche cm e kg in meno puo' fare la sua figura se non hai pretese altrimenti il meglio sarebbe andare nel mezzo col 1.6 da 68kw...
Viaggio casa-lavoro passando per l'autostrada, direi di non avere grosse esigenze, ma se per un sorpasso devo farmi il segno della croce valuto il 1.6 Al contrario se mi dici che tutto sommato, per uno come meche ha l'esigenza di viaggiare sentra troppi scossoni a meno di un semplice sorpasso (neanche azzardato vista la mia prudenza) possa andar bene...
gallongi ha scritto:rcurcio ha scritto:gallongi ha scritto:rcurcio ha scritto:Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare la 208 allure, obiettivo ridurre i consumi e avere un motore e un'auto affidabile, il 1.4 è troppo poco? Non ho esigenze di un'auto che scattante ma certo che in salita vada su...
Si accettano consigli e info su problemi storici della 207...
ciao,abbiamo una 207 1.4 hdi e sono fresco di visone della 208..dunque la nuova e' bella,curata,particolare,insomma una bella utilitaria e neanche troppo costosa...quanto al motore,il 1.4 su 207 e' un polmone ma ovviamente non beve nulla ..sulla 208 che ha sempre 160nm di coppia ma a 1750 giri anziche' 2000 come sulla mia con qualche cm e kg in meno puo' fare la sua figura se non hai pretese altrimenti il meglio sarebbe andare nel mezzo col 1.6 da 68kw...
Viaggio casa-lavoro passando per l'autostrada, direi di non avere grosse esigenze, ma se per un sorpasso devo farmi il segno della croce valuto il 1.6 Al contrario se mi dici che tutto sommato, per uno come meche ha l'esigenza di viaggiare sentra troppi scossoni a meno di un semplice sorpasso (neanche azzardato vista la mia prudenza) possa andar bene...
allora dovrebbe bastare il 1.4...la 207 che e' piu' pesante ogni tanto viaggia su autostrade appenniniche e se la cava senza grossi patemi..per risparmiare ,la 1.4 farebbe al caso tuo secondo me...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa