<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non sparate sul pianista..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non sparate sul pianista.....

dealer ha scritto:
X Mauro 65, la speranza e' che tutti la pensino come te, ma ripeto e' una speranza, chiunque sia mai finito, giustamente o no, sotto la gogna mediatica di giornalisti piu' votati al clamore della notizia che non alla sua esattezza, sa di cosa parlo...
lo so bene purtroppo, non personalmente, ma familiari molto cari e vicini :evil:
 
dealer ha scritto:
La girandola di notizie negative, o presunte tali, che si sta riversando su Toyota in questi ultimi giorni ha un sapore amaro e decisamente strumentale, non passa giorno in cui i media non facciano a gara per scovare notizie che dovrebbero dimostrare la messa in ginocchio del colosso nipponico.

E' di oggi la notizia che un centinaio di Nuove Prius avrebbero qualche problema all'impianto frenante(dimenticandosi di dire che ce ne sono in giro gia' mezzo milione) e sottolineandpo come il primo produttore di auto al mondo sia stato messo addirittura "in ginocchio" dal richiamo del comando dell'accelleratore.....

Non so cosa ne pensiate voi, ma io ribadisco il concetto di strumentalizzazione della notizia, i quotidiani invece di lodare una casa che ha l'onesta' ed il coraggio di rendere pubbliche le notizie riguardanti i richiami(che i giornalisti si ostinano a definire come "ritiri" ) per salvaguardare gli utilizzatori finali, perseverano nel cattivo gusto di enfatizzare i presunti problemi di una casa che viene dipinta come "incapace" di produrre vetture che "funzionino".

Gli stessi media, tralasciano di raccontare che ogni casa ha le sue magagne, e che pochi , come toyota, hanno la buona abitudine di informare la propria clientela di questi richiami in maniera pubblica, per non parlare poi di quelle case che fanno i richiami solo se obbligati da enti esteri o magari da un giudice, com'era successo ad un noto marchio italiano su una vettura in cui i gas di scarico rientravano nell'abitacolo attraverso il bagagliaio...

Mi viene da pensare come mai tanto "odio" verso Toyota?? Semplice gusto di trascinare nella polvere il primo della classe o una piu' strisciante volonta' di colpire basso il maggior produttore di vetture al mondo??

Se la Fiat fa una campagna di richiamo tutti a dire: "Ecco le solite mexde di auto!", se lo fa Toyota è colpa dei giornalisti e merito della serietà (e/o del masochismo) dell'azienda. Due pesi e due misure. Saluti. Fabrizio.

PS: Ma "dealer" non vuole dire "venditore/commerciante"? Ah beh allora si spiega tutto... Massima solidarietà a te e a Toyota.
 
X Demafab
"Se la Fiat fa una campagna di richiamo tutti a dire: "Ecco le solite mexde di auto!", se lo fa Toyota è colpa dei giornalisti e merito della serietà (e/o del masochismo) dell'azienda. Due pesi e due misure. Saluti. Fabrizio.

PS: Ma "dealer" non vuole dire "venditore/commerciante"? Ah beh allora si spiega tutto... Massima solidarietà a te e a Toyota. "

Parlando di Toyota, in un forum su Toyota, ovviamente mi limito ad osservare il comportamento di una stampa, casualmente USA e Tedesca(ma a ruota quella Italiana), che mi sembra stia strumentalizzando il comportamento di Toyota di fronte a questa situazione....Non so cosa scriva la stampa estera di FIAT perche' non mi sono informato, so come viene trattata dalla stampa Italiana(ora osannata, ora maltrattata a seconda dei casi) ma se parlassi di FIAT qui andrei off topic...dico solo che se c'e' qualche malfunzionamento in una FIAT e' forse piu' tollerato e sembra forse meno "incredibile" rispetto ad una casa Giapponese o Tedesca...e quindi fa poco notizia e ha poco senso cavalcarla...insomma non "vende" tanto quanto l'acceleratore di Toyota, la prova dell'alce di Mercedes, le TT che prendono il volo o le GOLf che prendono fuoco da sole....

Per quanto riguarda il mio nick Invece, come ho gia' spiegato in passato, e' stato scelto apposta per non sembrare un semplice utente ma quello che sono, cioe' un venditore di automobili(non solo Toyota) proprio per non essere frainteso riguardo al punto di vista con cui osservo il mercato dell'auto.
Scrivo su questo forum anche per dissipare dubbi sui prodotti e/o fornire spiegazioni sulle cose che ruotano intorno al mondo dell'auto da un punto di vista che oso definire "titolato" senza fare il velinaro nascosto dietro nick "innocenti" :)
 
I numeri darebbero ragione a Toyota, nel senso che i casi successi rapportati alle auto vendute, sono una netta minoranza. Certo è che Toyota per tutelare (e tutelarsi) ha deciso giustamente di rendere pubblico un richiamo che riguarda la sicurezza dell'automobilista. Un appunto invece che si potrebbe muovere invece all'Italia, è il fatto di non avere una associazione in difesa dei consumatori con le palle, cosa che invece negli stati uniti c'è e funziona. E infatti diversi modelli italiani non ebbero vita facile negli stati uniti. :D
 
da notare che il pedale non lo fa toyota ma una ditta americana che sta fallendo (per ovvi motivi).
tale pedale viene prodotto anche per gm..

come dire che la marelli fa una centralina scadente e non conforme e la fiat o la mercedes o un altra casa hanno perso la loro leggendaria qualità.

