<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Notizie su i20 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Notizie su i20 1.2

Salve a tutti devo sostituire la macchina di mia moglie, la quale vorrebbe la Lancia Ypsilon. Io con gli stessi soldi comprerei una i20 1.2 classic pack 2 che, secondo me è 10 volte meglio, ma non conosco nessuno che ce l'ha. Qualche proprietario mi può dire come va, consumi, se è soddisfatto etc...?
Ringrazio in anticipo chi vorrà perdere un po' di tempo per rispondere.
Andrea.
 
bronzo1960 ha scritto:
Salve a tutti devo sostituire la macchina di mia moglie, la quale vorrebbe la Lancia Ypsilon. Io con gli stessi soldi comprerei una i20 1.2 classic pack 2 che, secondo me è 10 volte meglio, ma non conosco nessuno che ce l'ha. Qualche proprietario mi può dire come va, consumi, se è soddisfatto etc...?
Ringrazio in anticipo chi vorrà perdere un po' di tempo per rispondere.
Andrea.

ciao skodista! guarda caso mio padre ha proprio quella macchina!

il pack 2 è quello con esp e dischi posteriori giusto?

beh la macchna va bene.. adesso ha circa 11-12000km e non da rogne (la sua è anche a gpl).. l'unic amagagna è che si spegneva a gpl ma con una rimappa della centralina va da Dio... l'unicco neo al momeento son i consumi a gas dovuti alla rimappa penso..

non ti so dire i consumi precisi... so che mio padre mi diceva che (prima della mappa nuova) a gpl faceva sempre più di 500km con un pieno e lui gira nel paese dove abitiamo e quindi è un continuo attacca e stacca ed il serbatorio suo sono 38 litri.. fai un po' te i conti ;) (a gpl consuma un 20% in più)

guarda comunque su spritmonitor.de per avere un'idea di massima dei consumi

il motore va bene, anzi benissimo! ha molta coppia in basso (molta più del 1,6 mpi della mia octavia) ed è vivace e divertente da guidare, lo sterzo è più reattivo e preciso di quello dell'octy ed è anche meglio insonorizzata! i freni hanno un buon mordente e la tenuta di strada mi sembra più che buona anche coi cerchi da 14" di serie.

col pack 2 hai già tutto (visto che è obbligatorio aggiungere anche il pack 1 per averlo) e quindi ti cucchi anche antifurto, radio cd con comandi al volante (migliore di quella skoda in qualità e ricezione, anche se nonn so se memorizzi più di 6 stazioni radio) e prese aux e usb davanti alla leva del cambio... i materiali della plancia sono belli e piacevoli al tatto.. quelli delle portiere invece fanno un po' pietà.. duri e facilmente rovinabili se ti scappa la cintura di sicurezza
 
Non ci si può nascondere che ti trovano subito!
Ciao Gianko e grazie per le informazioni.
Mi pare che la Classic col pack2 sia quella da prendere, la Confort ha qualcosa in più ma è tutto grasso che cola e non vale quello che chiedono (anche se non è molto). Pochi giorni fa sono andato dal concessionario e ho provato una Fiorucci (costa un sacco e non mi interessa: io sono uno che è alla seconda Octavia, sai cosa voglio dire), mi è piaciuta veramente, come mi è piaciuta la i10 (che è quella che volevo prendere prima di vedere la i 20) ma, se la prendi con le stesse dotazioni costano quasi lo stesso: quindi...... Purtroppo il concessionario è nuovo e non ha ancora tutta la gamma: resto in attesa, non ho fretta, la macchina che devo sostituire (un Peugeot 106 quasi sedicenne) può viaggiare fino a tutto aprile.
 
Ciao :D

la confort dovrebbe avere in più i finestrini post elòettrici, gli specchieti elettrici riscaldabili (mi pare anche richiudibili) e la regolazione in altezza del sedile di guida (nonchè il regolatore di velocità)... non sono cose indispensabili però io le trovo davvero comode! valuta se la differenza di prezzo è congrua (quando la prese mio padre non lo era, ballavano 1200? di differenza grazie ad uno sconto particolare di 800? sulla versione classic)
 
Back
Alto