<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Novembre 2011 un disastro di immatricolazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Novembre 2011 un disastro di immatricolazioni

fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non so se sia dovuto alla crisi oppure no, il fatto è che chi più chi meno, piangono tutti.

Estratto da qui: http://www.alvolante.it/news/immatricolazioni_novembre_2011-565611044

TANTI SEGNI NEGATIVI - In un mercato sofferente, sono ancora molti i costruttori che, a novembre hanno perso terreno rispetto allo stesso mese del 2010. Tra questi ci sono i giapponesi di Daihatsu (-48,5%), Honda (-31,6%), Mazda (-32,1%), Suzuki (-28,4%), Subaru (-28,3%), Mitsubishi (-8,6%), Toyota (-8,6%): in leggero calo, dopo mesi di crescita, anche la Nissan (-2,5%). Con il segno negativo sono anche le francesi Peugeot (-29,4%), Citroën (-17,9%) e Renault (-4,9%), la DR Motor (-74%), la Seat (-24,9%),la Ford (-18,7%), la Skoda (-18,4%), la Dacia (-14,7%), la Great Wall e Chevrolet (-12,7%), e la Opel (-9,9%),

LE COREANE CORRONO - In un quadro così negativo non mancano però segnali positivi. È il caso della Ssangyong che, grazie al lancio della nuova suv Korando registra +265,8%, anche se i numeri restano bassi: le auto immatricolate sono passate dalle sole 38 di novembre 2010 alle attuali 139. La seguono le coreane Hyundai (+63,1%) e Kia (+50,6%), la Tata (+14,8%) e la Volkswagen (+12,3%).

IN FLESSIONE ANCHE LE ?PREMIUM? - A differenza dei mesi precedenti, a ottobre anche diversi costruttori di auto di prestigio hanno risentito di un calo delle immatricolazioni. È il caso della Infiniti (-68,4%), dell'Audi (-15,5%), della BMW (-13,4%), della Mercedes (-9,4%), della Jaguar (-6,8%), della Mini (-6%) . In crescita, invece, sono la Lexus (+876%), la Land Rover (+24,4%), la Porsche (+17,2%), e la Volvo (+8,9%).

Siamo nel forum Alfa, come mai gli unici dati di vendita che mancano sono quelli di Alfa?
Sono presenti nel link.

Infatti, ho scritto estratto da. .............. sul link sono presenti anche le tabelle con la classifica di vendita.

Vedo che fai finta di non capire....
Questo è il forum Alfa e di Alfa dobbiamo parlare, se posti i dati di vendita di tutti i costrutturi mondiali meno che di Alfa (che sono pessimi), come devo interpretrare la cosa? E se al mio invito rispondi in questo modo, lasci aperta una sola opzione, la chiusura del Topic perchè palesemente OT.
Ripeto il mio invito a postare chiaramente i dati di vendita di Alfa e su qusto basare la discussione.

Se vuoi fare la caccia alle streghe, fai un po' quello che vuoi, poi se magari vai a rivedere il primo post ti accorgerai che è già stato corretto.

Forse i "gradi" a qualcuno danno alla testa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mamma mia, non se ne può più ............. sembra l'inquisizione .............. avevo scritto tranquillamente senza ne secondi ne terzi fini, ecco, che arriva la solita prevenzione a trovare il pelo che a PARER MIO NON C'E' !
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Allora bastava postare quelli Alfa Romeo e lasciare nei link gli altri..... non credi.
:twisted:
Un saluto a Fpaol che vedo ha tanto lavoro a causa dei soliti noti.
Vado di fretta,a presto. ;)
Ciao 75.
Forse si poteva fare come dici, ma penso che Multi volesse mettere in evidenza che la situazione, tranne delle eccezioni, e negativa per tutti.
La situazione e' quella che in Fiat si sapeva da tanti mesi e a parte i soliti noti nessuno si faceva illusioni,Marchionne lo disse chiaramente e non solo lui.
Invece dovrebbe farvi riflettere che Opel perde meno degli altri una azienta al fallimento pochi mesi fa che in mano Fiat avrebbe avuto la stessa sorte di Alfa Romeo e Lancia e poi di Innocenti e Autobianchi,ma anche la stessa Fiat e' riuscita a distruggersi da sola.
Poi sulla obbiettivita' di Multijet ho seri dubbi.
Ciao a Tutti devo salutarvi. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non so se sia dovuto alla crisi oppure no, il fatto è che chi più chi meno, piangono tutti.