è solo la classica mossa per spodestare il leader.
 
3x2 ha scritto:
da notare che il pedale non lo fa toyota ma una ditta americana che sta fallendo (per ovvi motivi).
tale pedale viene prodotto anche per gm..

come dire che la marelli fa una centralina scadente e non conforme e la fiat o la mercedes o un altra casa hanno perso la loro leggendaria qualità.

è solo la classica mossa per spodestare il leader.

Io sono uno di quegli sfig@ti che hanno una Opel Corsa 1.7 DTI.
Tra i tanti difetti che ha quest'auto c'è quello della centralina del motore che salta facilmente (costo oltre 1000?!!!). Bene, la centralina la costruisce la DENSO che fa parte (credo) del gruppo Toyota.
Allora o GM gli ha ricambiato il favore a Toyota o state facendo un po' le vittime.
Intanto io sono inca$$ato nero con Opel perché è una vergogna che ci siano rotture di quel tipo così frequenti. Ma, visto cosa dite qui, da oggi me la prendo con Denso (Toyota) che per spodestare il vecchio leader (GM) gli ha dato centraline fatte con i piedi!!!

Ciao
 
3x2 ha scritto:
da notare che il pedale non lo fa toyota ma una ditta americana che sta fallendo (per ovvi motivi).
tale pedale viene prodotto anche per gm..

come dire che la marelli fa una centralina scadente e non conforme e la fiat o la mercedes o un altra casa hanno perso la loro leggendaria qualità.

è solo la classica mossa per spodestare il leader.
Anche il servosterzo Fiat o gli iniettori Mercedes, tanto per citare due casi recenti, sono prodotti da terzi, ma non per questo si possono ritenere innocenti le Case. La responsabilità finale sul prodotto, e la qualità di esso, è di chi le commercializza e non delle centinaia di fornitori coinvolti
 
dealer ha scritto:
La girandola di notizie negative, o presunte tali, che si sta riversando su Toyota in questi ultimi giorni ha un sapore amaro e decisamente strumentale, non passa giorno in cui i media non facciano a gara per scovare notizie che dovrebbero dimostrare la messa in ginocchio del colosso nipponico.

E' di oggi la notizia che un centinaio di Nuove Prius avrebbero qualche problema all'impianto frenante(dimenticandosi di dire che ce ne sono in giro gia' mezzo milione) e sottolineandpo come il primo produttore di auto al mondo sia stato messo addirittura "in ginocchio" dal richiamo del comando dell'accelleratore.....

Non so cosa ne pensiate voi, ma io ribadisco il concetto di strumentalizzazione della notizia, i quotidiani invece di lodare una casa che ha l'onesta' ed il coraggio di rendere pubbliche le notizie riguardanti i richiami(che i giornalisti si ostinano a definire come "ritiri" ) per salvaguardare gli utilizzatori finali, perseverano nel cattivo gusto di enfatizzare i presunti problemi di una casa che viene dipinta come "incapace" di produrre vetture che "funzionino".

Gli stessi media, tralasciano di raccontare che ogni casa ha le sue magagne, e che pochi , come toyota, hanno la buona abitudine di informare la propria clientela di questi richiami in maniera pubblica, per non parlare poi di quelle case che fanno i richiami solo se obbligati da enti esteri o magari da un giudice, com'era successo ad un noto marchio italiano su una vettura in cui i gas di scarico rientravano nell'abitacolo attraverso il bagagliaio...

Mi viene da pensare come mai tanto "odio" verso Toyota?? Semplice gusto di trascinare nella polvere il primo della classe o una piu' strisciante volonta' di colpire basso il maggior produttore di vetture al mondo??

sarebbe bello che sanzionassero i produttori del famigerato fap e quelle case che certificano parametri incongrui :evil:
 
bigtrouble ha scritto:
3x2 ha scritto:
da notare che il pedale non lo fa toyota ma una ditta americana che sta fallendo (per ovvi motivi).
tale pedale viene prodotto anche per gm..

come dire che la marelli fa una centralina scadente e non conforme e la fiat o la mercedes o un altra casa hanno perso la loro leggendaria qualità.

è solo la classica mossa per spodestare il leader.

