Non sopporto i parabrezza troppo inclinati, perchè in determinate condizioni di luce diventano bianchi impedendo la visibilità anteriore.
L'ideale sono i parabrezza a grande visibilità come sulla Fiat QUBO, Citroen C3 PICASSO, 500 L, C4 PICASSO, che anche controsole riescono ad assicurare il massimo della visibilità.
Capisco che l'inclinazione del Parabrezza anteriore è un dei fattori chiave per ottenere certi numeri in fatto di consumi/Km percorsi, ma è mia opinione che la sicurezza dei Pedoni sia anche la sicurezza dell'automobilista.
Poi c'è da considerare che fino ad una velocità che può arrivare anche ad oltre 70 Km/h l'inclinazione del parabrezza conti poco ai fini della percorrenza Km/Lt..
Ritengo che la chiave della sicurezza di una automobile sia, in via principale, la possibilità di vedere, in ogni condizione di luce, l'ambiente e i perigli circostanti.
Ciò significa dare al pilota la possibilità di evitare in tempo un possibile incidente, un possibile contatto. La maggiorparte delle automobili in circolazione, per effetto dell'inclinazione del parabrezza, da al guidatore la visibilità che ha un cavallo da tiro imbragato con i paraocchi.
Sarebbe ora di dare una valutazione, sullo stile della Euroncap, anche alla possibilità per l'utente di vedere l'ambiente ed i pericoli circostanti.
La qual cosa è utilissima quando si arriva in prossimità di incroci.
In caso di ribaltamento i montanti anteriori possono essere dei supporti se sono verticalizzati, mentre se sono molto appiattiti ed aerodinamici è necessario irrobustirli molto.
L'ideale sono i parabrezza a grande visibilità come sulla Fiat QUBO, Citroen C3 PICASSO, 500 L, C4 PICASSO, che anche controsole riescono ad assicurare il massimo della visibilità.
Capisco che l'inclinazione del Parabrezza anteriore è un dei fattori chiave per ottenere certi numeri in fatto di consumi/Km percorsi, ma è mia opinione che la sicurezza dei Pedoni sia anche la sicurezza dell'automobilista.
Poi c'è da considerare che fino ad una velocità che può arrivare anche ad oltre 70 Km/h l'inclinazione del parabrezza conti poco ai fini della percorrenza Km/Lt..
Ritengo che la chiave della sicurezza di una automobile sia, in via principale, la possibilità di vedere, in ogni condizione di luce, l'ambiente e i perigli circostanti.
Ciò significa dare al pilota la possibilità di evitare in tempo un possibile incidente, un possibile contatto. La maggiorparte delle automobili in circolazione, per effetto dell'inclinazione del parabrezza, da al guidatore la visibilità che ha un cavallo da tiro imbragato con i paraocchi.
Sarebbe ora di dare una valutazione, sullo stile della Euroncap, anche alla possibilità per l'utente di vedere l'ambiente ed i pericoli circostanti.
La qual cosa è utilissima quando si arriva in prossimità di incroci.
In caso di ribaltamento i montanti anteriori possono essere dei supporti se sono verticalizzati, mentre se sono molto appiattiti ed aerodinamici è necessario irrobustirli molto.