<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nota di elogio skoda italia - servizio mobilità | Il Forum di Quattroruote

nota di elogio skoda italia - servizio mobilità

Ciao a tutti, per principio faccio sempre i tagliandi nella rete ufficiale
E ho sempre valutato il servizio mobilità come un'opportunità chiedendomi però se fosse vero o una chimera...

... Funziona e funziona alla grande: Il 30 aprile ore 11.30 mi si blocca l'octavia.. Non entrano più le marce. Panico totale ho il terrore che salti il ponte del primo maggio (gita a metz con alberghi già pagati) telefono al concessionario di Pordenone esponendo il problema e questo mi dice di chiamare il servizio mobilità; una signorina molto gentile mi chiede i dati dell'auto, fa le verifiche e mi comunica che entro 20 minuti arriva il carro attrezzi (gratis) che mi porta in conce; qui dico che a me serve una macchina e ci devo fare una vagonata di chilometri e mi informano che ho diritto alla vettura sostitutiva per tre giorni con chilometri illimitati (sempre gratis) e cosi mi danno uno yeti tdi appena immatricolato e la mia vacanza è stata un grande divertimento.

Grazie skoda.

Personalmente non so se marchi più blasonati offrono altrettanto.

Skoda, skoda sempre skoda

Ciaoo
 
ermes0569 ha scritto:
Ciao a tutti, per principio faccio sempre i tagliandi nella rete ufficiale
E ho sempre valutato il servizio mobilità come un'opportunità chiedendomi però se fosse vero o una chimera...

... Funziona e funziona alla grande: Il 30 aprile ore 11.30 mi si blocca l'octavia.. Non entrano più le marce. Panico totale ho il terrore che salti il ponte del primo maggio (gita a metz con alberghi già pagati) telefono al concessionario di Pordenone esponendo il problema e questo mi dice di chiamare il servizio mobilità; una signorina molto gentile mi chiede i dati dell'auto, fa le verifiche e mi comunica che entro 20 minuti arriva il carro attrezzi (gratis) che mi porta in conce; qui dico che a me serve una macchina e ci devo fare una vagonata di chilometri e mi informano che ho diritto alla vettura sostitutiva per tre giorni con chilometri illimitati (sempre gratis) e cosi mi danno uno yeti tdi appena immatricolato e la mia vacanza è stata un grande divertimento.

Grazie skoda.

Personalmente non so se marchi più blasonati offrono altrettanto.

Skoda, skoda sempre skoda

Ciaoo
Ottimo direi.Per curiosità la Octavia cosa aveva?
 
Ciao, si incollava a tratti il disco della frizione per lo sporco. Chiramente ho dovuto rifarla 164500 km) ciaooo
 
Posso testimoniare la cosa e la bontà del servizio. In passato con l'auto precedente ne ho usufruito alcune volte.
Mi dispiace per il tuo inconveniente.
 
@octaviaud: No, il volano bimassa era fortunatamente a posto e quindi non è stato sostituito. In officina hanno detto che il danno era anomalo perché il disco aveva ancora materiale ma c'era tanta e tanta polvere da bloccare lo stacco.

@rosberg: Grazie per la solidarietà e per la tua conferma. Quand'è che organizzi un'altro raduno? &#128515;
 
ermes0569 ha scritto:
@octaviaud: No, il volano bimassa era fortunatamente a posto e quindi non è stato sostituito. In officina hanno detto che il danno era anomalo perché il disco aveva ancora materiale ma c'era tanta e tanta polvere da bloccare lo stacco.

@rosberg: Grazie per la solidarietà e per la tua conferma. Quand'è che organizzi un'altro raduno? &#128515;

Davvero strano il tuo problema alla macchina.
Il servizio comunque funziona benissimo ed è una buona cosa perché è anche discretamente organizzato. Credo ci sia anche l'applicazione per telefono, da cui basta scrivere e con la localizzazione gps sanno anche dove venirti a prendere.

Per il raduno...direi che per fine anno sicuramente ce ne sarà un altro, ma direi che per questo lascio l'organizzazione a chi già si è proposto, come ad esempio Giogotti oppure krassevo. Grazie per la sollecitazione e la fiducia comunque ;)
 
Senti un pò, invece io ho qualche motivo per criticare il servizio mobilità, nel senso che sei stato fortunato ad avere la vettura sostitutiva disponibile, in quanto non è un servizio sempre disponibile, dipende dal posto e dal momento in cui ti si ferma la macchina.

Domenica scorsa tornando da Roma verso Urbino, ad un tratto sento il motore come se andasse senza un cilindro: vibrazioni, rumore, spie accese, etc. Ero vicino a Terni e mi fermo al vicino distributore. Chiamo il servizio mobilità, dopo 45 minuti circa arriva il carro attrezzi per portare la vettura al Service Skoda più vicino (Terni)

NIENTE DA DIRE sulla gentilezza di tutti gli operatori, sono stati tutti gentilissimi, gli operatori telefonici, il signore del carro rimorchio ACI, etc.
Il problema è che essendo domenica sera, gli autonoleggi erano chiusi, mentre l'operatore convenzionato ACI non aveva nessuna vettura disponibile.
Dovevo essere al lavoro la mattina successiva, quindi di pernottamento in albergo non se ne parlava. Contavo sulla vettura sostitutiva, come da informazioni Skoda, ma, come detto, NON E' SEMPRE DISPONIBILE.
Non mi avrebbero pagato il TAXI da Terni a Urbino.
Mi sono quindi sobbarcato 2 ore e mezza di treno regionale, lasciando ovviamente molti bagagli in macchina, inoltre ho contato sulla mano santa di un parente che è venuto a prendermi in stazione a 50 Km di distanza da casa a mezzanotte e mezza, facendosi 50+50 km. (grazie di esistere!), visto che a) non c'erano coincidenze disponibili b) come sapete non sempre in treno si arriva dappertutto.
E devo ringraziare che ero da solo, non avevo con me moglie e bimbe, altrimenti si sarebbe complicata ulteriormente la situazione.