Io sono uno di quegli sfig@ti che hanno una Opel Corsa 1.7 DTI.
Tra i tanti difetti che ha quest'auto c'è quello della centralina del motore che salta facilmente (costo oltre 1000?!!!). Bene, la centralina la costruisce la DENSO che fa parte (credo) del gruppo Toyota.
Allora o GM gli ha ricambiato il favore a Toyota o state facendo un po' le vittime.
Intanto io sono inca$$ato nero con Opel perché è una vergogna che ci siano rotture di quel tipo così frequenti. Ma, visto cosa dite qui, da oggi me la prendo con Denso (Toyota) che per spodestare il vecchio leader (GM) gli ha dato centraline fatte con i piedi!!!

Ciao

Attorno al nome DENSO non c'è chiarezza. Sicuramente esiste una azienda NIPPON DENSO partecipata da Toyota non so in quale misura. Ci sono poi altre svariate DENSO, tra cui una italiana che fa o faceva riferimento a FIAT, in giro per il pianeta. Tutte si occupano di produrre lo stesso genere di parti ma non sono collegate tra loro.
 
G5 ha scritto:
Attorno al nome DENSO non c'è chiarezza. Sicuramente esiste una azienda NIPPON DENSO partecipata da Toyota non so in quale misura. Ci sono poi altre svariate DENSO, tra cui una italiana che fa o faceva riferimento a FIAT, in giro per il pianeta. Tutte si occupano di produrre lo stesso genere di parti ma non sono collegate tra loro.

Mi sa che è proprio la Denso di Toyota a produrre la centralina e anche tutto il sistema di alimentazione (che per la cronaca è pietoso) del 1.7 Isuzu che monta la Corsa!
Magari è la Denso Europe, ma fa sempre capo alla Denso Corporation.
Comunque il succo del mio precedente intervento era che mi sembra un po' sciocchino scaricare la colpa sui fornitori esterni e parlare di sabotaggio.
I controlli qualità interni dov'erano?
Ciao
 
alkiap ha scritto:
Anche il servosterzo Fiat o gli iniettori Mercedes, tanto per citare due casi recenti, sono prodotti da terzi, ma non per questo si possono ritenere innocenti le Case. La responsabilità finale sul prodotto, e la qualità di esso, è di chi le commercializza e non delle centinaia di fornitori coinvolti

le specifiche fiat su alcuni componenti sono enttamente inferiori a quelle di altre case (ho visto personalmente la produzione degliingranaggi per il cambio per dirne una..

il fatto che lo stesso pedale si rompa sia per gm che per toyota, dimostra che è colpa del produttore e non del cliente... ed infatti il produttore è fallito
 
3x2 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche il servosterzo Fiat o gli iniettori Mercedes, tanto per citare due casi recenti, sono prodotti da terzi, ma non per questo si possono ritenere innocenti le Case. La responsabilità finale sul prodotto, e la qualità di esso, è di chi le commercializza e non delle centinaia di fornitori coinvolti

le specifiche fiat su alcuni componenti sono enttamente inferiori a quelle di altre case (ho visto personalmente la produzione degliingranaggi per il cambio per dirne una..

Puoi dimostrarlo, o è l'ennesima delle tue?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
3x2 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Anche il servosterzo Fiat o gli iniettori Mercedes, tanto per citare due casi recenti, sono prodotti da terzi, ma non per questo si possono ritenere innocenti le Case. La responsabilità finale sul prodotto, e la qualità di esso, è di chi le commercializza e non delle centinaia di fornitori coinvolti

le specifiche fiat su alcuni componenti sono enttamente inferiori a quelle di altre case (ho visto personalmente la produzione degliingranaggi per il cambio per dirne una..

Puoi dimostrarlo, o è l'ennesima delle tue?

quoto... senza "fatti" non si arriva da nessuna parte
 
dealer ha scritto:
Vien da pensare che convenga fare i furbi sino a che non ti beccano.......come ai tempi della prova dell'alce per la classe A :rolleyes:

La classe A ha fatto scuola ..... nel senso positivo della parola visto come si è comportata la Mercedes.

Ad oggi nessuno sa se il ribaltamento fu reale o indotto ...... venne fuori però la storia di cerchi di misura diversa se la memoria non mi inganna.

In buona sostanza non credo che si possa tacciare la Mercedes di aver voluto fare i furbi.

Bye.
 
Io ricordo che la questione del ribaltamento della Classe A venne fuori dai test di una rivista specializzata svedese (indotto nel senso che hanno fatto una manovra improvvisa tipica di chi si trova un ostacolo sulla strada ma cosi' come sono indotte le prove di frenata o di tenuta in curva) e da quel momento in poi la Mercedes aggiunse l'ESP di serie sulle classe A e richiamo' tutte le vetture in circolazione montandolo gratuitamente...

Non sappiamo se lo sapessero visto che sicuramente in Germania non ci sono le alci sulle strade, e prima di allora nessuna rivista specializzata aveva mai effettuato quel genere di test, ma magari i collaudatori Tedeschi se ne sarebbero potuti accorgere, visto che non si trattava di un difetto di componentistica (come per Toyota oggi o per tanti altri casi..) ma proprio un problema di progetto....

Adesso il test dell'alce lo fanno tutti e guai se qualcuno ci casca... :lol:
 
Back
Alto