modus72
0
alkiap ha scritto:Comunque il prefill non è il dispositivo di puliza automatica dei dischi, sono due funzioni differenti.
Il prefill ho come compito diminuire i tempi di reazione dell'impianto frenante, ma fisicamente non causa alcun movimento della pinza, mentre l'altro sfrutta il sensore pioggia dei tergicristalli per causare sfregamenti minimi ed asciugare la superficie di contatto
Uff... vale anche per S-Edge e chi lo quota:
la "velina Alfa" recita:
In modalità Dynamic del DNA, sulla Giulietta debutta anche il "Pre-Fill", che offre al guidatore la massima prontezza in frenata attraverso il sistema VDC. In dettaglio, la centralina di controllo riconosce, dalla velocità di rilascio del pedale dell'acceleratore, la volontà del guidatore di effettuare una frenata. A questo punto il VDC incrementa di alcuni bar la pressione all'interno dell'impianto frenante recuperando tutti i giochi e creando la sensazione di prontezza nel generare la frenata e riducendone i tempi.
Che si parli di tedesche o italiane, in entrambi i casi un rilascio dell'acceleratore con determinate modalità fa sì che la centralina ESP si attivi e avvicini le pastiglie, cosa che asciuga i dischi in caso di pioggia e aumenta in modo considerevole la prontezza della frenata con tutte le conseguenze in fatto di sensibilità ed efficienza. Alfa ha deciso di connaturare sportivamente il suo modello, quindi è ovvio che la tecnica debba andare a servizio della sportività ed è questo che viene sottolineato nei leaflet. VW evidentemente sulla Passat ha altre priorità, quindi la stessa tecnica viene "decantata" in altri modalità per altri scopi, ma è puro e semplice marketing...