Insomma, vorrei solo avvertirvi di non fare troppo conto sulla vettura sostitutiva del servizio mobilità, anche quando la distanza non è tanta (nel mio caso 180 Km). Lo considero quindi un servizio monco, a metà.


(In altro post parlerò poi meglio della mitica affidabilità VAG...)

EDIT 10-5-15: ho riguardato meglio le condizioni ed effettivamente avrei potuto usufruire del servizio taxi dalla stazione a casa. Però anche lì ci sono limitazioni e ho preferito lasciare questo servizio per il viaggio di recupero della macchina.
 
ellebubi ha scritto:
Senti un pò, invece io ho qualche motivo per criticare il servizio mobilità, nel senso che sei stato fortunato ad avere la vettura sostitutiva disponibile, in quanto non è un servizio sempre disponibile, dipende dal posto e dal momento in cui ti si ferma la macchina.

Domenica scorsa tornando da Roma verso Urbino, ad un tratto sento il motore come se andasse senza un cilindro: vibrazioni, rumore, spie accese, etc. Ero vicino a Terni e mi fermo al vicino distributore. Chiamo il servizio mobilità, dopo 45 minuti circa arriva il carro attrezzi per portare la vettura al Service Skoda più vicino (Terni)

NIENTE DA DIRE sulla gentilezza di tutti gli operatori, sono stati tutti gentilissimi, gli operatori telefonici, il signore del carro rimorchio ACI, etc.
Il problema è che essendo domenica sera, gli autonoleggi erano chiusi, mentre l'operatore convenzionato ACI non aveva nessuna vettura disponibile.
Dovevo essere al lavoro la mattina successiva, quindi di pernottamento in albergo non se ne parlava. Contavo sulla vettura sostitutiva, come da informazioni Skoda, ma, come detto, NON E' SEMPRE DISPONIBILE.
Non mi avrebbero pagato il TAXI da Terni a Urbino.
Mi sono quindi sobbarcato 2 ore e mezza di treno regionale, lasciando ovviamente molti bagagli in macchina, inoltre ho contato sulla mano santa di un parente che è venuto a prendermi in stazione a 50 Km di distanza da casa a mezzanotte e mezza, facendosi 50+50 km. (grazie di esistere!), visto che a) non c'erano coincidenze disponibili b) come sapete non sempre in treno si arriva dappertutto.
E devo ringraziare che ero da solo, non avevo con me moglie e bimbe, altrimenti si sarebbe complicata ulteriormente la situazione.


Insomma, vorrei solo avvertirvi di non fare troppo conto sulla vettura sostitutiva del servizio mobilità, anche quando la distanza non è tanta (nel mio caso 180 Km). Lo considero quindi un servizio monco, a metà.


(In altro post parlerò poi meglio della mitica affidabilità VAG...)

Purtroppo devo confermare che il servizio non è sempre perfetto.
in viaggio di ritorno verso casa la mia Yeti comincia a perdere potenza fino a qiando si accende la spia avaria motore; riesco a raggiungere una stazione di servizio e chiamo il servizio mobilità(molto gentili), tutto perfetto il carro attrezzi arriva dopo mezz'ora ma di domenica officine chiuse e nessuna auto disponibile; mio cognato fortunatamente viene a prenderci e torno a Roma. Il giorno dopo chiamo l'officina dove era stata portata la mia macchina e mi confermano di aver autorizzato l'utilizzo della vettura sostitutiva...vettura che pero' non si trova costringendomi il lunedi a chiedere ad un collega di accompagnarmi in ufficio; solo nel pomeriggio mi arriva un sms confermandomi di poter ritirare la vettura presso il noleggio prefissato.
Peccato che quando mi presento all'accettazione scopro che per evitare problemi avrei dovuto pagare 200,00 euro per l'assicurazione senza franchigia e inoltre per tenere la vettura una mezza giornata in piu' la somma integrativa di 80,00 euro.In poche parole se nonfossi andato al lavoro ci avrei comunque guadagnato...Morale della favola il collega mi ha dovuto scarrozzare per tutti i tre giorni in cui sono stato senza vettura:)

P.S. : per i curiosi il problema alla mia yetina non era dovuto alla catena ma ad una bobina che aveva deciso di lasciarmi; cambiata la bobina in garanzia ora la macchina è tornata in perfetta forma!!
 
Lette anche le storie dei due qui sopra.
Io credo che fareste comunque bene a segnalare la cosa al servizio clienti Skoda. Una soluzione dovrebbe sempre esser comunque garantita in un modo o nell'altro.
Comunque sia il servizio organizzativo dell'auto sostituiva va migliorato e posso anche io testimoniare.
 
Back
Alto