<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Numero di fabbricazione motore D4F740 | Il Forum di Quattroruote

Numero di fabbricazione motore D4F740

Domanda: per conoscerlo devo per forza smontare mezzo cofano della Modus oppure ci si può risalire anche via server Renault immettendo il nr telaio dell'auto?
Mi viene richiesto dal Dialogys per decidere quale sonda lambda acquistare, nella produzione di motori 2005 sono diverse dal 2004 e dal 2006&gt e il mio cariolo è di metà febbraio 2006... cosa monterà?
 
Credo che basti il numero di telaio, per ogni pezzo che ho dovuto acquistare per la mia Clio con il numero di telaio riuscivano a risalire a tutto! Non so se questo sia un caso "particolare"!
Altrimenti ti tocca entrare dal nemico, un officina Renault! :D :D
 
Andrew_89 ha scritto:
Credo che basti il numero di telaio, per ogni pezzo che ho dovuto acquistare per la mia Clio con il numero di telaio riuscivano a risalire a tutto! Non so se questo sia un caso "particolare"!
Altrimenti ti tocca entrare dal nemico, un officina Renault! :D :D
Infatti il nr di fabbricazione del motore mi serve per sapere qual'è la versione esatta del motore, e quali componenti monta... Il software che ho in casa non lega il motore al telaio, dovrei smontare mezzo cofano per arrivare a vedere la stampigliatura messa sotto i collettori d'aspirazione e volevo capire se si riusciva ad ottenere per altre vie... Sai com'è, in magazzino ricambi le sonde lambda nuove e originali vengono 170? l'una, io avrei trovato le 8200052063 (e mi serve la conferma) a 100? la coppia....
 
Lo stesso problema che ho sempre avuto per completare tutta la scheda della vettura su dialogys. Sulla targhetta sul lato passeggero è scritto quasi tutto...il numero di telaio è riportato anche nel nel vano motore oltre che sotto al parabrezza...ma del numero motore niente :cry:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Lo stesso problema che ho sempre avuto per completare tutta la scheda della vettura su dialogys. Sulla targhetta sul lato passeggero è scritto quasi tutto...il numero di telaio è riportato anche nel nel vano motore oltre che sotto al parabrezza...ma del numero motore niente :cry:
Quello è stampigliato sul basamento, appena sotto la testata, faccia anteriore. Ora hai presente cosa significhi arrivarci??
 
modus72 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Lo stesso problema che ho sempre avuto per completare tutta la scheda della vettura su dialogys. Sulla targhetta sul lato passeggero è scritto quasi tutto...il numero di telaio è riportato anche nel nel vano motore oltre che sotto al parabrezza...ma del numero motore niente :cry:
Quello è stampigliato sul basamento, appena sotto la testata, faccia anteriore. Ora hai presente cosa significhi arrivarci??

mp :)
 
uforobot2005 ha scritto:
scusate,ma il numero del motore non è scritto anche sul libretto di circolazione?
Sul libretto di circolazione c'è il tipo di motore, ma il progressivo di produzione (che identifica il lotto e quindi i pezzi con cui è stato assemblato) non viene segnato.
 
Ragion per cui se ti viene cambiato il motore con uno uguale (a causa della rottura) non c'è da aggiornare nulla sulla carta di circolazione, contrariamente a quanto si pensa.
 
Modus ho tutto quello che ti serve, mi devi dare una mail cosi te lo giro, cmq le sonde sono:
8200632270
un consiglio verifica il colore della spina(se ricordo bene verde, nera o arancione)a volte arrivano sbagliate
 
ombrariflessa ha scritto:
Modus ho tutto quello che ti serve, mi devi dare una mail cosi te lo giro, cmq le sonde sono:
8200632270
un consiglio verifica il colore della spina(se ricordo bene verde, nera o arancione)a volte arrivano sbagliate

info@modusclub.it

Grazie... La spina è nera.
 
Back
Alto