Estratto da qui: http://www.alvolante.it/news/immatricolazioni_novembre_2011-565611044

TANTI SEGNI NEGATIVI - In un mercato sofferente, sono ancora molti i costruttori che, a novembre hanno perso terreno rispetto allo stesso mese del 2010. Tra questi ci sono i giapponesi di Daihatsu (-48,5%), Honda (-31,6%), Mazda (-32,1%), Suzuki (-28,4%), Subaru (-28,3%), Mitsubishi (-8,6%), Toyota (-8,6%): in leggero calo, dopo mesi di crescita, anche la Nissan (-2,5%). Con il segno negativo sono anche le francesi Peugeot (-29,4%), Citroën (-17,9%) e Renault (-4,9%), la DR Motor (-74%), la Seat (-24,9%),la Ford (-18,7%), la Skoda (-18,4%), la Dacia (-14,7%), la Great Wall e Chevrolet (-12,7%), e la Opel (-9,9%),

LE COREANE CORRONO - In un quadro così negativo non mancano però segnali positivi. È il caso della Ssangyong che, grazie al lancio della nuova suv Korando registra +265,8%, anche se i numeri restano bassi: le auto immatricolate sono passate dalle sole 38 di novembre 2010 alle attuali 139. La seguono le coreane Hyundai (+63,1%) e Kia (+50,6%), la Tata (+14,8%) e la Volkswagen (+12,3%).

IN FLESSIONE ANCHE LE ?PREMIUM? - A differenza dei mesi precedenti, a ottobre anche diversi costruttori di auto di prestigio hanno risentito di un calo delle immatricolazioni. È il caso della Infiniti (-68,4%), dell'Audi (-15,5%), della BMW (-13,4%), della Mercedes (-9,4%), della Jaguar (-6,8%), della Mini (-6%) . In crescita, invece, sono la Lexus (+876%), la Land Rover (+24,4%), la Porsche (+17,2%), e la Volvo (+8,9%).

Siamo nel forum Alfa, come mai gli unici dati di vendita che mancano sono quelli di Alfa?

Sono questi mouse moderni made in china: copi un pezzo a caso, e questi incollano quello che gli pare!

Se hai voglia di provocare, non raccolgo, ci pensi la moderazione a risponderti.
 
Maxetto ha scritto:
Forse si poteva fare come dici, ma penso che Multi volesse mettere in evidenza che la situazione, tranne delle eccezioni, e negativa per tutti.

Ma si, ha solo dato la notizia buona prima di quella cattiva, poi non è mica colpa sua se quella cattiva è rimasta nel mouse. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Forse si poteva fare come dici, ma penso che Multi volesse mettere in evidenza che la situazione, tranne delle eccezioni, e negativa per tutti.

Ma si, ha solo dato la notizia buona prima di quella cattiva, poi non è mica colpa sua se quella cattiva è rimasta nel mouse. :D

NON RACCOLGO !
 
Oltre che ai dati di vendita dovrebbero mettere anche quelli dei contratti fatti ma con finanziamenti negati!!!! E' li che si nasconde il problema! Se le banche tornassero a fare quello per cui esistono forse qualche segno + si vedrebbe! Ormai bocciano contratti anche a chi problemi non ne ha!!!! O meglio te li passano ma con percentuali d'anticipo folli! Giusto? Sbagliato? Io non lo so! O meglio prima si finanziava a cani e porci e oggi ti negano finanziamenti per una panda a due con stipendio fisso! Follia!
 
170cv ha scritto:
Oltre che ai dati di vendita dovrebbero mettere anche quelli dei contratti fatti ma con finanziamenti negati!!!! E' li che si nasconde il problema! Se le banche tornassero a fare quello per cui esistono forse qualche segno + si vedrebbe! Ormai bocciano contratti anche a chi problemi non ne ha!!!! O meglio te li passano ma con percentuali d'anticipo folli! Giusto? Sbagliato? Io non lo so! O meglio prima si finanziava a cani e porci e oggi ti negano finanziamenti per una panda a due con stipendio fisso! Follia!

OT:
Non è una follia, purtroppo. E' che i soldi son finiti. Anche quelli delle banche. Ti sei mai chiesto perchè ora c'è la guerra al debito sovrano e si impone alle banche che detengono certi titoli di stato di ricapitalizzare per coprire eventuali rischi di default ma tutti tacciono sui derivati che molte banche, soprattutto quelle di Paesi ritenuti virtuosi, detengono e dei quali nessuno sa calcolare con precisione l'impatto sui bilanci, salvo prevedere che non sarà positivo?
Ti sei chiesto di cosa si discute freneticamente in questi giorni (che va ben oltre i problemi del mercato dell'auto)?
 
sebaco ha scritto:
170cv ha scritto:
Oltre che ai dati di vendita dovrebbero mettere anche quelli dei contratti fatti ma con finanziamenti negati!!!! E' li che si nasconde il problema! Se le banche tornassero a fare quello per cui esistono forse qualche segno + si vedrebbe! Ormai bocciano contratti anche a chi problemi non ne ha!!!! O meglio te li passano ma con percentuali d'anticipo folli! Giusto? Sbagliato? Io non lo so! O meglio prima si finanziava a cani e porci e oggi ti negano finanziamenti per una panda a due con stipendio fisso! Follia!

