ciao,
se hai dato un'occhiata ai vari post che animano il nostro forum avrai notato una certa fibrillazione intorno alla presentazione di questo piano industriale, rispetto al quale regna il mistero più totale.
Sono tanti i nodi da sciogliere, non solo rispetto alla Gpunto. Via via che passa il tempo altri prodotti potrebbero diventare delicati, e ben prima della tipo che alla fine ha meno di 3 anni sulle spalle.
La panda lanciata nel 2012 non ha subito alcuna modifica, 500 a parte il restyling del 2015 è sempre la stessa dal 2007. Quanto potrà andare avanti ancora? Dubbi su 500 sul mercato dal 2012 e fresca di lifting, avrebbe bisogno di un'erede. E la stessa 500X potrebbe diventare a rischio visto il ciclo di vita molto breve nell'effervescente settore delle cross over. E poi la Qubo sta per compiere 9 anni.
Andando dai cugini lancia, la ypsilon sta facendo un piccolo miracolo, resistendo a un'agguerrita concorrenza, per lo meno sul mercato nostrano. Ma quanto potrà andare ancora avanti?
E in Alfa? Si parla di rilancio...e in effetti dei segnali con Giulia che a fatica si sta ritagliando uno spazio nel combattuto segmento D, e una Stelvio letteralmente da record. Il rilancio va sostenuto, ma Giuletta con 8 primavere sulle spalle mostra segnali di stanchezza, e la Mito da luglio dopo 10 anni andrà in pensione. E senza un'erede.
Ecco, mi sembra che il quadro sia parecchio complicato.