Stamattina ho venduto la mia Mazda 2 a mio suocero.
La vedrò ancora, ma non sarà la stessa cosa, speriamo che la tratti bene ecc...
Questi erano i pensieri che mi attraversavano la mente, ma questa sbandata nostalgica è stata prontamente spazzata via da una terribile postina che stamattina mi ha consegnato una multa.
L'11/11/11 (che a questo punto è vero che portava sfiga) la mia Mazda si trovava a percorrere una corsia preferenziale di Napoli.
Peccato che la mia auto non sia mai stata a Napoli, che uso lo scooter e che la preferenziale non la percorro neanche a Roma.
Vorrei fare ricorso, ma ho letto che dovrei in qualche modo provare che l'auto era altrove, e non mi viene in mente nient'altro se non un'altra multa presa a Mondovì, che però ad oggi non ho ricevuto.
Sul verbale non ho trovato la descrizione dell'auto, non dovrebbe esserci obbligatoriamente, proprio per permetterti di sostenere l'errore? (anche se ho letto che i viglili fanno la visura della targa che hanno creduto di leggere e poi nel verbale ci mettono l'auto che risulta in visura, e sei fregato).
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Potrei avere i testimoni che l'auto quella sera era a Roma, tipo un'anziana affacciata sopra il posto auto da mezz'ora prima a mezz'ora dopo l'illecito.
Grazie dell'attenzione.
Claudio
La vedrò ancora, ma non sarà la stessa cosa, speriamo che la tratti bene ecc...
Questi erano i pensieri che mi attraversavano la mente, ma questa sbandata nostalgica è stata prontamente spazzata via da una terribile postina che stamattina mi ha consegnato una multa.
L'11/11/11 (che a questo punto è vero che portava sfiga) la mia Mazda si trovava a percorrere una corsia preferenziale di Napoli.
Peccato che la mia auto non sia mai stata a Napoli, che uso lo scooter e che la preferenziale non la percorro neanche a Roma.
Vorrei fare ricorso, ma ho letto che dovrei in qualche modo provare che l'auto era altrove, e non mi viene in mente nient'altro se non un'altra multa presa a Mondovì, che però ad oggi non ho ricevuto.
Sul verbale non ho trovato la descrizione dell'auto, non dovrebbe esserci obbligatoriamente, proprio per permetterti di sostenere l'errore? (anche se ho letto che i viglili fanno la visura della targa che hanno creduto di leggere e poi nel verbale ci mettono l'auto che risulta in visura, e sei fregato).
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Potrei avere i testimoni che l'auto quella sera era a Roma, tipo un'anziana affacciata sopra il posto auto da mezz'ora prima a mezz'ora dopo l'illecito.
Grazie dell'attenzione.
Claudio