Riki1294
0
Salve ragazzi! Oggi mi chiedevo perchè l'eni afferma che i carburanti (quindi benzina) e il gasolio blu + oltre ad avere rispettivamente un numero di ottano e cetano superiore rispetto ai combustibili standard in commercio possano garantire prestazioni superiori in caso di vecchi e rudimentali motiri......
Credo sia una vera truffa per la normale utenza..... Molti pensano che il numero di ottano (per i carburanti) e cetano (per le nafte) sia un indice dell'energia sprigionata durante la combustione e quindi dell'efficenza (in pratica viene confuso con il potere calorifico, ma che in realtà non c'entra assolutamente nulla). Credo che ci sia un leggerissimo vantaggio per i motori performanti di nuovissima generazione, che sfruttano il totale controllo della combustione da parte di centraline specializzate che capiscono che il combustibile in questione, avendo potere antidetonante maggiore, si può sensibilmente alzare il rapporto di compressione alzando così la soglia del battito in testa.
Altra cosa: si dichiara un consumo inferiore, ma cosa c'entra con numero di ottano e cetano? Sono d'accordissimo sul fatto dell'incremento delle prestazioni per motori sopra citati e per la maggiore facilità di avviamento di motori diesel con carburanti a più alto numero di cetano ma non sui consumi......
Vorrei provare ad alimentare un tagliaerba prima con benzina standard a 95 NOR (Numero di ottano reserch) e poi con super + a 100 NOR della eni e lasciarlo girare a 3600 rpm per verificare effettivamente l'autonomia..... Ho pensato al tagliaerba perchè non falsa affatto i consumi, visto che le due misurazioni verrebbero fatti in condizioni sovrapponibili.....
Vorrei sapere cosa ne pensate.......
By by
Credo sia una vera truffa per la normale utenza..... Molti pensano che il numero di ottano (per i carburanti) e cetano (per le nafte) sia un indice dell'energia sprigionata durante la combustione e quindi dell'efficenza (in pratica viene confuso con il potere calorifico, ma che in realtà non c'entra assolutamente nulla). Credo che ci sia un leggerissimo vantaggio per i motori performanti di nuovissima generazione, che sfruttano il totale controllo della combustione da parte di centraline specializzate che capiscono che il combustibile in questione, avendo potere antidetonante maggiore, si può sensibilmente alzare il rapporto di compressione alzando così la soglia del battito in testa.
Altra cosa: si dichiara un consumo inferiore, ma cosa c'entra con numero di ottano e cetano? Sono d'accordissimo sul fatto dell'incremento delle prestazioni per motori sopra citati e per la maggiore facilità di avviamento di motori diesel con carburanti a più alto numero di cetano ma non sui consumi......
Vorrei provare ad alimentare un tagliaerba prima con benzina standard a 95 NOR (Numero di ottano reserch) e poi con super + a 100 NOR della eni e lasciarlo girare a 3600 rpm per verificare effettivamente l'autonomia..... Ho pensato al tagliaerba perchè non falsa affatto i consumi, visto che le due misurazioni verrebbero fatti in condizioni sovrapponibili.....
Vorrei sapere cosa ne pensate.......
By by