OT:
Non è una follia, purtroppo. E' che i soldi son finiti. Anche quelli delle banche. Ti sei mai chiesto perchè ora c'è la guerra al debito sovrano e si impone alle banche che detengono certi titoli di stato di ricapitalizzare per coprire eventuali rischi di default ma tutti tacciono sui derivati che molte banche, soprattutto quelle di Paesi ritenuti virtuosi, detengono e dei quali nessuno sa calcolare con precisione l'impatto sui bilanci, salvo prevedere che non sarà positivo?
Ti sei chiesto di cosa si discute freneticamente in questi giorni (che va ben oltre i problemi del mercato dell'auto)?

OT:
Certo che me le faccio certe domande! E la domanda principale che si stanno facendo è se l'eurozona è già fallita o se c'è qualche possibilità di salvarla!
 
umbiBerto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Qui, ci sono i dati che l'utente BlueMind pubblicava sempre puntualmente.

Interessanti quelli di: USA, Francia e Spagna.

http://www.carsitaly.net/

L'interessante di Francia e Spagna sarebbe ?

Beh, in Francia, Lancia e Alfa Romeo rimangono positive, in particolare Lancia è da mesi che segna +

Inoltre, vedo alcuni produttori di casa con segno - in rosso.

Circa la Spagna, mi balza all'occhio un profondo rosso per tutti i marchi e questo è un po' preoccupante ..............
 
170cv ha scritto:
Oltre che ai dati di vendita dovrebbero mettere anche quelli dei contratti fatti ma con finanziamenti negati!!!! E' li che si nasconde il problema! Se le banche tornassero a fare quello per cui esistono forse qualche segno + si vedrebbe! Ormai bocciano contratti anche a chi problemi non ne ha!!!! O meglio te li passano ma con percentuali d'anticipo folli! Giusto? Sbagliato? Io non lo so! O meglio prima si finanziava a cani e porci e oggi ti negano finanziamenti per una panda a due con stipendio fisso! Follia!

Già, ma pare nessuno osi dirlo: nelle banche molti rientri sui prestiti restano insoluti, con un aumento drammatico del fenomeno rispetto al 2010!!
Questa situazione ricorda tanto quella delle insolvenze sui gruppi bancari americani e rappresenta un pò il classico cane che si morde la coda......; niente liqudità, niente prestiti (e dire che da noi x avere danaro devi presentare....di tutto).
Ma qui si entra in un discorso davvero O.T.; per quel che riguarda l' Alfa il problema è pure riconducibile alla evidente carenza di modelli attuali, solo 2 reali, dei quali uno in sofferenza (MiTo) e l'altro (Giulietta), più nuovo e meglio rappresentativo del marchio, che regge bene la crisi, risultando anzi l'unico modello della fascia C che incrementa le vendite rispetto allo stesso mese del 2010.
Però la verità è quella e sempre quella: tremano i polsi a tutti e si affollano i pensieri sul futuro, altro che macchine :rolleyes:...!
Saluti
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Forse si poteva fare come dici, ma penso che Multi volesse mettere in evidenza che la situazione, tranne delle eccezioni, e negativa per tutti.

Ma si, ha solo dato la notizia buona prima di quella cattiva, poi non è mica colpa sua se quella cattiva è rimasta nel mouse. :D

NON RACCOLGO !

E fai bene, anzi perdona la mia impertinenza. ;)

Avrei una domanda: ho notato che hai in firma tutta una seria di link di vario tipo, anche a diversi social network. Ho pensato "ma guarda com'è linkato questo ragazzo". Ma poi, incuriosito, sono andato a cliccarli ( mi interessava soprattutto flickr, da fotografo pensavo di aver incontrato un compare ), ed ho scoperto che in effetti i link non conducono dove ti aspetteresti, ma ciascuno ti dirotta verso un sito commerciale del Gruppo Fiat. Ci sono proprio tutti: Alfa, Fiat, Lancia, Maserati, manca solo Ferrari.

Come mai questa cosa? ( se puoi dirlo eh...non voglio mettere in imbarazzo nessuno ;) )
 
Back
Alto